In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Sul discorso Netflix sono d'accordo, preferisco tenerlo separato da Sky per poterlo disattivare e riattivare quando voglio, anche perché a volte lo uso pochissimo proprio per mancanza di tempo
Anche se lo fai separato da Sky mica te lo disattivano subito,con i nuovi listini di Sky i tempi di disattivazione si sono ridotti oltre al fatto che costa di meno e non si hanno vincoli e penali da pagare ,in caso di rimozione la procedura di disattivazione è simile a quella di Netflix.
 
Sì, ma preferisco tenerlo separato e avere il piano HD. Poi volendo posso fare in mese con il piano 4k ecc. Insomma preferisco avere proprio zero vincoli in assoluto. Poi se lo tengo collegato a Sky e decido di toglierlo, vado a pagare 20€ Sky per il solo pacchetto base che per me è troppo (ovviamente parere personale, basato sulle mie esigenze e sui miei interessi).

Insomma con Now full ho trovato il giusto equilibrio, ora manca Dazn che però anche lì non avendo vincoli non lo utilizzerò tutto l'anno. Quindi lo userò solo 9/10 mesi l'anno quindi il costo mensile viene spalmato
 
Se ti interessa la serie A ad agosto ne parliamo quando per vederla si dovrà fare il "costoso" abbonamento per dazn e vediamo se in totale si continuerà a pagare quanto si paga ora con Sky.
Tu mi dirai che la serie A non l'ha prescritta il medico e hai ragione.
......
E poi voglio vedere quello che faranno gli abbonati a now TV( che pagano il full a basso costo) se vorranno vedere la serie A quando dovranno andare a sostenere anche il costo di dazn che per come la penso io sarà un salasso,altro che spendere di meno rispetto a prima.

Fino a 4 anni fa raramente la vedevo tutta accontentandomi delle 3 di Sport (che erano ben diverse dalle 3 del futuro pacchetto 2, me ne rendo benissimo conto), e così ritornerà ad essere ovunque andranno le 3 nel prossimo triennio :) Now full a 20€ è troppo conveniente e variegato per essere messo in discussione, tutto il resto gli gira intorno. Almeno per me. Tornando più strettamente al tema del topic, fino a che non è arrivata questa promo avevo già deciso di valutare seriamente il ritorno al sat (una volta traslocato) con tv+Sport+forse Cinema. Certo... dipende da come saranno composti i pacchetti sportivi.

PS: a margine di tutto, c'è da dire che io non credo per nulla che DAZN durerà tutto il prossimo triennio e quindi continuo a valutare possibile un ritorno della serie A integralmente su Sky
 
Fino a 4 anni fa raramente la vedevo tutta accontentandomi delle 3 di Sport (che erano ben diverse dalle 3 del futuro pacchetto 2, me ne rendo benissimo conto), e così ritornerà ad essere ovunque andranno le 3 nel prossimo triennio :) Now full a 20€ è troppo conveniente e variegato per essere messo in discussione, tutto il resto gli gira intorno. Almeno per me. Tornando più strettamente al tema del topic, fino a che non è arrivata questa promo avevo già deciso di valutare seriamente il ritorno al sat (una volta traslocato) con tv+Sport+forse Cinema. Certo... dipende da come saranno composti i pacchetti sportivi.

PS: a margine di tutto, c'è da dire che io non credo per nulla che DAZN durerà tutto il prossimo triennio e quindi continuo a valutare possibile un ritorno della serie A integralmente su Sky
Stranamente sono d'accordo con tutto quello che hai scritto .
Pure io se dazn costerà troppo potrei anche valutare di lasciare Sky e passare a now TV.
Fine OT.
 
Ma per curiosità, coloro che sono passati a Smart con Netflix hanno risolto il problema del profilo Netflix 4k? Mi ricordo che passavano a Smart ma poi, non si sa perchè, Sky gli attivava il profilo Netflix HD, anzichè quello 4k. Avranno risolto ora?
 
Ma per curiosità, coloro che sono passati a Smart con Netflix hanno risolto il problema del profilo Netflix 4k? Mi ricordo che passavano a Smart ma poi, non si sa perchè, Sky gli attivava il profilo Netflix HD, anzichè quello 4k. Avranno risolto ora?
Credo proprio di no.
 
Sarebbe incredibile, ormai i nuovi listini ci sono da quasi tre mesi..

Attendiamo di sapere dai diretti interessati, speriamo stiano risolvendo la cosa!

almeno io non ho risolto niente e pare sia dovuto a un problema che IMHO non sistemeranno mai. tutto si basa sul fatto che chi aveva intrattenimento plus ha una data di attivazione(si legge dal sito di netflix dentro account) che è precedente alla nascita di questi listini e quindi il sistema si allinea solo se hai il 4k. se hai solo multiscreen non lo fa.
attivandolo autonomamente poi devi chiamare sky ogni volta per farti lo storno dei 4€.

in chat mi consigliarono di richiedere il profilo 4k tramite sky...ma almeno dopo 30 gg dall'adesione a skysmart in quanto nel primo mese non sono ammesse modifiche.
 
almeno io non ho risolto niente e pare sia dovuto a un problema che IMHO non sistemeranno mai. tutto si basa sul fatto che chi aveva intrattenimento plus ha una data di attivazione(si legge dal sito di netflix dentro account) che è precedente alla nascita di questi listini e quindi il sistema si allinea solo se hai il 4k. se hai solo multiscreen non lo fa.
attivandolo autonomamente poi devi chiamare sky ogni volta per farti lo storno dei 4€.

in chat mi consigliarono di richiedere il profilo 4k tramite sky...ma almeno dopo 30 gg dall'adesione a skysmart in quanto nel primo mese non sono ammesse modifiche.

Quindi faccio un esempio,disattivo intrattenimento plus tramite Sky e tramite Netflix faccio in modo di non fare partire la mensilità lasciando poco credito sulla mia carta,poi direttamente tramite Sky o tramite Netflix creo un nuovo account(anche standard)e il sistema di Netflix mi dovrebbe riconoscere come attivazione una data successiva a quello dell'arrivo dei nuovi listini,così facendo col passaggio al nuovo listino Smart richiedendo anche intrattenimento plus dovrebbe permettere di attivare il piano premium di Netflix solo col multiscreen o mi sbaglio ?
 
Ultima modifica:
confermo che non è stato risolto il problema di Netflix in 4k e su 4 dispositivi per chi lo aveva prima di passare a Smart. le uniche vie di uscita sono attivare il 4k di Sky (5€ mese) oppure attivare il profilo Premium sul sito Netflix ed avere l’addebito di €4 al mese per poi chiamare Sky e farselo stornare. che roba....mah... e pensare che ancora non è cominciato il casino del calcio quando a fine maggio finirà il campionato !!! dilettanti allo sbaraglio, ma almeno lí presentava un certo Corrado
 
confermo che non è stato risolto il problema di Netflix in 4k e su 4 dispositivi per chi lo aveva prima di passare a Smart. le uniche vie di uscita sono attivare il 4k di Sky (5€ mese) oppure attivare il profilo Premium sul sito Netflix ed avere l’addebito di €4 al mese per poi chiamare Sky e farselo stornare. che roba....mah... e pensare che ancora non è cominciato il casino del calcio quando a fine maggio finirà il campionato !!! dilettanti allo sbaraglio, ma almeno lí presentava un certo Corrado
Io Bobo per non avere casini il calcio lo disattivo a inizio maggio pagando la penale , poi se lo elimineranno a fine giugno o altro non lo so, ma sicuramente mi immagino i casini che creano
 
Buona sera,

volendo passare al listino smart, devo fare prima il passaggio a sky q (black nel mio caso) oppure posso fare contestualmente tutto insieme?
e a che costo? perche' essendo +10 avrei lo sky q, dal fai da te a 29 euro, mentre da listino smart leggo costi molto alti per installare sky q.
Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Buona sera,

volendo passare al listino smart, devo fare prima il passaggio a sky q (black nel mio caso) oppure posso fare contestualmente tutto insieme?
e a che costo? perche' essendo +10 avrei lo sky q, dal fai da te a 29 euro, mentre da listino smart leggo costi molto alti per installare sky q.
Grazie mille.
Io ho fatto tutto insieme e pur non avendo anzianità ho pagato 29euro per installazione nuovo skyQ
 
