Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Suppongo che non sia un problema di trasmettitori perché campo dei fiori o penice https://www.otgtv.it/lista.php?code=COHU&posto=Villa Guardia servono un'enormita di citta e in tal caso ne avremmo lette tante di segnalazioni; se invece fosse un problema d'antenna rivolgiti a uno specialista o parliamone qui https://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?113-DTT-Discussioni-Tecniche


Il 26 su area lombarda tra Como e Milano ha indubbiamente qualche problema, ma non da oggi. Già prima di questi ultimi "cambi".
Qualcosa nella sincronizzazione a mio parere non funziona perfettamente (il 30 invece non aveva problemi).
 
L’unica nota positiva è che almeno sembrerebbe sparito il difetto degli squadrettamenti durante i cambi scena…

Cosa che invece adesso io noto ogni tanto su Rai 3 HD. Quasi sempre all'inizio del telegiornale delle 19 (tra la fine della pubblicità e l'inizio della sigla). Comunque in momenti in cui non danno particolarmente noia.
 
Scritta scorrevole comparsa durante "Chi l'ha visto?" su Rai 3 HD (sat):

a.jpg

b.jpg

c.jpg

d.jpg

e.jpg

f.jpg

g.jpg

h.jpg

i.jpg

Edit: la scritta è comparsa su tutte le versioni di Rai 3 HD e forse anche SD, l'ho vista in diretta sul sat ma poi ho catturato le immagini da Rai Play.
 
Ultima modifica:
confermo. Numerosi difetti di compressione. L’unica nota positiva è che almeno sembrerebbe sparito il difetto degli squadrettamenti durante i cambi scena…
Infatti stavo notando che non capitano più. Probabilmente potrebbero anche aver variato i valori di banda Max e Min della multiplazione statistica
 
Infatti stavo notando che non capitano più. Probabilmente potrebbero anche aver variato i valori di banda Max e Min della multiplazione statistica
… o la gestione delle GOP e dei frame …

Considera che Rai1 HD su DTT prima del 20/10 era in CBR (bitrate video = 6.8 Mb/s), non in statistico! Quei difetti non erano in alcun modo giustificabili …
 
Ultima modifica:
Adesso non ho verificato come sia, prima comunque l'effetto sembrava quello di una "carenza" istantanea di banda come se la multiplazione non gliene concedesse a sufficienza all'istante, ma se dici che prima non era statistico allora non resta che il settaggio dell'encoder...
 
Ultima modifica:
dunque ora è un bitrate variabile, l'audio AC3 Stereo invece che AC3 5.1 ? regredito?
sì. Ma non è che prima trasmettesse costantemente in 5.1 effettivi… Era un 5.1 solo sulla carta. Ricordo pochissime trasmissioni in 5.1 effettivi…
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso