• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

la parte riguardante Dazn dell'Antitrust non l'ho mica capita...

la fruibilità è proprio guardare il pelo nell'uovo, ma volendo gliela posso pure concedere

questo direi per niente:
L'Antitrust valuta inoltre le modalità informative di presentazione dell’offerta sul sito Dazn "potenzialmente ingannevoli in quanto contenenti messaggi volti a far credere di poter fruire di un mese gratuito di offerta del servizio relativo al pacchetto di partite di calcio serie A, senza contratto".

La terza condotta citata nel bollettino "si riferisce alla fase di esecuzione del contratto e alla presunta aggressività derivante dall’addebito automatico dei costi mensili del suddetto contratto in assenza dell’acquisizione di un consenso consapevole da parte del consumatore. In particolare, il consumatore sarebbe indotto a credere, avendo creato solo un account sulla homepage di Dazn, di poter fruire del servizio per il primo mese senza alcun addebito".


dove sarebbe l'errore o l'inganno?
lo si ha un primo mese gratuito, senza addebiti, per le partite di A di Dazn e tutto il resto

ed è comunque cosa identica a tutti i servizi simili
una bolla che esploderà nel nulla cosmico direi...
 
la parte riguardante Dazn dell'Antitrust non l'ho mica capita...

la fruibilità è proprio guardare il pelo nell'uovo, ma volendo gliela posso pure concedere

questo direi per niente:
L'Antitrust valuta inoltre le modalità informative di presentazione dell’offerta sul sito Dazn "potenzialmente ingannevoli in quanto contenenti messaggi volti a far credere di poter fruire di un mese gratuito di offerta del servizio relativo al pacchetto di partite di calcio serie A, senza contratto".

La terza condotta citata nel bollettino "si riferisce alla fase di esecuzione del contratto e alla presunta aggressività derivante dall’addebito automatico dei costi mensili del suddetto contratto in assenza dell’acquisizione di un consenso consapevole da parte del consumatore. In particolare, il consumatore sarebbe indotto a credere, avendo creato solo un account sulla homepage di Dazn, di poter fruire del servizio per il primo mese senza alcun addebito".


dove sarebbe l'errore o l'inganno?
lo si ha un primo mese gratuito, senza addebiti, per le partite di A di Dazn e tutto il resto

ed è comunque cosa identica a tutti i servizi simili
una bolla che esploderà nel nulla cosmico direi...

Ma infatti è una barzelletta: Per Infinity e Netflix invece va bene così???
 
Ma l'AGCM sarebbero quei fenomeni dell'Antitrust?
Non succederà niente a nessuno

  1. Il bando prodotto dalla Lega di A e utilizzato per i diritti del 2018 -2021 è stato validato proprio dall'antitrust quindi le lamentele a posteriori non hanno senso
  2. La questione del mese gratis e successivo rinnovo automatico è presente su Infinity e Netflix invece Now TV fornisce solo 14 gg di prova ma il funzionamento è uguale ai due servizi precedentemente citati
 
Per chi fosse interessato qui trova il bollettino dell'AGCM

http://www.agcm.it/dotcmsdoc/bollettini/38-18.pdf Che è stato messo anche nella news
L'istruttoria finirà con un buco nell'acqua. Sul punto 1 si può dire qualcosa, ma non sul punto 3, dove non puoi non sapere che il primo mese è gratuito, e il metodo di pagamento serve per pagare il canone dal secondo mese, a meno che non effettui il recesso GRATUITAMENTE. Stai comunque sottoscrivendo un contratto NON vincolante. I rilievi su Sky, invece sono più fondati, soprattutto sulla comunicazione delle partite non visibili.
 

ecco perchè netflix non fa tante pubblicità:

primo punto è da bocciare...dato che nel contratto di sky è scritto chiaramente che possono cambiare i programmi disponibili nei singoli pacchetti derivanti appunto dagli accordi commerciali. (insomma dovrebbero avvisarmi se perdono qualche partita di serie A, devono avvisarmi se la serie xyz quest'anno non verrà trasmessa xkè io che continuo a pagare penso di vedere le stesse cose dell'anno precedente)

dazn visibile ovunque, come netflix anche lui con dei vincoli (tipo le trombe dell'acensore:lol:, su un telefono del 1992 o coi giga finiti?, è come se tim dovesse dire che hai tutte le telefonate nazionali comprese...a patto che tu attacchi l'apparecchio alla rete)

non so come funzioni l'addebito di dazn, ma è dai tempi di nowtv o infinity o netflix che ti fai un account e gli lasci il metodo di pagamento(già questo ti dovrebbe far capire che possono prendere i soldi, di fatto è come lasciare il portafogli sul tavolo accanto alla frutta, aperto e sperare che chiunque non lo scambi per un bancomat), un periodo non pagi e poi scatta il pagamento.

riassunto...l'antitrust a fine agosto o era sempre al mare...o aveva preso una brutta insolazione
 
Sei riuscito a disdire alla fine?
Ci sono andata, il primo mese mi hanno fatturato tramite Google play, ma questo mese no. Su Google play non trovo nulla. Quindi tramite smartphone non posso disdire? L' altra volta l' ho fatto, ora il vuoto. Continuo a pensare che il sito fa pena.
 
Quanta ignoranza che c'è da parte delle cosiddette "autorità"

Dopo aver sentito le domande del congresso americano a Zuckemberg sul funzionamento di Facebook e della rete (esempio: Whatsapp è una casella email?) nulla più mi sorprende.
 
Dopo aver sentito le domande del congresso americano a Zuckemberg sul funzionamento di Facebook e della rete (esempio: Whatsapp è una casella email?) nulla più mi sorprende.
Hanno fatto una domanda anche sull'interruttore di Internet?
 
Scusate, non so se sono nel topick giusti, domani mi scade il mese Dazn che avevo comprato tramite sky ... Questa mattina ho riacquistato il ticket da un mese, ma ancora non ho ricevuto nessun messaggio con il codice,è normale la cosa? Grazie mille
 
Si perché lo fatto tramite Sky fai da te, per questo non capisco come mai non mi è arrivato il codice, e come al solito non rispondono via col center
 
Indietro
Alto Basso