In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Buongiorno a tutti,

ho collegato tramite cavo usb-usb il decoder al pc con win10 ma non me lo vede! Volevo poi con ADB seguendo la guida eliminare le app che mette in automatico portandomi via tutto lo spazio rimasto!
Qualcuno mi può aiutare o linkare una guida per collegare lo skipper al pc!

Grazie-
 
comunque questo aggiornamento fa davvero danni incalcolabili...su qualsiasi app dopo un po di tempo si blocca il decoder con schermo nero e sono costretto a riattaccare la corrente...hanno rovinato un ottimo box! :mad:
 
ho collegato tramite cavo usb-usb il decoder al pc con win10 ma non me lo vede! Volevo poi con ADB seguendo la guida eliminare le app che mette in automatico portandomi via tutto lo spazio rimasto!
Qualcuno mi può aiutare o linkare una guida per collegare lo skipper al pc!
Non credo possa funzionare... (almeno non ho mai provato!). Devi operare via rete!

Qua la guida specifica dello Skipper (ma con Android 7, credo vada bene anche con Android 8!) per la rimozione delle app...
Qua la guida del nuovo TIMbox (dovrebbe funzionare anche per lo Skipper!) ma non fa rimozione delle app, solo disabilitazione!
 
comunque questo aggiornamento fa davvero danni incalcolabili...su qualsiasi app dopo un po di tempo si blocca il decoder con schermo nero e sono costretto a riattaccare la corrente...hanno rovinato un ottimo box! :mad:
Io ho problemi di blocchi anche da prima, con l'aggiornamento precedente dell'OS di marzo.
Prima non avevo mai avuto il benché minimo problema...:sad:
 
Ho acquistato su ebay il terzo skipper.
Per la casa vacanze dove ho una tv del menga.
Fino a domenica nn ho modo di provarlo su altre tv.
Ma secondo voi il fatto che si veda la scritta tim e poi più nulla può essere un problema della connessione hdmi sul tv vecchio o mi sono preso una fregatura?
E nell'eventualità c'é un modo oltre al tastino reset(nn cambia nulla) di fare qualche altro tentativo o reinstallare il firmware?
Grazie mille!!

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
 
Il mio telecomando è leggermente diverso e non ho quel tasto... però ho capito che è meglio non modificare le impostazioni/utilizzi predefiniti ma usare solo le azioni non usate tipo il doppio click o la pressione prolungata! Riduci notevolmente le combinazioni utili, ma ci sono meno problemi...
Purtroppo è proprio così che ho fatto.
Col doppio tap del cerchio ho messo YouTube e si apre. Ma continua ad aprirsi anche l'assistente vocale che di default è sul click singolo e che poi chiudo col tasto back. Il prolungato invece non va proprio su questo tasto. Va beh mi rassegno ad usare un altro tasto.

Comunque a me, bruttezza e sporadici vistosi rallentamenti e inchiodamenti della home grossi bug non me ne da questo nuovo launcher. A differenza del precedente che ogni giorno mi freezava facendo comparire una banda verde sullo schermo e che mi costringeva a staccare la spina.

Per l'utente col problema nel play store io ho risolto pulendo la cache dell'app. (Verifica anche di aver installato l'ultima versione dello store)
Solo con la nuova Home (che è una pagina web) li vedi ma non li puoi usare. Con la precedente le app disattivate non vengono visualizzate!
No aspetta, a me dalla home sono scomparse regolarmente disabilitandole da adb. Compaiono solo nelle impostazioni di sistema.
 
Ultima modifica:
Purtroppo è proprio così che ho fatto.
Col doppio tap del cerchio ho messo YouTube e si apre. Ma continua ad aprirsi anche l'assistente vocale che di default è sul click singolo e che poi chiudo col tasto back. Il prolungato invece non va proprio su questo tasto. Va beh mi rassegno ad usare un altro tasto.

Comunque a me, bruttezza e sporadici vistosi rallentamenti e inchiodamenti della home grossi bug non me ne da questo nuovo launcher. A differenza del precedente che ogni giorno mi freezava facendo comparire una banda verde sullo schermo e che mi costringeva a staccare la spina.

Per l'utente col problema nel play store io ho risolto pulendo la cache dell'app. (Verifica anche di aver installato l'ultima versione dello store)

No aspetta, a me dalla home sono scomparse regolarmente disabilitandole da adb. Compaiono solo nelle impostazioni di sistema.
Sono il l'utente che ha problemi con il play store mi dici te che versione hai del play store???

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Col doppio tap del cerchio ho messo YouTube e si apre. Ma continua ad aprirsi anche l'assistente vocale che di default è sul click singolo e che poi chiudo col tasto back. Il prolungato invece non va proprio su questo tasto. Va beh mi rassegno ad usare un altro tasto.
Prova a modificare le opzioni in "più opzioni", tipo le due con "alternativo" nella descrizione...
No aspetta, a me dalla home sono scomparse regolarmente disabilitandole da adb. Compaiono solo nelle impostazioni di sistema.
Io le vedo sia nella "Home" che in "App e giochi" :sad: e se provo a selezionarle (le ho disattivate tutte tranne Prime) ricevo una notifica burger "no activity to handle the item" (correttamente, visto che è disattivata)
CSUOSu1.png

VnInGK3.png
 
A me nella finestra "App e Giochi" compare solo "CONSIGLIATE DA TIM" e non compare la riga "APP INSTALLATE".
 
Siccome continuava a inchiodarsi, e poi non venivano più visualizzate le App installate, mi sono deciso a disattivare com.technicolor.app.ota (mi sono fatto coraggio con i comandi adb, che non avevo mai usato) e a ripristinare il launcher precedente. Ora finalmente funziona tutto perfettamente....
Grazie a Giangi69, a luigidavino e a copeppe per tutti i loro consigli.
 
Come ho disabilitato gli aggiornamenti automatici

Ho preso appunti su ciò che ho fatto, e ho pensato di condividerli (visto che altri avevano chiesto chiarimenti) anche se molte cose sono già state scritte qua e là:


COME HO DISABILITATO GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI e RIPRISTINATO IL LAUNCHER PRECEDENTE (8/6/2020)

- Ho scaricato sul PC il software dei comandi ADB per Windows, seguendo questa guida:
https://www.xda-developers.com/install-adb-windows-macos-linux/

- Ho attivato le "Opzioni Sviluppatore" premendo Ok per sette volte sul Numero Build del software (normale attivazione per dispositivo Android)

- Ho attivato "Debug USB" (si chiama così anche se poi si usa il Wi-Fi) dalle Opzioni Sviluppatore del decoder. Naturalmente il PC e il decoder devono essere sulla stessa rete.

- Ho individuato l'indirizzo IP del decoder (quel giorno era 192.168.1.26)

- Ho aperto la finestra del prompt dei comandi COME AMMINISTRATORE. Va bene anche PowerShell, ma sempre come amministratore

- Nella finestra dei comandi, sono andato nella directory dove ho copiato il software dei comandi ADB (non serve alcuna installazione)

- Ho inserito il comando:
adb connect 192.168.1.26:5555
(Risposta: connected to 192.168.1.26:5555)

- Per verificare i dispositivi connessi, ho eseguito il comando:
adb devices
(Risposta: List of devices attached
192.168.1.26:5555 device)
Bisogna dare l'accettazione sulla finestra che appare sul decoder, altrimenti la risposta è: 192.168.1.26:5555 unauthorized

- Per disabilitare gli aggiornamenti OTA, ho eseguito il comando:
adb shell pm disable-user com.technicolor.app.ota
(Risposta: Package com.technicolor.app.ota new state: disabled-user)

- Per verificare l'elenco delle App disattivate, ho eseguito il comando:
adb shell cmd package list packages -d
(Risposta: package:com.technicolor.app.ota)
Ricordo che le App disattivate possono essere riattivate con il comando:
adb shell pm enable <NomePackage>

- Per disconnettermi, ho eseguito il comando:
adb disconnect
(Risposta: disconnected everything)

- A questo punto, sul decoder, nelle impostazioni delle App ho selezionato com.technicolor.app.ota e ho fatto comunque "termina" (non so se serviva)

- Per ripristinare il launcher precedente, sono andato in Impostazioni/App/TIMTV (scritto proprio così) e ho fatto "disinstalla aggiornamenti" (subito dopo l'app TIMTV ha ripreso a chiamarsi TIMVISIONLiveTV, comunque la si riconosce perchè nella descrizione c'è scritto timvision.launcher)

[grazie a Giangi69, a luigidavino, a copeppe]
 
Sono il l'utente che ha problemi con il play store mi dici te che versione hai del play store???

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
20.0.45-xhdpi [8] [PR] 310435668

Prova a modificare le opzioni in "più opzioni", tipo le due con "alternativo" nella descrizione...

Io le vedo sia nella "Home" che in "App e giochi" :sad: e se provo a selezionarle (le ho disattivate tutte tranne Prime) ricevo una notifica burger "no activity to handle the item" (correttamente, visto che è disattivata)
Io ho disattivato solo i giochi e sensi unici e sono scomparse dalla home e da "app e giochi". Forse tu vuoi rimuovere cose più radicate e quindi non va. Io ho giusto disabilitato qualche app.
Screenshot-20200608-130529.png


Grazie per il consiglio su Button Mapper. Ha funzionato selezionando "Gestione Alternativa dei tasti".

Una curiosità, ma tu gli screenshot li prendi usando un tasto configurato con button mapper o c'è una funzione di sistema? Io ho configurato Button Mapper e mi ha chiesto l'autorizzazione ad archiviare i file (ok) e a visualizzare lo schermo. Ho paura che questa seconda richiesta, andando possa rallentare ulteriormente la già lenta interfaccia dovendo un'app "leggere" continuamente quello che accade a schermo. Magari mi sbaglio e legge solo nel momento in cui chiedo di fare lo screen. Chissà.
 
Io ho configurato Button Mapper e mi ha chiesto l'autorizzazione ad archiviare i file (ok) e a visualizzare lo schermo. Ho paura che questa seconda richiesta, andando possa rallentare ulteriormente la già lenta interfaccia dovendo un'app "leggere" continuamente quello che accade a schermo. Magari mi sbaglio e legge solo nel momento in cui chiedo di fare lo screen. Chissà.

Anche io con BM e lo schermo viene "letto" solo all'azione screenshot! :)
 
Io ho disattivato solo i giochi e sensi unici e sono scomparse dalla home e da "app e giochi". Forse tu vuoi rimuovere cose più radicate e quindi non va. Io ho giusto disabilitato qualche app.

Hai ragione... è la riga "Consigliate da TIM" che rimane visibile anche se le app relative sono state disabilitate... :eusa_wall:
 
Ragazzi ci sono riuscito! Scrivo questo post a beneficio di tutti voi e di chi magari come me cercherà questa cosa su Google.

COME DISINSTALLARE/ELIMINARE DEFINITIVAMENTE GIOCHI E APP INDESIDERATE DAL TECHNICOLOR SKIPPER TIMVISION CON ANDROID 7.0

Premetto che sarebbe meglio seguire questa guida solo sapendo bene quello che state facendo. Non mi ritengo minimamente responsabile di danni ai vostri decoder TimVision.

La cosa ha richiesto parecchi tentativi ma dopo due giorni in cui giochi e app non si sono presentati più, spero di poter dire di avercela fatta (nel caso, vi aggiornerò sempre in questo topic).
Parto dalle premesse: app e giochi indesiderati, una volta cancellati, vengono reinstallati. Non solo le app "visibili" ma anche le applicazioni di sistema: il launcher Android, il launcher TimVision, tutto. Ho notato peraltro (tramite delle app di log) che il restore delle applicazioni avveniva sempre alla stessa ora, di notte. Quindi, di logica, doveva esserci un qualcosa (un processo, un'app di sistema) che triggerasse la cosa, lanciando un controllo per verificare la presenza delle app e, nel caso non ci fossero state, reinstallandole nuovamente.

Questa app in effetti c'è, è un'app di sistema ed è proprio Application OTA.

Tutto ciò che dovete fare è connettere il TimVision al pc tramite adb (ci sono delle guide online per farlo, dovete scaricare dei file e una volta installati, da console del computer connesso alla stessa rete del TimVision date adb connect VOSTROIP e il gioco è fatto), una volta fatto questo non dovete fare altro che dare il comando per disinstallare quella app (inserendo come nome il nome del pacchetto dell'app, che trovate in alto se cliccate sulla app stessa da impostazioni - app). Il comando corretto è:

adb uninstall —user 0 com.technicolor.app.ota


Il gioco è fatto. Notavo inoltre che controllando da Es Gestore File, nella cartella Download analizzata con lo strumento di pulizia mi segnalava dei file che aprendo la cartella non riesco a vedere, tra cui un apk dell'app "Sensi Unici". Cancellate anche quello, per sicurezza.

