In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Una mini-olimpiade europea molto appassionante e intensa. Ottima l'idea di accorpare gli Europei di varie discipline, che altrimenti sarebbero passate quasi inosservate se si fossero svolte in momenti diversi. D'altronde gli Europei hanno meno importanza e popolarità dei Mondiali, quindi è giusto avergli dato lustro in questo modo.
PS: se venissero fatti a Roma (magari solo l'atletica all'Olimpico) non potrei che esserne contento. Lo sport italiano può crescere anche in questo modo.
 
In grande evidenza nel pomeriggio di Rai2 gli "European Championships" che hanno raggiunto tra le 13.45 e le 20.25 la media di 880 mila spettatori e l'8% di share. Le gare di Atletica Leggera degli Europei trasmesse in prima serata hanno segnato 1 milione 412 mila spettatori e uno share del 9.4%. (Ufficio Stampa RAI)
 
Formula degli European Championship per me promossa a pieni voti. Assolutamente da riproporre, una mini - olimpiade di 10 giorni entusiasmante.

Concordo. Ottima davvero l'iniziativa dell'Ebu con un gradevole ritorno allo sport in chiaro per tutti come ai vecchi tempi...mancava solo la sigla dell'Eurovisione all'inizio dei collegamenti. :)


io invece sono terrorizzato dal fatto che stanno cercando di portare a Roma la prossima edizione tra 4 anni (perchè ormai è sicuro che l'iniziativa verrà riproposta)...:5eek: :eusa_doh:

Cerca di fartene una ragione oppure dovrai convivere col terrore per quattro anni...:D
Pare che si profili un'edizione 2022 nella città eterna e stavolta atletica e nuoto si svolgeranno nella stessa città. In pochi chilometri quadrati i campioni del nuoto nella piscina del Foro Italico e quelli del "track & field" allo stadio Olimpico. Si tratta di impianti già esistenti e pronti alla bisogna, Virginia non dovrebbe avere nulla da ridire...almeno spero. :laughing7:
 
Cerca di fartene una ragione oppure dovrai convivere col terrore per quattro anni...:D
Pare che si profili un'edizione 2022 nella città eterna e stavolta atletica e nuoto si svolgeranno nella stessa città. In pochi chilometri quadrati i campioni del nuoto nella piscina del Foro Italico e quelli del "track & field" allo stadio Olimpico. Si tratta di impianti già esistenti e pronti alla bisogna, Virginia non dovrebbe avere nulla da ridire...almeno spero. :laughing7:
Giusto per speculare un pò potrebbero prevedere il completamento delle Vele di Calatrava :doubt:
 

quindi niente più 90° minuto serie B mi pare di capire....però visto lo spezzatino a cui sarà soggetto il campionato (leggo sul sito della lega: L’anticipo si gioca il venerdì alle ore 21, tre gare si giocheranno alle ore 15 del sabato, una alle 18, due di domenica alle 15 e un’altra sempre alla domenica alle 21. Infine il posticipo del lunedì sempre alle 21) faranno highlights di poche partite:icon_rolleyes:
 
Ennesima variazione dell'ultima ora di RaiSport, la 1a manche del mondiale cross MXgp è stata anticipata, rispetto alla programmazione vista ieri, visto che ho passato la giornata al mare ed ho pensato di registrarla non la vedrò sicuramente, visto che RaiSport non è su Rai replay e sul sito di RaiSport non la mettono.
Complimenti alla Rai! È il modo giusto per promuovere uno sport.
 
Fine settimana con i Campionati del Mondo di Canoa Sprint a Montemor o Velho ( Portogallo ).
Diretta su Raisport delle sessioni di gara con le finali per le medaglie.

Venerdì 24 agosto: dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Sabato 25 agosto: dalle ore 13.00 alle ore 14.30
Domenica 26 agosto: dalle ore 12.55 alle ore 14.30
 
penso che la rai si dovrebbe vergognare di monopolizzare un canale con dirette non stop di eventi per disabili...con tutto il rispetto penso che una rubrica di 1 ora verso sera tardi è più che sufficiente
io non riesco proprio a vedere certe cose in tv
 
quindi niente più 90° minuto serie B mi pare di capire....però visto lo spezzatino a cui sarà soggetto il campionato (leggo sul sito della lega: L’anticipo si gioca il venerdì alle ore 21, tre gare si giocheranno alle ore 15 del sabato, una alle 18, due di domenica alle 15 e un’altra sempre alla domenica alle 21. Infine il posticipo del lunedì sempre alle 21) faranno highlights di poche partite:icon_rolleyes:

Mi hai letto nel pensiero. Ho voluto connettermi al forum per sapere ulteriori info.

La notizia occultata da molti infatti è proprio la cancellazione di "90°minuto Serie B" dopo circa 13 anni di visione (mi pare debuttò nel 2005-2006). Molto strano che la cosa sia passata sotto silenzio.

Ne ho avuto ulteriore conferma andando a vedere il palinsesto odierno di Raisport HD dove si legge per le 23:30 (!) uno "Speciale TG Sport Serie B" dove suppongo manderanno in onda le sintesi delle 4 partite del sabato oltre a quella già giocata del venerdi sera.

La domanda che mi faccio però è un'altra.

Proprio perché adesso la B non è più esclusivamente al sabato...ma le 3 partite della domenica dove andranno a finire? Sintesi all'interno della DS su Rai2 alle 22:30? E' l'unica ipotesi che mi viene in mente.:eusa_think:
 
La domanda che mi faccio però è un'altra.

Proprio perché adesso la B non è più esclusivamente al sabato...ma le 3 partite della domenica dove andranno a finire? Sintesi all'interno della DS su Rai2 alle 22:30? E' l'unica ipotesi che mi viene in mente.:eusa_think:

90° minuto di domenica inizia alle 18, le immagini della A potranno mostrarli solo dalle 19, probabile parlino pure di B
 
La domanda che mi faccio però è un'altra.

Proprio perché adesso la B non è più esclusivamente al sabato...ma le 3 partite della domenica dove andranno a finire? Sintesi all'interno della DS su Rai2 alle 22:30? E' l'unica ipotesi che mi viene in mente.:eusa_think:
aspettando che si stabilizzi il palinsesto domenicale della serie B, credo proprio vanno qui >> Calcio in primissimo piano la domenica: si comincia su Rai2 alle 17.15 con una nuova edizione di Dribbling; dalle 18 alle 20 Novantesimo Minuto con Alessandro Antinelli e Simona Rolandi

https://www.digital-news.it/news/sp...ky-dazn-in-tv-la-stagione-del-calcio-italiano
 
Rai Sport+ sarebbe un signor canale se trasmettesse Formula 1, Champions League e Serie B con tutte le rubriche di approfondimento
 
Indietro
Alto Basso