Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Premesso che i diversi interventi rendono difficile "riannodare la matassa" . . .

@ LadyJay: . . .

1 - Impostazioni > abbonamento. Compare un "Inserisci il codice di attivazione" ?
Se sì, inserire codice alfanumerico ?
1) Se sapessi dove inserirlo
Forse aiuta lo shoot di biscuo:
. . . non ti compare questo?

Nella seconda finestra/rettangolo bianco, quella più in basso, verso dx non ti compare un triangolino con punta in alto ? Cliccandoci, la finestra dovrebbe ingrandirsi e comparire il codice alfanumerico di attivazione . . .
Forse copiarlo e incollarlo nello spazio apposito della nella finestra superiore, che comparirà una volta ingrandita questa, dopo aver premuto "Inserisci il codice di attivazione" ?
 
Premesso che i diversi interventi rendono difficile "riannodare la matassa" . . .

Forse aiuta lo shoot di biscuo: Nella seconda finestra/rettangolo bianco, quella più in basso, verso dx non ti compare un triangolino con punta in alto ? Cliccandoci, la finestra dovrebbe ingrandirsi e comparire il codice alfanumerico di attivazione . . .
Forse copiarlo e incollarlo nello spazio apposito della nella finestra superiore, che comparirà una volta ingrandita questa, dopo aver premuto "Inserisci il codice di attivazione" ?

Magari prima di rispondere era il caso di leggere i successivi commenti.
E comunque, rispondendo nello specifico (anche se è una risposta inutile visto quello che abbiamo scoperto successivamente, ecco perché ti ho detto che era meglio leggere): quella dovrebbe essere la sezione relativa all'abbonamento A PAGAMENTO. Anche perché dice chiaramente: hai già ACQUISTATO un prodotto Avast?

In realtà l'unica risposta che sto ancora aspettando da te è quella che ti ho fatto in questo post:

https://www.digital-forum.it/showth...0-(31-08-17)&p=5452161&viewfull=1#post5452161

Per la precisione questa parte (così non ti devi scomodare a ritornare su quel post):

Ah, e comunque, guardando i post nelle pagine precedenti, ho appena trovato questo tuo commento che non ho capito:
Circa la "registrazione" del prodotto . . .

Consiste semplicemente nella sua attivazione (tasto basso sx su GUI): non più e-mail per ottenere codice licenza free di un anno (altrimenti dopo 30 giorni no aggiornamenti)!

Che significa? Tra l'altro te l'aveva chiesto anche un altro utente e non hai risposto...
 
Dopo aver 'colloquiato' con lo staff di Avast, sembrerebbe che il rinnovo licenza per la versione free non serva più, l'antivirus continuerà a funzionare anche dopo la scadenza.

LadyJay poi ci darà la conferma :)
Aggiornamento.
Oggi apro Avast e vedo che nel riquadro dello stato dell'abbonamento (dove c'è anche la data di scadenza) è comparsa la scritta cliccabile "rinnova ora" (o qualcosa del genere). L'ho cliccata e l'ha fatto in un attimo. Ora mi dice che la validità è fino al 13/09/2018.
Alla fine non è cambiato niente se non il fatto che si può rinnovare solo nei giorni immediatamente precedenti alla scadenza e non nei 30 giorni.
Solo che resta incompresibile il fatto che nel forum inglese di avast ti abbiano risposto che non c'era più bisogno di registrarlo...
E comunque poi ho visto che la cosa è riportata anche in italiano qua: https://www.avast.com/it-it/registration-free-antivirus
A meno che registrare e rinnovare non siano esattamente la stessa cosa. Boh... non mi è chiaro... :D
 
Bene Vianello. Ed è esattamente come ho fatto io quando finalmente è comparsa la dicitura "rinnova ora" (che si può vedere nel link nell'immagine del passaggio 2, cerchiato di arancione) che fino a pochi giorni prima non c'era (come sai anche tu visto che ti avevo passato il mio screenshot).
Certo però che nel forum inglese non l'avevano proprio detta giusta quando hanno detto che non si registrava più...
 
Chiedo un piccolo aiuto.
Per la seconda volta in due anni e mezzo di possesso del portatile attuale, dove ho appena fatto una scansione completa con Avast, mi è venuta fuori una minaccia (la prima volta è stato poi un falso positivo).
La minaccia è: SWF:GirDrop [Drp] e si trova in: C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\Low\IE\PLT5K7UV\06EF2MQ3.swf
Che azione posso fare ora? È un tipo di file che si può eliminare? O mettere nel cestino?

Ho anche provato a cercare il file ma, una volta arrivata alla cartella di Windows, quella di INetCache non l'ho trovata (e ho la modalità di poter vedere anche i file nascosti, anche perché, se non ce l'avevo, la cartella AppData non l'avrei potuta vedere). Quindi, mah...
 
