Non c'è modo per i canali hd di farli diventare più stabili anche con il brutto tempo?![]()
Io darei una bella controllata all'impianto... Perchè solo con forti temporali (tipici estivi) ci potrebbero essere problemi per alcuni minuti... Ma altrimenti problemi non ce ne sono... Se risconti problemi anche in altre occasioni il problema è dell'impianto e non di sky e delle frequenze DVB-S2...
Ovvio che le frequenze in DVB-S2 con modulazione 8PSK sono meno "robuste" rispetto a una frequenza DVB-S/DVB-S2 QPSK... Ma solo grazie al DVB-S2 8PSK si ha molta banda a disposizione per inserirci i canali HD...
Detto questo, torniamo in tema con la discussione
No, questo no ;-)
Però siccome l'HD è ancora opzionale, potrebbero convertire le frequenze SD in DVB-S2 mantenendo i canali SD anche per i MySky HD...
Un conto è chiudere tout court, per dire, Fox SD...un conto è convertire la frequenza su cui trasmette ma tenerlo comunque attivo per chi non ha aderito all'HD...
Non so se mi sono spiegato bene![]()
A quel punto sarebbe solo uno spreco di banda e di soldi per l'affitto di txp di sky