Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Fermi tutti, chiudo la discussione per qualche minuto per fare un po' di chiarezza.

Per quelli che si sono trovati le tessere disattivate comprate a suo tempo da Rai devono contattare tivusat, in ogni caso tivusat sta facendo delle verifiche interne per riattivare le schede disattivate per "errore".

Per quanto riguarda invece il 21 Dicembre, vi confermo che verranno presi provvedimenti per bloccare il funzionamento delle tessere che vengono usate direttamente nei decoder con sw di emulazione.

Ricordo che l'emulazione tramite sw di una codifica in questo caso Nagravision se non si ha l'autorizzazione (anche pagamento di Royalty) non é considerato legale.

Ora puó piacere o no, ma la realtá é questa.

Per quanto riguarda invece il funzionamente delle tessere e cam tivusat in decoder non certificati non ci saranno problemi.

La discussione riaprirá alle ore 13:00, il tempo che tutti leggano
 
Fermi tutti, chiudo la discussione per qualche minuto per fare un po' di chiarezza.

Per quelli che si sono trovati le tessere disattivate comprate a suo tempo da Rai devono contattare tivusat, in ogni caso tivusat sta facendo delle verifiche interne per riattivare le schede disattivate per "errore".

Per quanto riguarda invece il 21 Dicembre, vi confermo che verranno presi provvedimenti per bloccare il funzionamento delle tessere che vengono usate direttamente nei decoder con sw di emulazione.

Ricordo che l'emulazione tramite sw di una codifica in questo caso Nagravision se non si ha l'autorizzazione (anche pagamento di Royalty) non é considerato legale.

Ora puó piacere o no, ma la realtá é questa.

Per quanto riguarda invece il funzionamente delle tessere e cam tivusat in decoder non certificati non ci saranno problemi.

La discussione riaprirá alle ore 13:00, il tempo che tutti leggano

Riapro
 
bloccare per sempre oppure evitare che si aggiornino?

Evitare che si aggiornino. Come detto non possono vedere dove è inserita la card ;)

Lo vedrebbero se anche il decoder trasmettesse e usasse il satellite come ripetitore in senso inverso.
 
Ultima modifica:
Per quelli che si sono trovati le tessere disattivate comprate a suo tempo da Rai devono contattare tivusat, in ogni caso tivusat sta facendo delle verifiche interne per riattivare le schede disattivate per "errore".

Questa è l'ennesima pu***ta da parte di TivùSat (l'ultima di una serie infinita).

Se l’utente si vede su punto in bianco la schermata di blocco della tessera, non va a pensare che “in un secondo momento” la tessera possa essere riabilitata.
Nel frattempo, l’utente che fa? Si gratta le parti basse?

Non vedo l'ora del 21/12 quando saranno visibili in NDS con Sky i canali Rai. Almeno da parte mia sarà la fine della loro pantomima.
 
Non vedo l'ora del 21/12 quando saranno visibili in NDS con Sky i canali Rai. Almeno da parte mia sarà la fine della loro pantomima.
Mi sarebbe sembrato già più normale, per lo meno una distinzione tra i canali Rai che sono la tv pubblica e i canali privati. Almeno i canali Rai dovevano rimanere visibili con tutte le tessere.

La "soluzione" Sky... non lo è secondo me, può essere un tampone. La presenza sui decoder di sky secondo me va vista come una copia, un po' come i canali italiani su Kabelio, e questo vale anche e ancor di più per i Mediaset. Cioè la piattaforma nativa per Rai e Mediaset è Tivusat, non sky. Con sky i contratti possono terminare quando gira loro... è già successo (es. Rai 4, e ancor prima, 10-15 anni fa le tre Mediaset in NDS). Diverso sarebbe se i Rai dovessero starci dentro sky per "dovere" come sembrava dovesse andare qualche anno fa... ma poi restò tutto fermo.
Riguardo canali come TV8 e Cielo, "nativi" sky, può valere il discorso inverso, ma fino ad un certo punto essendo anche "nativi" per il digitale terrestre, proprio come Rai e Mediaset.
 
Per quanto riguarda invece il 21 Dicembre, vi confermo che verranno presi provvedimenti per bloccare il funzionamento delle tessere che vengono usate direttamente nei decoder con sw di emulazione.
Ricordo che l'emulazione tramite sw di una codifica in questo caso Nagravision se non si ha l'autorizzazione (anche pagamento di Royalty) non é considerato legale.
Per quanto riguarda invece il funzionamente delle tessere e cam tivusat in decoder non certificati non ci saranno problemi.
Motivo per cui ribadisco che la mossa di giugno con lo spegnimento delle tessere SD, oltre a essere profondamente diversa da quella del prossimo 21 dicembre, è anche enormemente più grave. In questo caso chi vedrà la tessera non più funzionante su determinati ricevitori potrà ugualmente "ripristinarla" inserendola in una cam o ricevitore tivusat, cosa che invece non può succedere per chi, avendo una delle prime tessere Tivusat, se le è ritrovate disattivate definitivamente per loro scelta.
 
Mio giudizio personale non comprendo tutto questo accanimento terapeutico per dei canali visibili in chiaro sul DTT ...
Detto questo ... le card Orange 183D ... che fine fanno?
 
E la geniale ( letteralmente ) idea di mettere Tivusat nella usb entro fine anno a quali decoder potrà essere abbinata? Risolveranno vendendola a un prezzo carissimo?
 
Secondo me ho una mezza idea di ciò che accadrà… se la tessera è inserita sui ricevitori non ufficiali, TivùSat invierà un impulso alla carta di interrogare il lettore e nel momento che il lettore non da il parametro corretto, manda in blocco la visione.
 
E la geniale ( letteralmente ) idea di mettere Tivusat nella usb entro fine anno a quali decoder potrà essere abbinata? Risolveranno vendendola a un prezzo carissimo?

prima di vedere ampiamente commercializzata e utilizzata quella soluzione ne dovranno ancora passare molti di mesi... chi ha voglia oltretutto di fare da cavia spendendo altro denaro con loro? :D
 
Come non si può essere d’accordo con Tivùsat dopo aver assistito ad un comportamento scellerato di alcuni rivenditori installatori. Nella mia zona in particolare , un installatore che gira con il logo di Tivùsat sul furgoncino, anche se non compare più nella lista degli autorizzati; ha venduto decoder Edision spacciandoli per certificati, al prezzo dei certificati, utilizzando la vecchia scheda azzurra dei clienti stessi ed ora che stanno rimanendo al buio spilla altri sodi a questi ignari clienti appioppandogli le schede oro. Si giustifica dicendo che è colpa di tivùsat che fa continui cambiamenti. Ora che questi poveri truffati il 21 Dicembre resteranno nuovamente al buio la colpa sarà sempre di Tivùsat. Giocando sulla poca capacità, soprattutto dei clienti più anziani di distinguere tra dtt e sat Ugo il camaleonte gli da una mano.
 
Secondo me ho una mezza idea di ciò che accadrà… se la tessera è inserita sui ricevitori non ufficiali, TivùSat invierà un impulso alla carta di interrogare il lettore e nel momento che il lettore non da il parametro corretto, manda in blocco la visione.

Giusto, blocco di visione... non della card come qualcuno teme. Rimessa in un decoder che implementa la codifica ufficiale (che non vuole dire necessariamente certificato da tivusat, ma genericamente Nagravision legale), non si hanno problemi di visione.
 
si aggiornerà in un qualsiasi decoder/cam certificato o solo su quello con il seriale che risulta associato alla tessera nel database di tivusat?
ci manca solo il pairing tessera decoder

cmq se dovessi restare al buio per qualsiasi motivo sicuramente non spederò 100€ per la cam 4k e sicuramente non comprerò nei prox anni la cam usb,
già guardo pochissimo la tv, finirà che tra switch-off dvb-t2 e tivusat userò le tv solo con plex o netflix e youtube

ah senza contare il dvb-i :)
 
Ultima modifica:
Non si è mai parlato di "pairing"...

beh nemmeno disabilitare delle tessere regolarmente pagate sembrava possibile fino allo scorso anno, invece...
se ci mettono un pò di impegno non vedo complicato introdurre un controllo per aggiornare solo la tessera X abbinata al decoder Y

magari per le cam è un pò più complicato dato che dovrebbero essere tutte molto simili, ma il pairing decoder tessera è una pratica già presente in alcune piattaforme
 
Ma da quello che si è capito queste associazioni non le hanno nemmeno loro perlomeno a livello amministrativo, di gestione dell'utenza ... :lol:

Poi non so se tecnicamente c'è comunque un'associazione predefinita e nel caso tecnicamente attivabile. Però nel caso, magari verrebbe fuori un pasticcio ancora maggiore. Penso sarebbe un colpo esagerato anche per i loro interessi...
 
Ragazzi non vi fate i film, ho spiegato esattamente il tutto, non scrivete solo per scrivere
 
Mi scuso per l'OT, ma, a questo punto, con una Cam+tessera tivusat abbinata, c'è modo di poter registrare più canali contemporaneamente sullo stesso TP, con un decoder non certificato tipo enigma2 (e che permetta anche l'esportazione)?
 
Ragazzi non vi fate i film, ho spiegato esattamente il tutto, non scrivete solo per scrivere

Le vecchie card Tiger hanno 2 CAID ... 183D (azzurre e arancio) e 183E (gold) che se non sbaglio da visione anche a Rai4k
Domanda ... si sa se la novità del 21 dicembre interessa solo le 183E o anche le 183D ancora vive?
 
Indietro
Alto Basso