Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Personalissima sintesi su queste ultime versioni 17.

Componenti minime irrinunciabili: Protezione file ; Protezione web .
Quasi altrettanto indispensabile: Protezione comportamento (che valutando questo, potrebbe proteggere da un'applicazione malevola ancora sconosciuta).

Utili: Protezione E-mail - specie contro link dubbi in esse presenti ; Software Updater - avvisi tempestivi di aggiornamenti per sw che si hanno. :icon_cool:

Le scansioni "rapide" pianificate e sperimentate non lo sono quanto quelle di altri av (meno di 30 minuti su oltre 30 Gb - ma è quasi la metà di quelli in S.O.); e tuttavia "rassicurano" su una quantità ben maggiore di dati. :doubt:
Personalmente, su un pc pulito, reso tale anche da un buon guardiano - come avast, preferirei scansioni periodiche più veloci per lanciarne di più estese in casi sospetti. ;)

Pur non essendo "cloud": leggero all'avvio della macchina. :D
 
Ultima modifica:
Change log 7.6.2310


What's new:

- Improved Anti-Phishing prevents you from falling victim to scams and fake sites (no browser extension needed!)

- New standalone Avast Cleanup Premium product with improved cleaning (to be rolled out in stages)

- We now recommend scanning for hidden network threats when you first connect to a new network

- Our systray icon now shows when you have a security notification

- Improved threat detections are now more visible and more informative about threats
 
Avast offline installer (277 Mb) dice: 17.6.3625 :eusa_think: Numero diverso si riferisce a versione file ?

Direi di sì: :eusa_shifty: dall'interfaccia di avast > "Riguardo ad avast", la precedente 17.5.2303 ha built 17.5.3585.203 (offline installer 17.5.3585).
Quindi 17.6.3625 sarà la built della a oggi ultima 17.6.2310.
 
Ultima modifica:
Confermo che con "Chiedi quando un aggiornamento è disponibile", alla release di nuova versione, questa non è scaricata in automatico, né quindi installata: l'interfaccia grafica avvisa "E' disponibile un nuovo aggiornamento", e consente "aggiorna" o "ignora".
 
Salve ... con la nuova versione non mi appaiono piu' i popup di notifica di Avast .. stamattina ho sentito "Una minaccia e' stata rilevata" e non e' apparso nessun popup .. inoltre quando clicco sull'icona di avast la pagina principale mi appare cosi' .. http://i68.tinypic.com/2vumvk3.jpg
Poi dopo 1 secondo mi appare normalmente cosi' .. http://i67.tinypic.com/121evs2.jpg

Come risolvo entrambi i problemi ?

Edit: i popup mi escono .. ma era meglio prima .. adesso escono fuori finestre grosse sullo schermo ... almeno prima erano in basso a destra piccoline ...
 
Ultima modifica:
Le scansioni "rapide" . . . non lo sono quanto quelle di altri av (meno di 30 minuti su oltre 30 Gb . . .
Su questa ultima .2310, come annunciato dalla finestra dopo l'aggiornamento, la rapida è assai più veloce. :D
... con la nuova versione non mi appaiono piu' i popup di notifica . . .

Edit: i popup .. adesso escono fuori finestre grosse sullo schermo ... almeno prima erano in basso a destra piccoline ...
:eusa_think: Per adesso, non mi è capitato.
 
Ho un vecchio netbook dove ho avast free da diversi anni.
Premetto che sono abbastanza sicura (anche se non ci metterei la mano sul fuoco) di aver rinnovato la licenza free annuale prima dell'estate (tra maggio e giugno), ma poco fa, quando ho acceso il netbook, mi è apparsa una maschera di avast con scritto che la licenza free mi scade fra 6 giorni (ma non dovrebbe iniziare a dirlo quando ne mancano 30 di giorni?). Ho chiuso la maschera perché la cosa mi lasciava perplessa. Ho aperto avast e sono andata in impostazioni - abbonamento e ho notato che mi dice solo che la licenza mi scade tra 6 giorni (senza però mettere date e giorni mancanti come avveniva nelle vecchie versioni) e poi mi dà un codice di attivazione alfanumerico (mai vista prima una cosa del genere per la versione free). Cosa dovrei fare ora?
Nelle vecchie versioni, quando bisognava rinnovare, mi sembra che ci fosse semplicemente il tasto "registra" (se ricordo bene). Ma ora non appare nessun tasto e non so cosa dovrei fare con 'sto codice (che appunto non ho mai visto prima nella versione free, che uso da tanti anni e ho usato in svariati pc)...
 
Ultima modifica:
. . . Cosa dovrei fare ora?
@ LadyJay: premesso che non installavo avast da oltre un anno, e poco ricordo procedure registrazione e rinnovo vecchie versioni (quindi quanto scritto non mi resta immediato), vien da pensare due opzioni (valuta prima di seguirle).

1 - Impostazioni > abbonamento. Compare un "Inserisci il codice di attivazione" ?
Se sì, inserire codice alfanumerico ?

2 - Alla "scadenza naturale", disinstallare & reinstallare ?
Nell'ultimo avast free installato, infatti, non ho dovuto fare registrazioni, eppure dice "Stato abbonamento = Attivo" (e per più di 365 gg ! :eusa_think: strana differenza rispetto alle passate versioni).
 
Ora non ricordo bene ma.

1. attivazione 365 giorni free automatica (quindi ogni installazione viene generato un codice di registrazione), oppure compare pulsante su 'impostazione -> abbonamento' per la registrazione free 365 giorni

2. A 30 giorni dalla scandenza ti appare un pulsante di Registrazione gratuita (sempre su 'impostazione -> abbonamento') per altri 365 giorni, accompagnati da saltuari popup d'avvertimento.
 
@ LadyJay: premesso che non installavo avast da oltre un anno, e poco ricordo procedure registrazione e rinnovo vecchie versioni (quindi quanto scritto non mi resta immediato), vien da pensare due opzioni (valuta prima di seguirle).

1 - Impostazioni > abbonamento. Compare un "Inserisci il codice di attivazione" ?
Se sì, inserire codice alfanumerico ?

2 - Alla "scadenza naturale", disinstallare & reinstallare ?
Nell'ultimo avast free installato, infatti, non ho dovuto fare registrazioni, eppure dice "Stato abbonamento = Attivo" (e per più di 365 gg ! :eusa_think: strana differenza rispetto alle passate versioni).
1) Se sapessi dove inserirlo
2) Preferirei evitare di disinstallare e poi installare.
Ci deve essere un modo più semplice.

Ah, e comunque, guardando i post nelle pagine precedenti, ho appena trovato questo tuo commento che non ho capito:
Circa la "registrazione" del prodotto . . .

Consiste semplicemente nella sua attivazione (tasto basso sx su GUI): non più e-mail per ottenere codice licenza free di un anno (altrimenti dopo 30 giorni no aggiornamenti)!
Che significa? Tra l'altro te l'aveva chiesto anche un altro utente e non hai risposto...


Ora non ricordo bene ma.

1. attivazione 365 giorni free automatica (quindi ogni installazione viene generato un codice di registrazione), oppure compare pulsante su 'impostazione -> abbonamento' per la registrazione free 365 giorni

2. A 30 giorni dalla scandenza ti appare un pulsante di Registrazione gratuita (sempre su 'impostazione -> abbonamento') per altri 365 giorni, accompagnati da saltuari popup d'avvertimento.

1. Ogni volta che io ho installato avast non ho mai avuto un codice di registrazione. Ricordo che dovevo inserire un indirizzo mail e basta. A ogni rinnovo bastava semplicemente cliccare sul pulsante registra e lo faceva in un attimo.
2. Sì, è sempre stato così fino alle precedenti versioni (almeno nei miei casi). Con quest'ultima versione il popup mi è apparso per la prima volta a soli 6 giorni dalla scadenza. E comunque se vado in "abbonamento" non mi appare il tasto registra, come detto.

Ieri sera ho provato a riavviare il netbook per vedere se mi ricompariva il popup per vedere cosa succedeva procedendo da lì. Ma il popup non è comparso. Oggi riprovo ad accenderlo sperando che il popup campaia (e che da lì si possa procedere). Perché se no direttamente da Avast-Impostazioni-abbonamento non so proprio come procedere per il rinnovo.
 
Ciao, se hai l'ultima versione del programma, non ti compare questo?

 
Ciao, se hai l'ultima versione del programma, non ti compare questo?


Sì, mi compare così. Con la differenza che non mi compare la data di validità, ma solo "6 giorni rimanenti".
E poi subito sotto mi compare un codice alfanumerico.

Ho pensato che forse questo codice possa andare inserito nella parte soprastante. Ma credevo che quella parte fosse riservata all'acquisto dell'abbonamento, visto che dice "hai già acquistato un prodotto Avast?".
Ripeto, non avendo mai dovuto usare prima un codice per il rinnovo della licenza free non ero sicura di come procedere (oltre al fatto che, con quest'ultima versione di Avast, la grafica è diversa e oltre al fatto che fino ad oggi, per rinnovare, mi bastava cliccare semplicemente su "registra", tasto che appariva nei 30 giorni precedenti alla scadenza e oggi non appare più con quest'ultima versione. Almeno non a me...).

