In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

allora.. detto che non funzionerà comunque e che io vi sconsiglio di installarvi store alternativi... il telesystem è un android TV.. questo vuol dire che le app se sono progettate per lo smartphone non funzioneranno col telecomando perché prevedono l'uso del touch (o mouse come hai fatto tu)
l'utente che lo sta utilizzando ne ha fatto atto di fede perché utilizza vnc e browser che sullo store ufficiale non trovi perché i browser per android TV NON ESISTONO.. e non esistono perché usare un browser su un device di questo tipo 90% è sinonimo di pirateria (chi controlla la mail sul tv non ha altro di meglio da fare 2ndo me )
fatta questa premessa aptoide per android TV esiste

https://tv.aptoide.com/

prova a scaricare nowtv ma al 100% stai scaricando da uno store alternativo quello che traveresti dal playstore.. ovvero una roba che non funzionerà

per questo personalmente sconsiglio l'uso di store non ufficiali (poi chiaramente è solo la mia opinione)

purtroppo l'unico modo legale per risolvere la questione now TV (chromecast a parte) è lamentarsi con sky e disdire a raffica (come a breve faro io)

Grazie ilmich delle indicazioni che condivido pienamente.
In ogni caso ho provato a fare anche questo tentativo che si è concluso, come supposto, con un nulla di fatto (provate anche le app in versioni precedenti con il medesimo risultato).
Anzi aggiungo che lo store di Aptoide (sia normale che quello Android TV che COMUNQUE ha richiesto l'uso dello Air Mouse per poter scaricare e installare le varie app...) NON si presenza nel nostro Decoder tra le APP installate e sono dovuto andare nelle app di Sistema per poterlo disinstallare...

In conclusione condivido che se non si sollecita Sky a risolvere la questione, difficilmente riusciremo a risolvere e così, come suggerito dall'informativa della non compatibilità, mi sono rivolto allo sviluppatore inviando una mail a mobile@skytv.it :icon_rolleyes:

Riguardo la disdetta, ci sto pensando seriamente anch'io ma siamo (io e mio padre) appassionati di F1 e per almeno altri 2 anni hanno loro l'esclusiva... :eusa_wall:

Un saluto e buona giornata a tutti!
 
Si se non sbaglio é stato segnalato anche da altri

Buongiorno, viste qualche pecca qua e la.. da come hai detto , vengono lette e a breve ci sarà un aggiornamento, prima della fine dell'anno?

1- audio basso e gestione cuffie bluetooth ( una volta spente, occorre di nuovo riaccoppiarle, non si connettono automaticamente. )
2- problema RGB ( solarizzazione con alcuni tv )
3- gestione canali se si può ideare in una diversa architettura dalla attuale , anzichè scambio canale con " sposta " , un modo per " tappa sul tab del canale e con cursore frecce si sposta nella posizione desiderata
4- alcune applicazioni non sono presenti, immagino una questione di marketing , però chrome potevano inserirlo, ok c'è altro sul play store , però almeno le app di Google, visto che si tratta di Android TV
 
Grazie ilmich delle indicazioni che condivido pienamente.
In ogni caso ho provato a fare anche questo tentativo che si è concluso, come supposto, con un nulla di fatto (provate anche le app in versioni precedenti con il medesimo risultato).
Anzi aggiungo che lo store di Aptoide (sia normale che quello Android TV che COMUNQUE ha richiesto l'uso dello Air Mouse per poter scaricare e installare le varie app...) NON si presenza nel nostro Decoder tra le APP installate e sono dovuto andare nelle app di Sistema per poterlo disinstallare...

In conclusione condivido che se non si sollecita Sky a risolvere la questione, difficilmente riusciremo a risolvere e così, come suggerito dall'informativa della non compatibilità, mi sono rivolto allo sviluppatore inviando una mail a mobile@skytv.it :icon_rolleyes:

Riguardo la disdetta, ci sto pensando seriamente anch'io ma siamo (io e mio padre) appassionati di F1 e per almeno altri 2 anni hanno loro l'esclusiva... :eusa_wall:

Un saluto e buona giornata a tutti!
ti capisco.. io sono appassionato di motogp e grazie al cielo da un paio d'anni è passato a dazn che per quanto abbia i suoi problemi ha sempre funzionanto egregiamente anche su altri box che avevo con firmware alternativi (libreelec).
nowtv lo utilizzo perchè mia moglie ha piacere a guardare x-factor.. ma di solito finito quello lo disattivo proprio perchè è l'unico (netflix se non ricordo male ti abbassa la qualita ma non ti blocca totalmente) che fa storie di sto tipo.
e sinceramente ti fanno passare la voglia perchè pur volendo abbonarsi (il catalogo now è veramente vasto e variegato) devi fare i salti mortali e comprarti chiavette e chiavettine inutili quando poi ti capita fra le mani un oggetto completo come questo.. quindi non solo uno spende x soldi perchè le piattaforme oramai non si finiscono piu' di contare(seguo anche il basket e a breve mi dovro fare un altro abbonamento).. devi pure stare li a guardare come gira la ruota dei dispositivi supportati e creare un groviglio di cavi dietro al televisore per poter seguire tutto... per chi non ha voglia di sfamare brutti ceffi è umiliante.. davvero trattati come allocchi
 
Ultima modifica:
almeno le app di Google, visto che si tratta di Android TV

chrome non è presente nemmeno sulle tv android, io ho una philips ma di chrome non c'è traccia e non si trova sullo store....
ho dovuto ripiegare come detto per praticità ad installare aptoide tv, però serve sempre un mouse collegato perchè sono app come già detto da altro utente da smartphone e non da tv...
 
Ciao!
Anzitutto grazie per aver risposto al mio post, ...non ho ancora capito come trovarlo e rispondere li...
Volevo chiedere se qualcuno sa come far comparire l'orario quando si preme il tasto info del telecomando ?
Grazie
 
c'è un modo che quando il decoder si accende parta subito con la tv e non con android?
 
però serve sempre un mouse collegato perchè sono app come già detto da altro utente da smartphone e non da tv...

Oppure una tastiera con pad ( uso quella )

c'è un modo che quando il decoder si accende parta subito con la tv e non con android?

Nel mio caso se spengo nel momento in cui ero su TV , si accende nella stessa posizione dove guardavo ( HDMI-CEC collegata )
 
Ultima modifica:
Buongiorno, viste qualche pecca qua e la.. da come hai detto , vengono lette e a breve ci sarà un aggiornamento, prima della fine dell'anno?

1- audio basso e gestione cuffie bluetooth ( una volta spente, occorre di nuovo riaccoppiarle, non si connettono automaticamente. )
2- problema RGB ( solarizzazione con alcuni tv )
3- gestione canali se si può ideare in una diversa architettura dalla attuale , anzichè scambio canale con " sposta " , un modo per " tappa sul tab del canale e con cursore frecce si sposta nella posizione desiderata
4- alcune applicazioni non sono presenti, immagino una questione di marketing , però chrome potevano inserirlo, ok c'è altro sul play store , però almeno le app di Google, visto che si tratta di Android TV

E' in fase di sviluppo una nuova versione sw entro l'anno
 
ti capisco.. io sono appassionato di motogp e grazie al cielo da un paio d'anni è passato a dazn che per quanto abbia i suoi problemi ha sempre funzionanto egregiamente anche su altri box che avevo con firmware alternativi (libreelec).
nowtv lo utilizzo perchè mia moglie ha piacere a guardare x-factor.. ma di solito finito quello lo disattivo proprio perchè è l'unico (netflix se non ricordo male ti abbassa la qualita ma non ti blocca totalmente) che fa storie di sto tipo.
e sinceramente ti fanno passare la voglia perchè pur volendo abbonarsi (il catalogo now è veramente vasto e variegato) devi fare i salti mortali e comprarti chiavette e chiavettine inutili quando poi ti capita fra le mani un oggetto completo come questo.. quindi non solo uno spende x soldi perchè le piattaforme oramai non si finiscono piu' di contare(seguo anche il basket e a breve mi dovro fare un altro abbonamento).. devi pure stare li a guardare come gira la ruota dei dispositivi supportati e creare un groviglio di cavi dietro al televisore per poter seguire tutto... per chi non ha voglia di sfamare brutti ceffi è umiliante.. davvero trattati come allocchi

..parole sante!

Pensa che anche i miei si erano abituati ad utilizzare la Now Stick (della Roku) che andava benone con il suo telecomando dedicato e la disponibilità della app DAZN fino al 1 luglio quando, del tutto arbitrariamente (visto che la Stick è acquistata e non in "comodato d'uso"), quelli di Sky hanno per motivi commerciali "rimosso" l'app DAZN infischiandosi dei problemi arrecati agli utenti... :mad:
Così sono stato costretto, con l'inizio del campionato di calcio, a passare alla Amazon Fire Stick che sembra essere l'unico dispositivo dove possano convivere "ufficialmente" sia Now che DAZN (con le difficoltà di far apprendere agli anziani la nuova modalità di utilizzo...)

Ora però con lo switch off però il decoder è necessario e la loro tv ha un solo ingresso HDMI per cui far convivere la Fire Stick e il nuovo decoder DVBT-2 è un'impresa!
Per questo confidavo nel nostro T2 UP 4K come la panacea di tutti i problemi!!!

Speriamo che si mettano una mano sulla coscienza e risolvano per tutti gli utenti

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti, mi sono appena iscritto e ringrazio ancora @ERCOLINO per la disponibilità

Ho comprato anche io quest'ottimo decoder, pagato €89 online prima che alzassero i prezzi. Comunque da mediaworld si trova anche se sul sito non danno la disponibilità.

Purtroppo ho lo stesso problema di @crisgiam, non riesco a collegami al wi-fi perchè non ho la tastiera e nessun pulsante di conferma.
Salve, ho acquistato ieri questo android TV e riscontro due problemi che ne pregiudicano di molto l'utilizzo.
Per prima cosa non riesco ad effettuare il collegamento tramite wifi, perchè nella schermata di inserimento della password del wifi selezionato oltre a non comparire la tastiera su schermo, non è presente nessun pulsante di conferma, quindi anche se collego una tastiera fisica, non riesco a proseguire dopo aver completato l'inserimento della password.

Per il momento ho rimediato con il collegamento via cavo eternet e ho quindi potuto avviare tutti gli aggiornamenti.

Il secondo problema, ben più grave, consiste nel fatto che l'app. DTV su qualsiasi canale del DTT si blocca ripetutamente, in media dopo pochi minuti di visualizzazione. Ottengo dei "fantastici" fermo immagine ma di fatto la DTT non è utilizzabile. Ho provato a risintonizzare i canali, a far riavviare il decoder, a cancellare la cache, ed ora sono a corto di idee. La versione della app è la 9.8 (com.ita.livetv.tsd).

Prima che mi rassegni a fare il reso, qualcuno ha incontrato gli stessi problemi e sa come risolverli?

Grazie a tutti!

Vedo che c'è la versione 0930 ma non è in prima pagina, si può provare con quella o è speciale?
 
Qualche giorno fa ho collegato il cavo e si è aggiornato al firmware 0813 del 13Agosto 2021.
Il problema rimane però. Non vedendo la 0930 in prima pagina pensavo fosse una versione semi-ufficiale, la provo lo stesso?

Poi non esiste nessun menu per controllare le impostazioni VPN (blokada funziona ma ogni tanto si chiude da sola).
 
La 0930 è una versione ufficiale telesystem, creata per risolvere provvisoriamente il problema della solarizzazione con alcune tv, in attesa di risolvere il problema

Puoi provare a fare prima un reset di fabbrica.
 
Ciao a tutti, ho cercato nel thread ma non ho trovato risposta.

So che questo modello non ha il PVR, qualcuno ha provato ad attivarla in qualche modo?
Se si riuscisse sarebbe il decoder perfetto.

Grazie
 
La 0930 è una versione ufficiale telesystem, creata per risolvere provvisoriamente il problema della solarizzazione con alcune tv, in attesa di risolvere il problema

Puoi provare a fare prima un reset di fabbrica.

Avevo già provato un paio di volte a fare il reset di fabbrica, ma non risolve il problema.
Forse ho trovato la soluzione. Con una tastiera collegata via USB si riesce a scrivere la password del WI-FI ma non a dare l'ok per la connessione. Staccandola ricompare la tastiera a schermo con il suo pulsante di conferma. Mi sembra comunque un bug da risolvere.
Manca comunque una schermata "Always on VPN" nelle impostazioni per usare una VPN.
Segnalo una caratteristica che magari non tutti hanno scoperto, se avete un televisore con CEC ma che non si spegne insieme al decoder, impostando il tasto in alto a sinistra del telecomando si spengono tutti e due.
 
Forse ho trovato la soluzione. Con una tastiera collegata via USB si riesce a scrivere la password del WI-FI ma non a dare l'ok per la connessione. Staccandola ricompare la tastiera a schermo con il suo pulsante di conferma. Mi sembra comunque un bug da risolvere.
io non ho avuto il tuo stesso problema con la configuraizone del wifi, pero è vero che se si collega una tastiera usb quelle 'virtuali' non appaiono (è un comportamento voluto) e viceversa.
 
Sicuramente è voluto, ma ci vuole il bottone di conferma, ENTER non funziona! :D
Tu se metti la tastiera riesci a collegarti ad una rete wireless?
Poi mi sembrava di aver già provato a toglierla, forse è necessario farlo mentre è spento.
 
Indietro
Alto Basso