In questo modo, potete andare a disinstallare giochi e app non desiderati, e smetteranno di auto-installarsi nottetempo.

CAMBIARE IL LAUNCHER DI DEFAULT

Se volete anche cambiare launcher e metterne uno custom, con lo stesso procedimento di disinstallazione da adb dovete disinstallare le app di sistema "Canali Timvision" (che è l'app che fa da launcher, appunto, per Timvision) e "App e giochi" (il launcher Android TV). Fate questa operazione DOPO aver installato un launcher alternativo, in modo tale che una volta tolti questi due launcher vi rimanga quello come unico launcher presente. Notavo che dalla disinstallazione di una di queste app (penso App e giochi) il tasto O è tornato a non essere mappato, per accedere alla Home devo usare il tasto TimVision. Poco male, basta farci l'abitudine :D

Se avete bisogno scrivete pure, cercherò di esservi d'aiuto per quanto possibile ;)

Spero di essere stato utile!

Grazie a luigidavino per l'integrazione!
salve ogni volta che provo a disinstallare il tim vision si spegne

questo e quello che faccio:
dwt765ti:/ $ pm uninstall user 0 com.technicolor.app.ota
android.os.DeadObjectException
at android.os.BinderProxy.transactNative(Native Method)
at android.os.BinderProxy.transact(Binder.java:750)
at android.os.BinderProxy.shellCommand(Binder.java:804)
at com.android.commands.pm.Pm.runShellCommand(Pm.java:334)
at com.android.commands.pm.Pm.runUninstall(Pm.java:726)
at com.android.commands.pm.Pm.run(Pm.java:174)
at com.android.commands.pm.Pm.main(Pm.java:107)
at com.android.internal.os.RuntimeInit.nativeFinishInit(Native Method)
at com.android.internal.os.RuntimeInit.main(RuntimeInit.java:284)
 
Dopo qualche giorno di felice utilizzo posso confermare: avendo disinstallato l'ultimo aggiornamento, il decoder ora funziona bene ed e' tornato fluido come prima.
Utilizzo tranquillamente kodi, timvision, dazn, prime video, nowtv, netflix, infinity, raiplay, youtube, ecc. ecc.
 
salve ogni volta che provo a disinstallare il tim vision si spegne

questo e quello che faccio:
dwt765ti:/ $ pm uninstall user 0 com.technicolor.app.ota
android.os.DeadObjectException
at android.os.BinderProxy.transactNative(Native Method)
at android.os.BinderProxy.transact(Binder.java:750)
at android.os.BinderProxy.shellCommand(Binder.java:804)
at com.android.commands.pm.Pm.runShellCommand(Pm.java:334)
at com.android.commands.pm.Pm.runUninstall(Pm.java:726)
at com.android.commands.pm.Pm.run(Pm.java:174)
at com.android.commands.pm.Pm.main(Pm.java:107)
at com.android.internal.os.RuntimeInit.nativeFinishInit(Native Method)
at com.android.internal.os.RuntimeInit.main(RuntimeInit.java:284)

Perché non provi a fare come ho fatto io qui?
https://www.digital-forum.it/showth...(Android-TV)&p=6580968&viewfull=1#post6580968

Non serve disinstallare com.technicolor.app.ota, è sufficiente disabilitarlo.
 
salve ogni volta che provo a disinstallare il tim vision si spegne

questo e quello che faccio:
dwt765ti:/ $ pm uninstall user 0 com.technicolor.app.ota
android.os.DeadObjectException
at android.os.BinderProxy.transactNative(Native Method)
at android.os.BinderProxy.transact(Binder.java:750)
at android.os.BinderProxy.shellCommand(Binder.java:804)
at com.android.commands.pm.Pm.runShellCommand(Pm.java:334)
at com.android.commands.pm.Pm.runUninstall(Pm.java:726)
at com.android.commands.pm.Pm.run(Pm.java:174)
at com.android.commands.pm.Pm.main(Pm.java:107)
at com.android.internal.os.RuntimeInit.nativeFinishInit(Native Method)
at com.android.internal.os.RuntimeInit.main(RuntimeInit.java:284)
Non disinstallare. Rischi solo di creare instabilità e reboot vari.
Segui la procedura per disabilitare i processi inutili. ;)
 
Indietro
Alto Basso