Edit: se vado sul sito di Avast a cercare informazioni, per la registrazione dà ancora i passaggi con la vecchia versione di avast: https://www.avast.com/it-it/faq.php?article=AVKB9
Potevano aggiornare i passaggi con la nuova versione... :mad:
 
Ultima modifica:
E poi subito sotto mi compare un codice alfanumerico
Se intendi quello dove c'è scritto Codice di attivazione + Seriale, è il tuo codice attuale!

Secondo me, dopo la scadenza ti comparirà un pulsante da premere.
 
Sì, mi compare così. Con la differenza che non mi compare la data di validità, ma solo "6 giorni rimanenti".
E poi subito sotto mi compare un codice alfanumerico.

Ho pensato che forse questo codice possa andare inserito nella parte soprastante. Ma credevo che quella parte fosse riservata all'acquisto dell'abbonamento, visto che dice "hai già acquistato un prodotto Avast?".
Ripeto, non avendo mai dovuto usare prima un codice per il rinnovo della licenza free non ero sicura di come procedere (oltre al fatto che, con quest'ultima versione di Avast, la grafica è diversa e oltre al fatto che fino ad oggi, per rinnovare, mi bastava cliccare semplicemente su "registra", tasto che appariva nei 30 giorni precedenti alla scadenza e oggi non appare più con quest'ultima versione. Almeno non a me...).

Edit: se vado sul sito di Avast a cercare informazioni, per la registrazione dà ancora i passaggi con la vecchia versione di avast: https://www.avast.com/it-it/faq.php?article=AVKB9
Potevano aggiornare i passaggi con la nuova versione... :mad:
Metti una schermata della tua videata come quella di biscuo.
 
Se intendi quello dove c'è scritto Codice di attivazione + Seriale, è il tuo codice attuale!

Secondo me, dopo la scadenza ti comparirà un pulsante da premere.
Ci sta scritto "codice di attivazione: xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx" scritto immediatamente sotto alla data con i gg. rimanenti.
Che senso ha che il pulsante appaia dopo la scadenza? E se io volessi rinnovare ora?
Poi, ripeto, è una procedura totalmente diversa da quella che ho sempre eseguito in questi anni (in cui bastava premere il tasto "registra" che appariva 30 giorni prima della scadenza annuale).

Metti una schermata della tua videata come quella di biscuo.
Quando riaccendo il netbook (non prima del tardo pomeriggio), provo.
Comunque quello che mi appare è esattamente quello che appare a Biscuo con la differenza che sotto la data e i gg. rimanenti ci sta il codice alfanumerico.
 
Ultima modifica:
Dopo aver 'colloquiato' con lo staff di Avast, sembrerebbe che il rinnovo licenza per la versione free non serva più, l'antivirus continuerà a funzionare anche dopo la scadenza.

LadyJay poi ci darà la conferma :)
 
Dopo aver 'colloquiato' con lo staff di Avast, sembrerebbe che il rinnovo licenza per la versione free non serva più, l'antivirus continuerà a funzionare anche dopo la scadenza.

LadyJay poi ci darà la conferma :)
Sì, ti ringrazio ancora dell'interessamento.
Aggiungo anche il link che ti hanno postato in cui si evince ciò: https://www.avast.com/registration-free-antivirus
Anche se, come già detto, sul sito di avast compaiono ancora le istruzioni per la procedura di registrazione con le versioni di avast precedenti.
Come già detto a Vianello, mi lascia comunque perplessa il fatto che, nonostante non ci sia più bisogno della registrazione, compaia ancora la data di scadenza con i giorni rimanenti (che senso avrebbe?) e compaia anche l'avviso in popup. Ma soprattutto che venga riportato un codice di attivazione che non si sa, a questo punto, a cosa serva...
Ora, appunto, non mi resta che vedere cosa succederà il giorno della scadenza...

Comunque, per gli utenti poco avvezzi come me, 'ste novità potrebbero essere evidenziate meglio all'interno di avast.
Invece uno se le deve andare a cercare con il lanternino sul loro sito o farsi aiutare in un forum...
 
In effetti si può incappare in 'errore' con quella data di scadenza, scadenza per esempio che non compare in avast mobile (per smartphone)
Magari un piccolo 'residuo' della vecchia modalità di rinnovo licenza che pian piano sparirà.
Comunque, vediamo che esce alla data di scadenza, che tra qualche mese toccherà pure a me :)
 
Indietro
Alto Basso