Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Veneto, Zaia: «Non è tutto finito, si può anche richiudere»

Il governatore del Veneto, Luca Zaia, spiega che sta lavorando «per fissare in maniera plastica un numero di ricoverati e delle terapie intensive, perché se lo raggiungiamo si torna a chiudere. Non ci sono alternative, non vorrei che qualcuno si faccia l’idea che è tutto finito». Insomma, l’allerta resta massima nonostante le aperture di Palazzo Chigi.

«È possibile affrontare la riapertura, ma investiamo sulla messa in sicurezza dei cittadini e soprattutto la mascherina è imprescindibile, perché metti in sicurezza la tua salute, metti in sicurezza la salute degli altri, e se non te la metti avremo ricadute e dovremo riprendere in mano le chiusure» ha concluso.

https://www.open.online/2020/04/29/coronavirus-ultime-notizie-29-aprile/
 
La Lombardia chiederà i danni alla Cina: la minaccia della Lega

«La Regione Lombardia chiederà, e in tempi brevissimi, il conto dei danni alla Repubblica Popolare Cinese: siamo pronti a mandare all’ambasciatore cinese un acconto di richiesta danni da 20 miliardi». A dirlo è Paolo Grimoldi, deputato della Lega e segretario della Lega Lombarda Salvini Premier.

«Nella prossima seduta del Consiglio Regionale lombardo la Lega presenterà una richiesta in tal senso, per dare mandato alla Regione per chiedere i danni – spiega in una nota – È quello che stanno facendo negli altri stati occidentali: negli Stati Uniti alcuni singoli Stati hanno già denunciato e chiesto danni alla Cina per le conseguenze della pandemia da Covid-19, i membri del Congresso americano propongono leggi per dare la possibilità anche ai singoli cittadini di chiedere ingenti riparazioni a Pechino e anche Australia e Gran Bretagna si dirigono decise in questa direzione. Solo in Italia, che è uno dei Paesi più colpiti dal virus, tutto tace. Sappiamo bene che il Governo giallorosso è genuflesso a Pechino, non siamo sorpresi, ma tutto ha un limite».

https://www.open.online/2020/04/29/coronavirus-ultime-notizie-29-aprile/
 
App Immuni, adesione volontaria e dati cancellati entro il 31 dicembre 2020

Nelle ultime settimane non si parla d’altro. L’app Immuni rischia di violare la privacy? Perché non è stato coinvolto il Parlamento nel prendere una decisione così importante che rischia di avere un forte impatto nella vita degli italiani? E così, per mettere a tacere ogni polemica, è in arrivo un decreto legge sulla giustizia atteso già nelle prossime ore in Consiglio dei ministri. Cosa contiene? Regole per il tracciamento dei contatti in funzione anti contagio Covid-19 nell’app Immuni: il sistema dovrebbe rilevare i contatti «stretti» solo tra coloro che decideranno di installare l’app.

Nessun obbligo, solo «su base volontaria» I dati, però, dovranno restare anonimi o, se non è possibile «pseudonomizzati». Esclusa la geolocalizzazione. L’utilizzo dell’app cesserà entro il 31 dicembre 2020, così come la piattaforma istituita presso il ministero della Salute in coordinamento con la Protezione Civile, l’Iss e le strutture sanitarie pubbliche e private «per gli ulteriori adempimenti necessari al tracciamento dei contatti e per l’adozione di correlate misure di sanità pubblica e di cura».

https://www.open.online/2020/04/29/coronavirus-ultime-notizie-29-aprile/
 
Ma guarda proprio un po', direi una previsione azzeccata dal Signor Bill Gates e non credo che lo abbia dichiarato tanto per dire la sua.
Non era assolutamente l'unico a fare previsioni di questo genere. Ciò che vediamo oggi è la semplice conseguenza naturale dei comportamenti. Come se io "prevedessi" che se il mio vicino non sostituisse mai l'olio della sua auto poo gli toccherebbe intervenire in modo pesante dopo. Non sarebbe complottismo, solo conoscenza della materia
 
ma lo sanno anche i signori al governo, sai che rivolta succede se lo ufficializzassero ora al Paese?
E quello ci vorrebbe a mio avviso e non solo in Italia ma in tutti i paesi del mondo, troppa speculazione, inoltre mi sembra di aver letto su Facebook che un uomo si è anche suicidato a causa della perdita attuale di lavoro, oltre al Covid-19 pensassero seriamente alla popolazione in termini di aiuti economici invece di dire cui che gli fa comodo.
 
Adesso non ricominciamo con la storia dei suicidi. Molte persone si suicidano per molti motivi. Non mi pare che si possa fare una legge per impedire di lasciare moglie/marito/fidanzati perché l'altro potrebbe suicidarsi. Né chi lascia dhe ritenuto colpevole
 
Ma guarda proprio un po', direi una previsione azzeccata dal Signor Bill Gates e non credo che lo abbia dichiarato tanto per dire la sua.

Bill non parla mai a caso...30 anni fa disse che il Personal Computer sarebbe diventato un arnese indispensabile in ogni casa e famiglia , come la lavatrice e il frigorifero.

Allora tutti a ridere a crepapelle e a prenderlo in giro per la sparata. Poi col passare degli anni.....:D
 
LOMBARDIA

– i casi positivi sono: 75.134 (+786)

ieri: 74.348 (+869)

l’altro ieri: 73.479 (+590)



– i decessi: 13.679 (+104)

ieri: 13.575 (+126)

l’altro ieri: 13.449 (+124)



– in terapia intensiva: 634 (-21)

ieri: 655 (-25)

l’altro ieri: 680 (-26)



– i ricoverati non in terapia intensiva: 7.120 (-160)

ieri: 7.280 (-245)

l’altro ieri: 7.525 (-956)



– i tamponi effettuati: 365.895 (+14.472)

ieri: 351.423 (+8.573)

l’altro ieri: 342.850 (+5.053)



– i dimessi: 50.347

ieri: 49.483 (+1.012)

l’altro ieri: 48.471 (+1.409
 
Bill non parla mai a caso...30 anni fa disse che il Personal Computer sarebbe diventato un arnese indispensabile in ogni casa e famiglia , come la lavatrice e il frigorifero.

Allora tutti a ridere a crepapelle e a prenderlo in giro per la sparata. Poi col passare degli anni.....:D

ah ecco, tanto per ridere un po' e' tutto l' opposto di un amico un po' piu' grande di me: si presenta con l' autoradio mini disk (tecnologia sony, musica su mini cd) e ci dice ''questo e' il futuro della stereofonia, ormai compilation ed album escono qui, le cassette e cd li ho gia' buttati'' e tutti noi ''mado'..sei troppo avanti..quando fra 8 - 10 anni faccio la patente anch' io metto subito la radio coi mini disk ''.....dopo qualche mese/un anno non trovava nulla manco negli store in Duomo. Pero' l' autoradio era esteticamente bella...
 
Bollettino di oggi 29 aprile 2020

BOLL.png


In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 203.591 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (2.086 in più rispetto a ieri, per una crescita dell’1%; ieri +2.100). Di queste, 27.682 sono decedute (+323, +1,2%; ieri +382) e 71.252 (+2.311, +3,3%; ieri +2.317) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 104.657 (il conto sale a 203.591 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).
I pazienti ricoverati con sintomi sono 19.210; 1.795 (-68, -3.6%; ieri -93) sono in terapia intensiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso