Maxi ho fatto il super puntamento fine. La BBC del 10847 dava 90% qualità segnale, 61% potenza segnale la itv pure la Channel four pure
Ottimo!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Maxi ho fatto il super puntamento fine. La BBC del 10847 dava 90% qualità segnale, 61% potenza segnale la itv pure la Channel four pure
Maxi ho fatto il super puntamento fine. La BBC del 10847 dava 90% qualità segnale, 61% potenza segnale la itv pure la Channel four pure
Sono in una situazione peggio della tua, ho solo 80cm, stessa zona, puntamento fine a mano super raffinato![]()
E il Digiquest F777 oggi me la dà bella alta: 86%. Credo che sto tempo nuvoloso da 'post pioggia' gli faccia sempre bene allo spot uk...
Non ricordo di solito a quanto ce l'ho questo tp, purtroppo è da tempo che non verificavo... però certamente tutti questi HD sono più le volte che squadrettano che a vedersi.
Gli ITV li ricevo, tranne quelli della 11097 al momento... mi sembra siano tra i più ostici.
Sì il snr quando é sopra i 6db i ber toccano 770 670 570 350 ber × secondo. Guarda ora la BBC del 10847 da segnale molto forte a livello snr dbIn questo momento, solo guardando il decoder, ho bbc hd snr 63 e agc 6. Itv 65 e 38. Non sono uscito a misurare quindi non so il ber.
Però quando avevo la parabola scentrata, gli itv e channel 4 li prendevo, ma i bbc hd e channel 5 no. Quindi i primi hanno segnali più forti degli altri 2.
Io anche ma se faccio la tecnica del bi appuntare no vedo nulla della parte uk.Anche i sony e i freesports li vedo bene
Tornando al tema giocando con Altezza mi trovo forte anzi fortissimo BBC ma debole gli Altri
Ieri ho messo a 31 gradi di altezza la parabola è la BBC 10847v era ok ma la CBS morta. Ho rimesso su 30 gradi di altezza è la CBS a presto preso vitaIn che senso 'giocando con l'altezza' ? Nel senso che hai puntato leggermente più in alto la parabola?
Se così, è dovuto più in generale ad un ripuntamento, e al fatto che i satelliti sui 28°2 Est, non sono tutti posti alla stessa esatta posizione, cioè sono distanti tra loro, più di quanto non lo siano quelli di altri gruppi di sat tipo gli Hotbird sui 13° Est.
Essendo già una ricezione al limite con parabole insufficienti in questo caso, come una 85 cm, può fare la differenza se nel puntamento usi come riferimento frequenze del 2G o del 2F o del 2E. Per cui per esempio se cerchi di massimizzare una del 2G col puntamento, ti si abbasseranno quelle del 2F o 2E... (sempre in riferimento a quelle dello spot UK). Io ad esempio per il puntamento ho usato quelle del 2F, perché al tempo non c'erano ancora gli altri due, c'era ancora l'1N... Per cui quelle del 2G le ho messe peggio... Negli anni poi ho ripuntato l'antenna per altri motivi, usando gli altri due, ma alla fine ottengo più visione nel complesso, utilizzando il 2F.
Tra il 2F e il 2E ci sono 0,3° di differenza: il primo è a 28,2°; l'altro a 28,5° (dove era l'Eutelsat 28). Non essendoci più l'Eutesat di cui si trovava sempre specificato fosse a 28,5° Est, si tende a pensare che ora siano tutti esattamente a 28,2° Est e anche i siti riportano, tipicamente così... di conseguenza sembra che puntare uno o l'altro sia la stessa cosa, ma non è così...
Quando c'è stato questo cambiamento di footprint? I satelliti sono sempre gli stessi, Astra 2E, 2F e 2G.Ben ritrovati.Segnalo un aumento(mai visto)dalla zona di Genova da quando c è stato il cambiamento dei footprint.Tutti i transponders UK sono perfettamente visibili.Non credo si tratti solo di propagazione.Sbaglio?
Se non ricordo male c è stato(ca 3 anni fà)un cambio di frequenze per tutti i canali del beam UK.Anni fà vi era il famoso 2D che ospitava gli ostici.Era ostico,ma mai come questo footprint.Poi per motivi tecnici si passò provvisoriamente ad ASTRA 1N che irradiava a bomba.(purtroppo è stato solo provvisorio anche se durò per mesi)Infine si passò a questo footprint con l aggiunta del 2E/2F/2G.Quando c'è stato questo cambiamento di footprint? I satelliti sono sempre gli stessi, Astra 2E, 2F e 2G.
Sì, certo, è quasi corretta la tua descrizione, ma ormai si parla di molti anni fa, e non sono state cambiate le frequenze, ma il satellite. Il segnale bomba di Astra 1N è stato tolto ancora nel febbraio del 2014, per cui quasi 6 anni fa. E' durato circa un anno e mezzo.Se non ricordo male c è stato(ca 3 anni fà)un cambio di frequenze per tutti i canali del beam UK.Anni fà vi era il famoso 2D che ospitava gli ostici.Era ostico,ma mai come questo footprint.Poi per motivi tecnici si passò provvisoriamente ad ASTRA 1N che irradiava a bomba.(purtroppo è stato solo provvisorio anche se durò per mesi)Infine si passò a questo footprint con l aggiunta del 2E/2F/2G.
Sì, certo, è quasi corretta la tua descrizione, ma ormai si parla di molti anni fa, e non sono state cambiate le frequenze, ma il satellite. Il segnale bomba di Astra 1N è stato tolto ancora nel febbraio del 2014, per cui quasi 6 anni fa. E' durato circa un anno e mezzo.
Qui da me l'1N arrivava come arriva ora lo spot UK in Piemonte.
Ma se vedi la mia foto ti accorgi che la BBC del 10847 ha una potenza segnale forte fortissimaSì lo so sò.Piemonte e Lombardia sono le regioni più "favorite"dal beam UK.Io che sono vicino Genova ho alcune frequenze off limits.(es la 11023 e la 11097 su tutte)Stasera mi sono accorto di avere un segnale "esagerato".Ora non so se questa "novita"sia presente solo da oggi o da qualche giorno.Che si tratti solo di "propagazione"mi sembra strano.Troppo segnale.Ovviamente sarà solo un caso transitorio(purtroppo).