Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Left, Right, Left, Right, Up, Down, Up, Down, Up, Down --- da digitare velocemente
l'avevano scritto tempo fa sul sito reddit![]()
Anche io ho il problema degli scatti su Firetv 4k max sulle app Netflix e Disney+. Tutto Ok invece su PrimeVideo che ha la funzione di regolazione del frame rate e che sui film mette in automatico a 24p.
Netflix e Disney+ funzionano meglio sulla mia TV Samsung del 2017.
Ho contattato Amazon in chat per spiegare il problema e mi hanno detto che devo rivolgermi agli sviluppatori delle app di terze parti! Cavolo è Amazon che sul proprio prodotto di punta dovrebbe raccogliere lamentele e obbligare gli sviluppatori a fornire app ottimizzate!
- niente chat -
Sono ampiamente deluso e credo che restituirò il prodotto.
Quindi sia chiaro per tutti che se acquistate la Firestick 4k max, Netflix e Disney+ sono inguardabili perchè vanno a scatti. Solo PrimeVideo funziona benissimo.
Poi se uno si accontenta e non vede il problema....può guardare benissimo la TV in SD
I tasti ti permettono di non uscire dal programma che stai guardando.Quoto dopo tempo, anche perchè l'indicazione dell'accesso al Developer Tools, è stato discusso nel thread RAIPlay.
Non tutti i telecomandi rispondono correttamente alla sequenza per accedere al Menù Developer Tools.
Quindi, senza tanti sbattimenti, consiglio di scaricarsi l'app ufficiale:
https://www.amazon.it/Developer-Tools-Menu-Shortcut-Fire/dp/B0778BRZM7
I tasti ti permettono di non uscire dal programma che stai guardando.
Cmq per la firestick la combinazione sul telecomando è:
Tieni premuto contemporaneamente per 5 secondi il tasto centrale e giù
POi velocemente premi il tasto opzioni (3 linee orizzontali)
ti esce il developer menu tool senza uscire dallo streaming.
Sì , uso da qualche settimana questo tool per monitorare alcuni dati video su dazn e nowtv.Quoto dopo tempo, anche perchè l'indicazione dell'accesso al Developer Tools, è stato discusso nel thread RAIPlay.
Non tutti i telecomandi rispondono correttamente alla sequenza per accedere al Menù Developer Tools.
Quindi, senza tanti sbattimenti, consiglio di scaricarsi l'app ufficiale:
https://www.amazon.it/Developer-Tools-Menu-Shortcut-Fire/dp/B0778BRZM7
Leggevo sul 3d di Rai play che la fire stick al massimo da la defizione di 720p,ma è colpa della Rai che non rilascia un'aggiornamento dell'app.oppure ci sono altri motivi??![]()
Problemi di diritti di trasmissione che non ha fire stich con la Rai?Quello che ti posso dire, perché ho visto quello che hanno fatto con l’app Tizen e che l’aggiunta delle risoluzioni sono indipendenti dalla app e dalla sua versione.
Nel senso che se vogliono ti aggiungo pure adesso la risoluzione a 1080p sulla app RAIPlay Android senza fare modifiche di app.
Il motivo per cui non lo fanno non è dato da capire.
Ad ogni modo facendo altri test, tutte e ripeto tutte le app native Tizen della mia Samsung modello 2018 sono molto più fluide a livello di video non solo con Now (forzato su Fire Stick a 50 hz), ma anche con Netflix (forzato a 60 hz). Sembra quasi che con Tizen il bitrate sia più alto. Nessun effetto blur diciamo, neanche minimo. Si ha la sensazione di guardare ad es. una partita direttamente allo stadio con movimenti reali dei giocatori..
Sinceramente avevo preso la Fire TV 4K Max per:
- vedere il 4K senza HDR dato che da app / TV non è possibile disattivarlo e in quasi tutte le TV il 4K si vede meglio con SDR, almeno su Netflix
- avere un parco app maggiore (es. Kodi) e con versioni di app più recenti
- poter vedere i film Netflix con AV1 dato che la mia TV non implementa questo codec lato hardware
- la comodità del telecomando, paragonata ad esempio alla Chromecast
- il prezzo basso per ciò che offre, ovviamente a prezzo scontato
Al momento l'ho messa nel cassetto.. probabilmente davvero le app non sono ottimizzate per questo nuovo S/O e soprattutto chissà quando e se verranno ottimizzate..
Problemi di diritti di trasmissione che non ha fire stich con la Rai?![]()
Le app Tizen e quindi su i tv Samsung si vedono molto meglio di un qualsiasi modello di FireStick 4K e non.
Per il 4K concordo, che su i tv Samsung, l’SDR si vede nettamente meglio dell’HDR.
No è un "problema" solo dei Samsung, riguarda anche gli LG OLED (e non solo). Non possiedo modelli LG OLED ma secondo molti forum la visualizzazione in Dolby Vision peggiora la qualità.addirittura sdr meglio dell’hdr? ma i samsung sono Tv al contrario ?![]()
addirittura sdr meglio dell’hdr? ma i samsung sono Tv al contrario ?![]()
non metto in dubbio ma è un grosso problema samsung visto che hdr per definizione deve essere più luminoso di sdr. l’hdr e ancora di più il dolby vision sono la feature più importante nei nuovi tv, secondo me ben più della risoluzione, peccato comunque non credevo che samsung toppasse così. ovviamente sul mio lg un film hdr rispetto all’sdr è sempre di un altro livello a parità di risoluzione 4k.Non è che se vedi scritto HDR sono tutte rose e fiori.
L’HDR e concordo con l’utente albertaz, visto che anche io ho Netflix 4K, su i TV Samsung di una certa fascia, è meglio l’SDR che è più luminoso e meno cupo dell’HDR.
E non è un problema di settaggio.
Non è un problema di Samsung! Anche LG e altre marche di TV che usano HDR presentano questo problema. Colori più scuri e meno vivi in primis.non metto in dubbio ma è un grosso problema samsung visto che hdr per definizione deve essere più luminoso di sdr. l’hdr e ancora di più il dolby vision sono la feature più importante nei nuovi tv, secondo me ben più della risoluzione, peccato comunque non credevo che samsung toppasse così. ovviamente sul mio lg un film hdr è sempre di un altro livello a parità di risoluzione 4k.
Basta lasciare attivo il “multimedia”, e non è necessario uscire e rientrare nello streaming.
Molto più comodo, l’app senza distruggere il telecomando.
Non è un problema di Samsung! Anche LG e altre marche di TV che usano HDR presentano questo problema. Colori più scuri e meno vivi in primis.
I video su YouTube in HDR da TV Samsung sono spettacolari e luminosissimi.
Il problema è di come vengono codificati certi film in HDR, specie su Netflix.
Anch'io preferisco usare la combinazione di tasti sul telecomando per non dover uscire ogni volta dal video
Scusa la mia ignoranza, potresti spiegare meglio?
Quel multimedia dove si trova? Nelle opzioni del tool?
E poi come si fa a fare apparire/sparire le sovraimpressioni?
Se invece intendi queste info in alto sempre attive, ribadisco molto meglio la combinazione col telecomando e schermo pulito
https://i.ibb.co/vkGzWYz/20211110-190555.jpg