Sai che Netflix l'ho avuto alcune volte ma non mi fa impazzire? Non sto criticando il servizio o i gusti altrui, sia chiaro. Ma 12€-16€ per me sono troppi per le serie tv. E anche ora che Now ha fatto scendere la soglia a 20€, non credo di rimettere quei 10 (rispetto al mese scorso) / 20 (rispetto a quanto spendevo con Sky sat) euro su altri servizi. Prime Video assorbe già tutto il resto del tempo dedicabile alla tv, e costa troppo poco per essere messo in discussione. In quanto a DAZN.... boh, al momento non credo di farlo, perlomeno non in pianta stabile. Quindi la mia media mensile sarà ben al di sotto dei 30 :D

Io l'ho avuto Netflix in passato, l'ho tolto per lo stesso motivo.
Anche secondo me Netflix non vale il prezzo richiesto: vedendo anche in questi ultimi tempi il catalogo, tanti contenuti sì, ma la qualità di tanti di essi non mi fa impazzire.
Serie Tv sono poche quelle che mi potrebbero piacere, idem qualche film "Original" e poi basta.
Lo userei un paio di volte al mese il servizio, non di più.

Lo inserirò solo tramite Sky a 5 euro in più (intrattenimento Plus, profilo "Standard" HD) quando passerò a listino Smart.

Prime Video vabbè, 36 euro all'anno vogliamo discutere? :D
 
Ultima modifica:
Dopo la fattura da 126 euri (con costo mensile di 24.90€ e con 15/20€ di euro a credito), le mie chiamate per lo storno (mi dicono che devo pagare 9 € - a me risultavano sui 5/6 ma va beh) oggi mi ritrovo l'addebito di 21 €.
Sono proprio incasinati...

Ora altro giro a spiegare per l'ennesima volta i casini che stan combinando.

Se non fosse che nowtv mi fa, per essere gentili, schifo (ma almeno non ho mai avuto problemi di addebiti errati) mollerei sky subito :D
 
Quindi faccio un esempio,disattivo intrattenimento plus tramite Sky e tramite Netflix faccio in modo di non fare partire la mensilità lasciando poco credito sulla mia carta,poi direttamente tramite Sky o tramite Netflix creo un nuovo account(anche standard)e il sistema di Netflix mi dovrebbe riconoscere come attivazione una data successiva a quello dell'arrivo dei nuovi listini,così facendo col passaggio al nuovo listino Smart richiedendo anche intrattenimento plus dovrebbe permettere di attivare il piano premium di Netflix solo col multiscreen o mi sbaglio ?

c'è un piccolo problema...ti dimentichi che le attivazioni di intrattenimento plus...potrebbero non andare a buon fine e diciamo che lo dicono espressamente in una delle pagine nascoste sul sito di sky che sono attualmente sospese per i già abbonati. quello che mi ha detto l'operatrice in chat è stato di aspettare che siano passati 30 gg di skysmart e poi chiedere a sky che ti attivi quello che ti spetta cioè le 4 visioni di netflix.

Io Bobo per non avere casini il calcio lo disattivo a inizio maggio pagando la penale , poi se lo elimineranno a fine giugno o altro non lo so, ma sicuramente mi immagino i casini che creano
la disdetta del solo netflix non comporta penali. solo la rimozione di sport cinema o calcio le prevede oltre ovviamente la disdetta totale
 
