Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Quello che ti ho dato è ok ;)

Se hai qualche altro pc puoi scaricartelo su una chiavetta o altro supporto vuoto e provare.

Vuoto in quanto metto le mani avanti su eventuali virus o altre schifezze.
 
Scusami Vianello, non mi hai dato nessun link da dove installare in maniera sicura (sicura nel limite del possibile) nuovamente avast. Mi hai dato il link per disinstallarlo.
 
Durante la scansione intelligente di avast mi spunta "Richiesta di accesso a un elemento protetto da parte di un'applicazione"
devo dare Ok, annulla o cosa fare, mai successo altre volte.
 
cliccando dettagli mi dava segni cinesi o quantomeno indecifrabili, tipo trattini, ho dato diverse volte annulla e mi spuntavano sempre segni improbabili e indecifrabili, fino a quando all'ultimo il riquadro e scomparso ed è ripresa la scansione. In poche parole non mi sono fidato e non ho dato Ok, vediamo che succede.
 
Terminata la scansione mi dice che nel mio pc è presente "vulnerabilità eternalblue nel servizio condivisioni file e stampanti di microsoft windows. Che devo fare?
 
Grazie Vianello pare di aver risolto. Ultimissima, dopo la seconda scansione mi dice di liberarmi dei file spazzatura, e cose varie, clicco su correggi o meglio di no?
 
Mi sa che ha reinstallato tutti componenti, fra questi di seguito quale devo tenere e quali disinstallare:
-Protezione file system
-Protezione comportamento
-Protezione email
-Protezione web
-software updater
-Browser cleanup
-Disco di soccorso
-Wi-fi inspector
-Browser safezone
-Estensione per browser di sicurezza
-Estensione per browser safeprice
-Secureline vpn
-Password
-Cleanup
 
Grazie per l'aiuto con avast che ho risolto, adesso puoi fare un salto su flash player, ho problemi anche lì :eusa_wall:
 
. . . ha reinstallato tutti componenti, . . . quale devo tenere e quali disinstallare:
. . .
Tieni i primi 4 che hai elencato
Faccio altrettanto!
E di solito installo pure: software updater + Estensione per browser di sicurezza

Utile forse pure Browser cleanup; se occorre tuttavia disponibile pure a sé qui.

In ogni caso, dopo ogni installazione di avast o disinstallazione dei suoi componenti, puoi "riassemblarli" a piacimento: finestra avast > impostazioni > componenti. ;)
 
Curiosità . . .

A quanto pare, avast non chiede più la registrazione. Da impostazioni > abbonamento, compare infatti:
Stato attuale: registrato
La registrazione scadrà il: 1/6/2018 364 giorni rimanenti
Data di registrazione: 1/6/2017​

Eppure non l'ho fatta: forse ho cliccato "registra" ma non ho comunicato dati. :eusa_think: Cambiato qualcosa rispetto al passato, quando la procedura si effettuava via e-mail?
 
Da me tutto corretto,
Registrazione 5/1/17
'Scadenza' 5/1/18
@ VIANELLO_85: non intendevo ci fosse qualcosa di non corretto nelle date; ma che non ho effettuato alcuna registrazione: mi ero solo limitato a scaricare e installare avast scegliendone le componenti! :D

In passato, infatti, chiedeva la registrazione del prodott, altrimenti dopo 30 giorni non avrebbe più ricevuto gli aggiornamenti!
 
Indietro
Alto Basso