Ho notato questo comportamento anche io e su diversi decoder con anzianità diverse, è più evidente di prima in particolare su molti HD.
Andando a controllare i parametri di trasmissione ho notando una tendenza ad aumentare di molto un parametro (GOP - group of pictures) in pratica in fase di codifica vengono trasmessi gruppi di immagini, la prima immagine del gruppo è completa le seguenti contengono solo le informazioni variate. Ne consegue che il decoder di tutte le immagini parziali non può farsene nulla, fino a che non ha a disposizione una immagine completa (ho notato GOP di 64 ed oltre anche 90) considerando che in un secondo vengono trasmesse 25 immagini, un ciclo con gol 90 dura 3,6 secondi, quindi ho un tempo medio per iniziare la decodifica di quasi 2 secondi, ma se parto male sono 3,6 secondi, questo solo per la decodifica, + gli altri tempi di aggancio del mux e dell'identificazione del flusso da estrarre. Il GOP è utilizzato sia dall'attuale AVC(advanced video coding), H.264, o MPEG-4, che nel HEVC(High Efficiency Video Coding), alias H.265 o MPEG-H.
Continuando ad imbottire di programmi oltre ogni logica i mux, non passare al t2, ecc. dimostrano solo di voler fare la frittata senza rompere le uova.
Per chi vuole approfondire (in inglese)
https://aws.amazon.com/it/blogs/media/part-1-back-to-basics-gops-explained/
o questo PDF in italiano
https://cs.unibg.it/paris/rim/download/06-Mpeg.pdf