Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riepilogo odierno:

+6557 contagiati in più. +793 morti.
La metà dei contagiati in più e quasi il 70% dei nuovi deceduti è in Lombardia. E quasi il 50% (per la precisione 47,6%) dei contagiati totali è sempre in Lombardia, e questa percentuale si sta alzando giorno dopo giorno.

dati21marzo-kmiC-U31701712580734TGF-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg


Il raffronto con ieri: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6482603&viewfull=1#post6482603
 
Mamma mia, quanto sei pesante!!!! In tutto il globo c'è UNA persona che fa UNA cosa giusta? Turesta a casa e così nessuno controlla la distanza da casa tua.
 
Comunque usare la localizzazione GPS del cellulare non è una cattiva idea. Il traffico delle celle telefoniche è a disposizione degli operatori che possono girarle alle FdO. Lo so, alcuni lasceranno il telefonino a casa ma la maggior parte della gente non riesce a farne a meno. Almeno per vedere se c'è gente che fa la maratona oppure fa la furba. E dai dati dell'anagrafica risalire a chi ha infranto la legge. Adesso basta. Io sono andato due volte in una settimana a fare la spesa per la famiglia. Ho visto in giro cataste di vecchi che andavano e andavano e giravano giravano. Ma non si vergognano di niente? Ma cosa vogliono mangiarsi questi tutto il supermercato? Devono prepararsi per le Olimpiadi?
 
Adesso su RaiUno fanno vedere gente che fa mascherine artigianali e dopo l’ingegnere biomedico dice che sono inutili e pericolose perché fanno sottovalutare il rischio è non proteggono.

Sono parecchio confusi anche in TV eh!
 
Comunque usare la localizzazione GPS del cellulare non è una cattiva idea. Il traffico delle celle telefoniche sono a disposizione degli operatori che possono girarle alle FdO. Lo so, alcuni lasceranno il telefonino a casa ma la maggior parte della gente non riesce a farne a meno. Almeno per vedere se c'è gente che fa la maratona oppure fa la furba. E dai dati dell'anagrafica risalire a chi ha infranto la legge. Adesso basta. Io sono andato due volte in una settimana a fare la spesa per la famiglia. Ho visto in giro cataste di vecchi che andavano e andavano e giravano giravano. Ma non si vergognano di niente? Ma cosa vogliono mangiarsi questi tutto il supermercato? Devono prepararsi per le Olimpiadi?

Ormai la storia di chi fa la corsetta non regge più.

Dato che ormai è tardi per applicare modelli tipo quello della Corea del Sud, a questo punto per limitare i danni in Lombardia l'unica è chiudere tutto, tenere aperti solo supermercati, negozi alimentari e farmacie. Tutto il resto chiuso, aziende e fabbriche non necessarie incluse.
La situazione in Lombardia è gravissima.

P.S.: ammesso che funzioni e francamente ho forti dubbi...
 
Ultima modifica:
cosa disse? un sunto?

Che le misure adottate sono il massimo che si può mettere in campo: oltre di esse c'è la chiusura del paese e in tal caso, la spesa alimentare sarebbe un problema insormontabile cui far fronte.
Ha fatto capire che andremmo a rotoli nel modo più totale,a dispetto di chi vuole chiusure complete in modo indiscriminato
 
Adesso su RaiUno fanno vedere gente che fa mascherine artigianali e dopo l’ingegnere biomedico dice che sono inutili e pericolose perché fanno sottovalutare il rischio è non proteggono.

Sono parecchio confusi anche in TV eh!
Beh, dopo aver letto di interviste ad agenti di Polizia che davano informazioni errate, ogni cosa che va in onda è discutibile.



Per forza di cose ci sono persone che devono lavorare all'aperto, tipo gli operatori ecologici. Questi qui non vengono tutelati? Capisco che si accumula l'immondizia per strada, ma sono più a rischio di quelli che lavorano in ufficio.

Proprio perché lavorano all'aperto, sono meno a rischio di chi lavora in un posto chiuso, ad una scrivania di fronte ad un altro o di chi lavora spalla a spalla in una catena o di una cassiera del supermercato.
 
