Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Nella tua richiesta hai indicato che si tratta di tessere richieste alla Rai che mandava direttamente la Rai a chi le richiedeva ed era in regola col pagamento del canone, non abbinate a nessun decoder, e che sui vari comunicati era indicato che queste non venivano disattivate?

E se non risolve Tivusat nemmeno mandando eventuali ricevute che dimostrano che erano state inviate dalla Rai, contattando la Rai ci sono speranze?

Le schede erano quelle libere che si potevano acquistare se pagavi il canone rai. Io ho scritto proprio questo. Ora dopo tanti anni io non ho ricevute anche perchè a suo tempo si attivavano senza fare la registrazione con email ma se non ricordo male solo mettendo i propri dati e codice fiscale. Io credo che a questo punto verranno spente tutte le card SD senza distinzioni. Inoltre io non riesco a parlare con nessun del Call Center Tivusat
 
Brutta storia. Non è che magari lasceranno attive solo quelle arancioni fornite dalla Rai e disattiveranno quelle azzurre che per un periodo forniva anche la Rai? Se fosse così significa che guardano solo il colore e del resto non gliene frega nulla.
 
Beh speriamo di no, ne ho 2 di tessere fornite dalla Rai azzurre se eri in regola con l'abbonamento, se lo fanno sono dei fenomeni.

Notare che le azzurrine aprono i canali HD tranquillamente.
 
Perfetto, quindi io sono pirata e vengo censurato da questo forum se uso la tessera su un apparecchio non certificato Tivusat, mentre loro possono disabilitare qualsiasi cosa per

vendere i ricevitori e le CAM.

E' giusta questa mia ultima affermazione?

No perchè di tessere e CAM ho perso il conto, dovrei essere a 2 Tivusat 4K con tessere nere, una gold, e 2 appunto azzurrine.

Ma vorrei una risposta su chi è il pirata.

Pago regolarmente l'abbonamento e le tessere sono ufficiali.

Del resto in Italia si è già visto con la legge sul decoder unico, di unico c'è stato solo il decoder di Sky, opponendomi a questo tipo di imposizione ho acquistato un xdome HD1000, in

Germania hanno la loro bella CAM fornita da Sky da usare su qualsiasi apparecchio, è evidente che da noi non ci sia tutela.
 
Ultima modifica:
Ciao ERCOLINO, sei una persona che stimo ed hai aiutato tante persone, tra cui anche il sottoscritto, di questo ti ringrazio, ma devo essere sincero e dire quello che penso.

La censura di cui ho fatto riferimento sopra, è riferita al comportamento della moderazione del forum su determinate argomentazioni, riferito all'utilizzo delle tessere in apparecchi non certificati Tivusat, non ho ricevuto direttamente richiami, anche perchè non ho mai parlato di utilizzare tessere in apparecchi non certificati.

Personalmente penso di essere in regola, ma non trovo corretto da parte del forum la censura sull'utilizzo di tessere in apparecchi non certificati, quando loro stessi disabilitano le tessere per fare cassa con ricevitori e CAM.

Tu mi dirai che esistono delle regole che vanno rispettate sul forum tramite regolamento, beh i primi che non le rispettano le regole sono loro.
 
Le schede erano quelle libere che si potevano acquistare se pagavi il canone rai. Io ho scritto proprio questo. Ora dopo tanti anni io non ho ricevute anche perchè a suo tempo si attivavano senza fare la registrazione con email ma se non ricordo male solo mettendo i propri dati e codice fiscale. Io credo che a questo punto verranno spente tutte le card SD senza distinzioni. Inoltre io non riesco a parlare con nessun del Call Center Tivusat
È perfettamente inutile parlare con il call center, non risolvono nulla. Devi mandare una mail all' assistenza tecnica e avere pazienza, a me per un problema hanno risposto dopo una settimana ma hanno risolto. E devi spiegare il più chiaramente possibile che la smart non era venduta con decoder ma distribuita da Rai. E che nel comunicato veniva specificato che non erano tra quelle da disattivare. Lascia perdere call center, chat e mail normale
 
Ho segnalato lo spegnimento delle card a tivusat ma per ora nessuna risposta. Inoltre ho anche dubbi sulla regolarità dello spegnimento, Avrebbero dovuto seguire la procedura che usa la tv pubblica svizzera. Una persona che ha una card attiva se è vecchia deve essere sostituita da loro e non obbligando il titolare ad acquistare altre card tramite cam o decoder. O come fanno i gestori telefonici quando le card sono vecchie. Paghi il costo cambio ma ti viene rimborsato come credito.
Anche in Svizzera devi pagare per la sostituzione. ;)
 
Ho due card tivusat RAI una azzurra uno arancio... quella arancio funziona regolarmente mentre l'azzurra è stata disattivata e contattando l'assistenza mi dicono che non è una tessera rai ma associata ad un decoder FUBA!? allucinante..

Stò preparando la documentazione per portare in giudizio tivusat. E' un comportamento goffo e senza senso, a partire dalla motivazione per cui vengono disattivate che fa leva sull'adeguamento tecnologico, assolutamente falso in quanto
tutte le smart card funzionano su qualsiasi decoder HD senza problemi, per non parlare poi del fatto di averle disattivate senza dare comunicazione in modo TRACCIABILE, soprattutto quando questa disattivazione viene fatta
a chi paga regolarmente il canone ed ha avuto le smart card tramite il sito RAI (dovrà anch'essa rispondere di questo comportamento in quanto il pagamento io l'ho fatto alla RAI)
 
Ultima modifica:
Ho segnalato la questione a Tivusat riguardo al fatto che sembra che in alcuni casi vengano disattivate tessere che non dovrebbero essere disattivate
 
mi stanno sorgendo dei dubbi...nel senso, non saranno disattivate per altri motivi? Nel comunicato successivo parlano di contrasto all'uso in decoder non regolari (presumo quelli con emulatori). Sarà mica per quello? Mi è venuto il dubbio perchè ho tenuto traccia di almeno una ventina di smart azzurre sostituite, e per il momento quelle effettivamente disabilitate sono con seriale tra 10 9205 e 10 9208 mentre 10 9295, 93 e 94 risultano tuttora attive. Essendomi segnato i seriali ogni tanto vado a vedere cosa è cambiato. A qualcuno risultano disattivate 929x o 93xx e 94xx?
Tra l'altro, se non sono arrivati ancora al 93xx, ma quanto ci metteranno a concludere??
 
mi stanno sorgendo dei dubbi...nel senso, non saranno disattivate per altri motivi? Nel comunicato successivo parlano di contrasto all'uso in decoder non regolari (presumo quelli con emulatori). Sarà mica per quello? Mi è venuto il dubbio perchè ho tenuto traccia di almeno una ventina di smart azzurre sostituite, e per il momento quelle effettivamente disabilitate sono con seriale tra 10 9205 e 10 9208 mentre 10 9295, 93 e 94 risultano tuttora attive. Essendomi segnato i seriali ogni tanto vado a vedere cosa è cambiato. A qualcuno risultano disattivate 929x o 93xx e 94xx?
Tra l'altro, se non sono arrivati ancora al 93xx, ma quanto ci metteranno a concludere??
fosse una pay TV potrei capire , ma una piattaforma che trasmette canali che sul terrestre sono free

Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk
 
mi stanno sorgendo dei dubbi...nel senso, non saranno disattivate per altri motivi? Nel comunicato successivo parlano di contrasto all'uso in decoder non regolari (presumo quelli con emulatori). Sarà mica per quello? Mi è venuto il dubbio perchè ho tenuto traccia di almeno una ventina di smart azzurre sostituite, e per il momento quelle effettivamente disabilitate sono con seriale tra 10 9205 e 10 9208 mentre 10 9295, 93 e 94 risultano tuttora attive. Essendomi segnato i seriali ogni tanto vado a vedere cosa è cambiato. A qualcuno risultano disattivate 929x o 93xx e 94xx?
Tra l'altro, se non sono arrivati ancora al 93xx, ma quanto ci metteranno a concludere??
In tal caso penso che si tratterebbe del decoder "non ufficiale tivusat", a non adeguarsi ad un cambiamento che hanno fatto nella codifica (e che i decoder ufficiali digeriscono), più che ad una disattivazione mirata, visto che non possono sapere dove è inserita veramente la card.

Questo sospetto è venuto anche a me perché da un po' di tempo il digiquest f777 dove usavo una azzurra prima serie mi si impallava; e vedo altri casi di "impallamenti" del decoder sul forum (anche se apparentemente non c'entra la tessera), magari però è solo una coincidenza. In ogni caso la card inserendola in decoder ufficiale funziona, non è disattivata... però se non si possiede un decoder tivusat non si può verificare e a chi succede magari pensa sia la card disattivata...
 
Brutta storia. Non è che magari lasceranno attive solo quelle arancioni fornite dalla Rai e disattiveranno quelle azzurre che per un periodo forniva anche la Rai? Se fosse così significa che guardano solo il colore e del resto non gliene frega nulla.
Scusa ma smart card su cam certificata tivusat e associazione a decoder tivusat hd non basta per far rimanere attiva la azzurrina??E' cambiato qualche parametro per la disattivazione?E parecchio tempo che non leggo in questa discussione.:eusa_think:Scusa se lo chiedo.:)
 
In tal caso penso che si tratterebbe del decoder "non ufficiale tivusat", a non adeguarsi ad un cambiamento che hanno fatto nella codifica (e che i decoder ufficiali digeriscono), più che ad una disattivazione mirata, visto che non possono sapere dove è inserita veramente la card.

Non so, a pensar male si fa peccato ma spesso si azzecca....le smart sky si disattivano 3 secondi dopo essere inserite in un decoder non ufficiale. Come fanno? Non so, ma mi sorge qualche dubbio.
In ogni caso, se chi ha avuto la smart disattivata ultimamente ci dicesse la serie delle prime 6 cifre, arriveremmo a capire di più.
Poi magari sono solo errori, del resto avevo previsto che sarebbero saltati fuori casi simili. Non si può andare intorno a qualche milione di smart ed essere sicuri che tutti i dati registrati siano giusti.
 
Indietro
Alto Basso