Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

se l'intenzione era questa dovevano fare il bando in modo tale che non ci fossero 7 partite in esclusiva con anche la parte web.. pur preferendo sky mi sembra una assurdita'

Infatti, prima fanno e poi disfano. O sono incompetenti e incoerenti che smentiscono se stessi o qualcosa non torna.
 
Io mi chiedo: quale tipo di codifica potrebbe gestire la Timbox che non diventi facile preda dei pirati?
Non ho idea se possa ospitare una cam.
Non mi pare che gli attuali canali lineari su TIMVISION (compresi quelli Eurosport) siano stati "piratati" ... ;)
 
Infatti, prima fanno e poi disfano. O sono incompetenti e incoerenti che smentiscono se stessi o qualcosa non torna.

Era un bando fatto apposta per Sky,basta vedere che quello per piattaforma non aveva esclusiva web e quello misto era spuntato un pack1bis extra solo web, poi è spuntata Dazn e si sono trovati nei guai
 
Si poteva pensare comunque che gli interessi fossero piu' comuni fra i club, legati dalle stesse difficolta' dovute al periodo difficile di gestione. Invece molto frastagliati la composizione e il bilanciamento di questo fronte, e Sky credo per la prima volta a livello di essere ancora in corsa per l'assegnazione deve fare affidamento sui club meno roboanti a livello di nome e di bacino utenza anziche' i top teams
 
Si poteva pensare comunque che gli interessi fossero piu' comuni fra i club, legati dalle stesse difficolta' dovute al periodo difficile di gestione. Invece molto frastagliati la composizione e il bilanciamento di questo fronte, e Sky credo per la prima volta a livello di essere ancora in corsa per l'assegnazione deve fare affidamento sui club meno roboanti a livello di nome e di bacino utenza anziche' i top teams

Perché ci sono interessi ancora più grandi in ballo legati ai fondi, probabilmente alle medio piccole fanno più comodo quei 250 milioni subito dei fondi.
 
Se ci sono 7 club contrari impossibile che si arrivi alla maggioranza.

Alcuni presidenti sono come le banderuole, vedi Cairo, quindi non ci vuole niente a convincere uno a passare dall'altra parte, o al contrario qualcuno dei pro dazn domani potrebbe cambiare idea. Tutto può succedere con certi personaggi.
 
Alcuni presidenti sono come le banderuole, vedi Cairo, quindi non ci vuole niente a convincere uno a passare dall'altra parte, o al contrario qualcuno dei pro dazn domani potrebbe cambiare idea. Tutto può succedere con certi personaggi.

beh si discute, si cambia idea , si cerca una mediazione... se tutti rimanessero sempre sulla stessa posizione non voterebbero neanche a marzo :)
 
Io penso che alla fine, se dovesse spuntarla Dazn, un accordo sarà necessario...ma a differenza di questo triennio penso altresì che sarà un accordo difficile da trovare.

Mi spiego: le partite sarebbero 7 (con le 3 del pack 2 che vanno a Sky), ma le piattaforme interessate saranno di più oltre al satellite: c'è NowTv, dove ovviamente non si possono mettere canali lineari Dazn; c'è la fibra su cui Sky sta spingendo molto e che non può essere una piattaforma trascurata; c'è anche Sky Go comunque, un abbonato Sky che ora vuole vedere le 7 partite di Sky può vederle anche su Sky Go, se i diritti andassero a Dazn quelle partite non potrà vederle più; e c'è il digitale terrestre su cui però si hanno meno certezze.

Perciò quando si parla di accordo Sky-Dazn non tirerei in ballo solo il satellite, ma anche tutte le altre piattaforme di cui Sky dispone e su cui trovare la quadra sarà, secondo me, abbastanza complicato...
 
Io penso che alla fine, se dovesse spuntarla Dazn, un accordo sarà necessario...ma a differenza di questo triennio penso altresì che sarà un accordo difficile da trovare.

Mi spiego: le partite sarebbero 7 (con le 3 del pack 2 che vanno a Sky), ma le piattaforme interessate saranno di più oltre al satellite: c'è NowTv, dove ovviamente non si possono mettere canali lineari Dazn; c'è la fibra su cui Sky sta spingendo molto e che non può essere una piattaforma trascurata; c'è anche Sky Go comunque, un abbonato Sky che ora vuole vedere le 7 partite di Sky può vederle anche su Sky Go, se i diritti andassero a Dazn quelle partite non potrà vederle più; e c'è il digitale terrestre su cui però si hanno meno certezze.

Perciò quando si parla di accordo Sky-Dazn non tirerei in ballo solo il satellite, ma anche tutte le altre piattaforme di cui Sky dispone e su cui trovare la quadra sarà, secondo me, abbastanza complicato...
Su sky go e now tv però dazn direbbe basta che si abbonano al nostro servizio che li vedono via app.
 