Che le misure adottate sono il massimo che si può mettere in campo: oltre di esse c'è la chiusura del paese e in tal caso, la spesa alimentare sarebbe un problema insormontabile cui far fronte.
Ha fatto capire che andremmo a rotoli nel modo più totale,a dispetto di chi vuole chiusure complete in modo indiscriminato

ah capito. Ti ringrazio. Chiusura totale del paese ci metterebbe in ginocchio (non che ora...).
Ma il lock Down che stanno facendo negli U.S.A., e' qualcosa come stiamo facendo qui?
 
Che le misure adottate sono il massimo che si può mettere in campo: oltre di esse c'è la chiusura del paese e in tal caso, la spesa alimentare sarebbe un problema insormontabile cui far fronte.
Ha fatto capire che andremmo a rotoli nel modo più totale,a dispetto di chi vuole chiusure complete in modo indiscriminato

Se questo è il massimo, siamo destinati ad essere sconfitti.
 
ah capito. Ti ringrazio. Chiusura totale del paese ci metterebbe in ginocchio (non che ora...).
Ma il lock Down che stanno facendo negli U.S.A., e' qualcosa come stiamo facendo qui?

Più o meno sì.

Ma temo che questi "lockdown" come il nostro, o come quelli di alcuni Stati negli USA, o come quello della Spagna, non funzioneranno.

Diciamo le cose come stanno: bisogna accelerare fortissimo su nuovi farmaci e vaccini specifici contro questo stramaledetto virus. 12/18 mesi, come sento dire da certi "espertoni", è troppo tempo, si rischia la catastrofe.
 
Che le misure adottate sono il massimo che si può mettere in campo: oltre di esse c'è la chiusura del paese e in tal caso, la spesa alimentare sarebbe un problema insormontabile cui far fronte.
Ha fatto capire che andremmo a rotoli nel modo più totale,a dispetto di chi vuole chiusure complete in modo indiscriminato
Invece a me non è piaciuta per niente, perché è stata una risposta scontata e non reale, perché non è vero che sono aperte solo fabbriche, ditte o stabilimenti di primaria importanza ma anche altro... e come al solito su quello non risponde nessuno.

Nessuno chiede di chiudere la filiera alimentare(o altre cose primarie) ma il resto, soprattutto in alcune zone(lombardia e altro), perché mi sembra evidente che così le misure hanno un effetto(sperando che ce l'abbiano davvero), troppo lento. Io conosco qualcuno che lavora in una ditta che fa oggettistica di Gucci... primaria importanza?

In realtà a quella domanda del giornalista non hanno risposto.

In più abbiamo capito che sulla spesa non cambierà nulla...
 
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

Riepilogo odierno:

+6557 contagiati in più. +793 morti.
La metà dei contagiati in più e quasi il 70% dei nuovi deceduti è in Lombardia. E quasi il 50% (per la precisione 47,6%) dei contagiati totali è sempre in Lombardia, e questa percentuale si sta alzando giorno dopo giorno.

dati21marzo-kmiC-U31701712580734TGF-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg


Il raffronto con ieri: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6482603&viewfull=1#post6482603

I contagiati odierni sono 4821 in più rispetto a quelli di ieri.
 
Quello che potrebbe salvarci e' il buon senso che ognuno di noi dovrebbe adottare, purtroppo non lo abbiamo.
 
Che le misure adottate sono il massimo che si può mettere in campo: oltre di esse c'è la chiusura del paese e in tal caso, la spesa alimentare sarebbe un problema insormontabile cui far fronte.
Ha fatto capire che andremmo a rotoli nel modo più totale,a dispetto di chi vuole chiusure complete in modo indiscriminato

Non potrebbero mettere limiti a quanto ognuno può uscire? Tipo limitare l’accesso ai supermercati per iniziali del cognome.
A fare la fila per il supermercato c’è gente che sta lì tutti i giorni.
 
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

Quel numero che dici riguarda i contagiati senza comprendere deceduti e guariti.
I contagiati totali sono 6557 in più.

Deceduti e guariti sono stati già compresi nel totale nei giorni passati.
I nuovi contagi non sono solo i nuovi positivi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso