In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Qualcuno dalla Sicilia o regione limitrofe riesce a ricevere Türkmenistan Sport HD a 52 est? Io con una primo fuoco da 180 cm non riesco ad agganciarlo.
 
@picciriddu
Io non ci riesco con un 3m., ma ricevo quasi al limite, i 12264 V.
Sino a qualche anno fa ricevevo tranquillamente Türkmenistan Sport HD.
 
Parte opposta, sono ad occidente.
C' è un rapido decadimento del beam teorico, ricevibile da Napoli con una 80 cm.
 
Io in Sicilia con una 100cm manco prendo, troppo lontana l'ultima linea teorica che si trova sul Mar Tirreno.
 
Calma Digitalby, be patient ;)

Da un po' di tempo è successo qualcosa che mi ha lasciato perplesso, quasi ci fosse stato uno scudo, una sorta di "wimax" su un range di frequenze.
Come spiegare una linea piatta, accompagnata da un picco di ben 12 dB ? :icon_rolleyes:

 
La spiegazione plausibile è che i 12417 MHz NON SONO trasmessi sul beam west, come riportano i vari siti, ma su quello MENA.
Come scrivevo un minimo segnale sui 12264 MHz lo ricevo.

 
::: Da quando conosco questo Sat, ho notato che questi canali erano ''particolari'' da ricevere…
e sinceramente non so', se sono in uso parametri difficili e schizzinosi….per i vari tuner in possesso.

Fatti un giro su Flysat….. mi sa' che hai incasinato le frequenze !!!


https://www.flysat.com/TurkmenalemMonacosat.php
 
Flysat è arretrato: hanno riattivato i 12417 V !!!!!!!!!!!!!!
 
La spiegazione plausibile è che i 12417 MHz NON SONO trasmessi sul beam west, come riportano i vari siti, ma su quello MENA.
Forse ora, ma appena attivato la scorsa settimana, era beam West, il ricevitore mi segnava 83%, ora zero segnale, invece ho 87% su 12456 V.
 
@Zwobot

La tua testimonianza conferma la mia ipotesi.
Infatti io non ricevo i 12456 V.
Vuoi vedere che Flysat ha scritto che Superyacht ha abbandonato la frequenza perchè chi l' ha segnalata non riceve il beam MENA ?
 
@Megadish

E' sicuramente come dici. Questo spiega anche la doppia accensione, poi si sono resi conto che avevano acceso sullo stesso beam.
E anche se non c'entra nulla, a proposito di Flysat, gli ho segnalato due volte di riportare nelle tabelle la frequenza 12542 V (SR 2222) degli 8° ovest, perchè sempre accesa e sullo spot europeo, ma nulla, non la vuole mettere. :D
 
Ultima modifica:
Una curiosità: è normale che su Astra per Servus TV SD ho una qualità tra 70% e 80% mentre per la versione HD la qualità scende tra 10% e 20%?
 
Una curiosità: è normale che su Astra per Servus TV SD ho una qualità tra 70% e 80% mentre per la versione HD la qualità scende tra 10% e 20%?
No, non è normale, i transponder di Astra 19° est si ricevono tutti molto forti, anche con antenne piccole. Quel transponder in particolare (11303 H) lo ricevo al 70% circa anche con la 40 cm.
 
@Drugo78

Fermo restando che i valori delle barre di segnale vanno presi con le pinze, ci sta che le versioni HD diano valori più bassi.
Ma 10-20 % sono effettivamente troppo bassi e non può dipendere dal fatto che siano trasmessi da Astra 1L in luogo dell' 1N.
 
Utilizzo il tuner sat di 2 TV, in effetti nella seconda TV la qualità del canale HD è 33% mentre quella dell'SD è 66%.

Come potenza invece sono molto simili è solo la qualità che differisce in maniera significativa.
 
Indietro
Alto Basso