.SWF è un filmato in Flash

Sì, ricordavo che swf è flash. Però, secondo te, è un tipo di file che può essere eliminato o messo nel cestino? Magari considerando anche che si trova all'interno di cartelle che in teoria non sarebbero visibili in origine...
Ma poi perché, per curiosità, la cartella INetCache non la vedo e quindi non trovo il file?
 
E' una cartella nascosta, si vede solo se abiliti la visione delle cartelle nascoste di sistema

AppData è una cartella nascosta di sistema

Puoi far analizzare il file da Virustotal, basta caricarlo qui, viene analizzato da più Antivirus in contemporanea

https://www.virustotal.com/#/home/upload (Appartiene a google)
 
E' una cartella nascosta, si vede solo se abiliti la visione delle cartelle nascoste di sistema

AppData è una cartella nascosta di sistema

Puoi far analizzare il file da Virustotal, basta caricarlo qui, viene analizzato da più Antivirus in contemporanea

https://www.virustotal.com/#/home/upload (Appartiene a google)

Scusa ma, come ho già detto, io ho già abilitato la visione delle cartelle nascoste. Infatti la cartella AppData la vedo. Solo che una volta arrivata alla cartella Windows non vedo 'sto INetCache (e quindi, di conseguenza, non trovo il file).
E infatti, se non vedo il file, come faccio a caricarlo su virustotal?
 
Hai seguito tutto il percorso? AppData\Local\Microsoft\Windows\

Cancella la cache, file temporanei e cookies di tutti i browser installati

INetCache ci sono i file temporanei di I.E
 
Hai seguito tutto il percorso? AppData\Local\Microsoft\Windows\

Cancella la cache, file temporanei e cookies di tutti i browser installati

INetCache ci sono i file temporanei di I.E

Ma AppData all'interno della cartella con il mio nome che a sua volta sta nella cartella Utenti? Se è così sì, ho seguito il percorso.
Cache, File Temporanei etc. etc. di IE si cancellano automaticamente ogni volta che lo chiudo (quelle poche volte che lo uso). Forse sarà per questo che non vedo quella cartella?
 
Si devi seguire tutto il percorso, sono tutte directory una dentro l'altra
E quindi?
Ricapitoliamo: apro la cartella Windows (C), poi Utenti, poi quella con il mio nome, poi AppData, poi Local, poi Microsoft, poi Windows e una volta aperta questa non c'è nulla che si chiami INetCache.
Per cui, come dovrei procedere ora?

EDIT: ho provato ad aprire IE e dopo sono andata a controllare dentro la cartella di Windows e infatti mi è comparsa la cartella INetCache (che evidentemente appare solo con IE aperto).
Solo che poi non ho trovato quello indicato nel resto del percorso incriminato (ovvero Low). Ho provato a fare la ricerca con la barra che sta in alto a destra nella cartella, ma nulla. Ho provato a fare la ricerca anche con il resto di quello indicato nel file incriminato (ovvero due serie di lettere e numeri), ma niente. Come si spiega?
Dopodiché, in quella cartella di INetCache mi compaiono comunque un mucchio di file, come è possibile visto che ho comunque fatto la cancellazione dei file temporanei, tramite IE, anche manualmente?
 
Ultima modifica:
Ma quando l'antivirus ti segnala quel file non lo rimuove? Dovrebbe metterlo in quarantena
 
Ma quando l'antivirus ti segnala quel file non lo rimuove? Dovrebbe metterlo in quarantena

No. Non ha fatto alcuna operazione. Mi ha chiesto però che operazione volevo compiere e quindi lo devo fare io manualmente. È per questo che nel primo post ho chiesto se era un tipo di file che potevo eliminare o mettere nel cestino (che immagino sia la quarantena, o no?), ovviamente intendo di Avast (non l'avevo specificato nel primo post).
Mi dà queste possibilità: risolvi automaticamente, sposta nel cestino, ripara, elimina, non fare niente.
In passato, quelle 2-3 volte chi mi è capitata una minaccia, ho sempre messo il file nel cestino (ma in quei casi erano file che sapevo che non portavano problemi ad essere messi appunto nel cestino).

Detto tutto ciò, rimangono sempre i miei due quesiti: perché non trovo quel file incriminato? perché nella cartella di INetCache trovo molti file anche se ho elimato tutti i file temporanei?
 
Ultima modifica:
Quindi nessuno mi sa dire, per lo meno, se quel file infetto (che riporto: C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\Window s\INetCache\Low\IE\PLT5K7UV\06EF2MQ3.swf) può essere spostato nel cestino di Avast (senza creare quindi problemi al pc)?
 
rilasciata in data 03/10/2017 una nuova versione (17.7.2314); con qualche novità... ;)
 
Indietro
Alto Basso