c'è un piccolo problema...ti dimentichi che le attivazioni di intrattenimento plus...potrebbero non andare a buon fine e diciamo che lo dicono espressamente in una delle pagine nascoste sul sito di sky che sono attualmente sospese per i già abbonati. quello che mi ha detto l'operatrice in chat è stato di aspettare che siano passati 30 gg di skysmart e poi chiedere a sky che ti attivi quello che ti spetta cioè le 4 visioni di netflix
Per me non è un problema rimanere senza Netflix per qualche mese,ieri e oggi ho fatto fare delle modifiche al dowgrade,infatti stamattina mi hanno scredulato la rimozione di intrattenimento plus,famiglia,cinema sport e calcio per il 31 Maggio.
I primi di giugno passerò al nuovo listino Smart con TV multiscreen a 20,90 e per il periodo estivo tamponero' col full di now TV a 19,90 che attiverò entro metà Marzo.
Con calma attiverò intrattenimento plus col piano premium con un nuovo account di Netflix e entro metà agosto decidero' cosa fare col cinema,sport e calcio.
Potrei anche lasciare attivo il full di now TV e sperare in una buona offerta di danz tramite Tim dato che sono loro cliente.
Tutto dipende da come si evolverà la situazione dei diritti di serietà A.
 
Ho un piccolo dubbio che sky da oggi 28 aprile abbia deciso di proporre i profili open e smart anche a chi voglia mantenere il mysky hd.

se andate nella pagina dei moduli contrattuali, nella prima colonna hanno aggiunto "ADDENDUM ALLE CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO AL SERVIZIO SKY - MY SKY HD". in particolare nella pagina 3 delle 4 del pdf inizia il paragrafo intitolato CONDIZIONI GENERALI DEI SERVIZI TECNOLOGICI SKY RELATIVI AI DECODER MY SKY HD Applicabili ai Profili Sky Open e Sky Smart (valide da 28 aprile 2021).

Che ne pensate? All'inizio ho pensato che fosse semplicemente un'aggiunta alle condizioni generali inserita per disciplinare il caso in cui uno passa al nuovo listino, passando comunque a sky q, ma non restituisce il vecchio decoder, però potrebbe esserci il caso che il vecchio decoder non sia un my sky hd ma un my sky o uno sky hd o uno sky sd, qui invece si parla di applicazione dei listini open e smart con uso del decoder my sky hd via satellite.

mi sembra strano, sky sta facendo di tutto per spingere al passaggio a sky q. è anche vero che però ora si trova a cercare di non perdere clienti.
 
Io l'ho avuto Netflix in passato, l'ho tolto per lo stesso motivo.
Anche secondo me Netflix non vale il prezzo richiesto: vedendo anche in questi ultimi tempi il catalogo, tanti contenuti sì, ma la qualità di tanti di essi non mi fa impazzire.
Serie Tv sono poche quelle che mi potrebbero piacere, idem qualche film "Original" e poi basta.
Lo userei un paio di volte al mese il servizio, non di più.

Lo inserirò solo tramite Sky a 5 euro in più (intrattenimento Plus, profilo "Standard" HD) quando passerò a listino Smart.

Prime Video vabbè, 36 euro all'anno vogliamo discutere? :D
Netflix è in voga solo perché viene condiviso tra più amici/parenti, se fosse solo una persona a pagare per l'intera cifra sarebbe notevolmente dimensionato il numero degli abbonati.
Idem per prime video al momento è una cifra sotto costo tenendo conto anche di cosa include oltre alla piattaforma streaming, appena verrà venduto a al suo prezzo di mercato e con 2 solo connessione perderà di attrativita'.
Dispiace per il pessimo servizio clienti / programma di gestione degli abbonamenti di sky, perché per colpa loro hanno perso me come cliente e credo tanti altri.
 
Mah, io ho chesto il 13/02 Sky Q e passaggio contestuale a Smart (Intrattenimento Plus + Cinema + 4k) a fronte di un pacchetto base + family + cinema che ho dal 2006.
Il 09/03 mi hanno installato lo Sky Q e poi si è arenato il tutto.
[...]
Se non mi potevano fare il passaggio potevano dirmelo prima che neanche pensavo di passare a Sky Q.

Mi autoquoto per dire che oggi dopo 'millemila' telefonate per avere applicato il benedetto Smart, ho ancora il listino standard. Oggi l'operatrice mi ha trovato un po' spazientito e l'unica cosa che ha potuto fare, visto che la pratica è ancora in lavorazione (1 mese e passa), è stornarmi il sovrapprezzo per questo mese della differenza vecchio-nuovo listino.

Che faccio? Continuo a telefonare a Sky ogni due giorni o disdico Sky?
 
Indietro
Alto Basso