Io penso che alla fine, se dovesse spuntarla Dazn, un accordo sarà necessario...ma a differenza di questo triennio penso altresì che sarà un accordo difficile da trovare.

Mi spiego: le partite sarebbero 7 (con le 3 del pack 2 che vanno a Sky), ma le piattaforme interessate saranno di più oltre al satellite: c'è NowTv, dove ovviamente non si possono mettere canali lineari Dazn; c'è la fibra su cui Sky sta spingendo molto e che non può essere una piattaforma trascurata; c'è anche Sky Go comunque, un abbonato Sky che ora vuole vedere le 7 partite di Sky può vederle anche su Sky Go, se i diritti andassero a Dazn quelle partite non potrà vederle più; e c'è il digitale terrestre su cui però si hanno meno certezze.

Perciò quando si parla di accordo Sky-Dazn non tirerei in ballo solo il satellite, ma anche tutte le altre piattaforme di cui Sky dispone e su cui trovare la quadra sarà, secondo me, abbastanza complicato...

Secondo me in una situazione del genere la cosa più fattibile sarebbe mettere i canali dazn sulle varie piattaforme Sky come option aggiuntiva.
 
Su sky go e now tv però dazn direbbe basta che si abbonano al nostro servizio che li vedono via app.

Esattamente, però Sky cosa ci guadagna se poi comunque l'abbonato paga Dazn? Ecco perché penso che trovare un accordo che vada bene per TUTTE le piattaforme sarà difficile...
 
Esattamente, però Sky cosa ci guadagna se poi comunque l'abbonato paga Dazn? Ecco perché penso che trovare un accordo che vada bene per TUTTE le piattaforme sarà difficile...

Sky guadagna il fatto di poter offrire comunque ai suoi abbonati la possibilità di vedere la serie a e tenerli incollati alla propria piattaforma.
 
Io penso che alla fine, se dovesse spuntarla Dazn, un accordo sarà necessario...ma a differenza di questo triennio penso altresì che sarà un accordo difficile da trovare.

Mi spiego: le partite sarebbero 7 (con le 3 del pack 2 che vanno a Sky), ma le piattaforme interessate saranno di più oltre al satellite: c'è NowTv, dove ovviamente non si possono mettere canali lineari Dazn; c'è la fibra su cui Sky sta spingendo molto e che non può essere una piattaforma trascurata; c'è anche Sky Go comunque, un abbonato Sky che ora vuole vedere le 7 partite di Sky può vederle anche su Sky Go, se i diritti andassero a Dazn quelle partite non potrà vederle più; e c'è il digitale terrestre su cui però si hanno meno certezze.

Perciò quando si parla di accordo Sky-Dazn non tirerei in ballo solo il satellite, ma anche tutte le altre piattaforme di cui Sky dispone e su cui trovare la quadra sarà, secondo me, abbastanza complicato...

Per Sky Go non serve, perchè c'è già l'app Dazn.

Per NowTv al limite potrebbero aggiungere un "pass extra" sulla falsa riga di quello che c'è già su NowTv in Regno Unito
(gli utenti britannici NowTv con ticket Sport attivo possono attivare un "pass extra" per avere accesso all'app BT Sport)

Lo schema d'accordo può essere solo uno per Sky e Dazn:
- togliere pack Sky Calcio
- al suo posto mettere "pack Dazn" con i canali lineari per la Serie A sia su Sky via satellite che su Sky via fibra
- far andare i ricavi di questo nuovo pack tutti a Dazn
- considerare i clienti di questo nuovo pack a tutti gli effetti "utenti Dazn" (quindi possono accedere anche all'app Dazn da tutti gli altri dispositivi)

Ci guadagnerebbero entrambe: Sky riuscirebbe a tenere gran parte dei suoi clienti abbonati alla piattaforma Sky; dall'altro lato Dazn potrebbe guadagnare 2-2,5 milioni di abbonati in un solo colpo.


I prezzi di questo pack Dazn potrebbero anche coincidere: facendo l'ipotesi che Dazn raddoppi il prezzo a 20 euro al mese (probabile a mio parere), l'attuale pack Sky Calcio (con nuovo listino) costa uguale (16 euro al mese con vincolo 18 mesi, 20 euro al mese senza vincoli).
Quindi per il cliente Sky non cambierebbe praticamente nulla sulla carta.


Solo un accordo del genere può funzionare.
 
Ultima modifica:
Quindi per il cliente Sky non cambierebbe praticamente nulla sulla carta.


Solo un accordo del genere può funzionare.

Per Sky cambierebbe un bel po’ però perché perderebbe tutte le entrate del pack calcio.
La cosa per Sky però è quasi inevitabile se non si aggiudica i diritti.
 
Indietro
Alto Basso