Paramount+ Commenti generali su Paramount+

lo fa spesso. nelle ore di punta l'autenticazione salta molto di frequnete. non avevo le password sottomano e quindi non ho provato. ma con p+ è una cosa fisiologica:lol:

Con Paramount su Prime non mi butta mai fuori..... anzi tutto funziona alla perfezione :)
 
Strano che Paramount+ sia arrivato prima in Italia (dal 15 settembre 2022 se non ricordo male) che in Francia (dal primo dicembre 2022) e in Germania, Austria e Svizzera (dall'8 dicembre 2022), miracolo :laughing7:
 
Strano che Paramount+ sia arrivato prima in Italia (dal 15 settembre 2022 se non ricordo male) che in Francia (dal primo dicembre 2022) e in Germania, Austria e Svizzera (dall'8 dicembre 2022), miracolo :laughing7:

è arrivato prima per l'accordo con sky. e presumibilmente perchè avevano + diritti liberi dato che qualcosa di paramount in italia era su sky(specie showtime)
 
Strano che Paramount+ sia arrivato prima in Italia (dal 15 settembre 2022 se non ricordo male) che in Francia (dal primo dicembre 2022) e in Germania, Austria e Svizzera (dall'8 dicembre 2022), miracolo :laughing7:

é arrivato prima in UK che da noi, sono politiche. non ci vedo nulla di strano.
 
Comunque era da un paio di settimane che non usavo più Paramount +, e dopo l'ultimo aggiornamento su Timbox, devo dire che ora si vede bene senza più quei micro scatti che c'erano prima.
 
Anche per i non registrati? Io vedo solo 7 giorni di prova gratis. Da non iscritto non trovo "inserisci codice" o qualcosa del genere.

Perché è stato cancellato il post codice 1923?
 
Ultima modifica:
Anche della serie madre Yellowstone non si sa nulla.Mi sa tanto che prima di gennaio e febbraio non vedremo nulla.Aspettano di avere le stagioni complete,non trovo altre ragioni per non pubblicarle.

I diritti di Yellowstone sono in licenza a Sky, era stato fatto un contratto quando Paramount+ non c’era in Italia, quindi la nuova stagione arriverà su Sky/Now.
Per quanto riguarda gli spin-off 1883 e 1923, Paramount ha i diritti di pubblicazione in Italia. La prima è disponibile da noi sin da settembre, la seconda è iniziata negli usa il 18/12/2022.
 
I diritti di Yellowstone sono in licenza a Sky, era stato fatto un contratto quando Paramount+ non c’era in Italia, quindi la nuova stagione arriverà su Sky/Now.
Per quanto riguarda gli spin-off 1883 e 1923, Paramount ha i diritti di pubblicazione in Italia. La prima è disponibile da noi sin da settembre, la seconda è iniziata negli usa il 18/12/2022.

ora la moda di dare il nome a una serie con l'anno...molto chiara la cosa. si ricorda bene:lol:
 
Sto guardando 1883 su Apple Tv, e la qualità video mi sembra ultracompressa. È solo una mia impressione? La serie madre Yellowstone su NOW mi sembra più definita e con meno artefatti.
 
Sono riuscito a vedere l'ultimo Top Gun appena inserito a catalogo e nelle ore di punta anche se all'inizio ero pessimista. Provo sull'app integrata nel tv Samsung e non andava avanti nella navigazione tra le sezioni e anche arrivando al film non iniziava la visione. Dopo qualche tentativo il film inizia a vedersi ma si sentono piano i dialoghi, allora provo l'app dello Sky Q Mini. Scopro che è molto più reattiva e parte prima la visione, i dialoghi sono anche più forti forse perchè esco in stereo e non Dolby, e poi sembra in un HD migliore, come se qui fosse a 1080p mentre sul tv solo a 720p, contrasto e colori sono anche leggermente più spinti come piace a me che detesto le immagini che tendono allo sbiadito.

Quindi i vantaggi dell'app Paramount+ sullo Sky Q:
- miglior definizione e qualità generale delle immagini;
- immagini che diventano fluidissime forzando i 60 Hz sullo Sky Q se leggermente scattose a 50 Hz;
- audio più forte forse perchè è possibile scegliere tra stereo o Dolby a seconda del proprio impianto;
- maggior reattività e minor tempo di attesa ad arrivare al contenuto e far partire la visione.

Il solo vantaggio dell'app integrata nel tv Samsung rispetto allo Sky Q:
- i sottotitoli si possono personalizzare in tanti mondi cambiando font, grandezza, ombreggiatura, sfondo, ecc... mentre sullo Sky Q anche in questo caso sono rimasti a pochi tipi di sottotitoli e di vecchio tipo, o solo carattere bianco senza bordo o con lo sfondo nero che ricorda quello dei sottotitoli del Televideo.
 
Sono riuscito a vedere l'ultimo Top Gun appena inserito a catalogo e nelle ore di punta anche se all'inizio ero pessimista. Provo sull'app integrata nel tv Samsung e non andava avanti nella navigazione tra le sezioni e anche arrivando al film non iniziava la visione. Dopo qualche tentativo il film inizia a vedersi ma si sentono piano i dialoghi, allora provo l'app dello Sky Q Mini. Scopro che è molto più reattiva e parte prima la visione, i dialoghi sono anche più forti forse perchè esco in stereo e non Dolby, e poi sembra in un HD migliore, come se qui fosse a 1080p mentre sul tv solo a 720p, contrasto e colori sono anche leggermente più spinti come piace a me che detesto le immagini che tendono allo sbiadito.

Quindi i vantaggi dell'app Paramount+ sullo Sky Q:
- miglior definizione e qualità generale delle immagini;
- immagini che diventano fluidissime forzando i 60 Hz sullo Sky Q se leggermente scattose a 50 Hz;
- audio più forte forse perchè è possibile scegliere tra stereo o Dolby a seconda del proprio impianto;
- maggior reattività e minor tempo di attesa ad arrivare al contenuto e far partire la visione.

Il solo vantaggio dell'app integrata nel tv Samsung rispetto allo Sky Q:
- i sottotitoli si possono personalizzare in tanti mondi cambiando font, grandezza, ombreggiatura, sfondo, ecc... mentre sullo Sky Q anche in questo caso sono rimasti a pochi tipi di sottotitoli e di vecchio tipo, o solo carattere bianco senza bordo o con lo sfondo nero che ricorda quello dei sottotitoli del Televideo.
Aggiungi anche l'evidenza dei contenuti sulla home e sulle varie sezioni dello SkyQ.
 
Indietro
Alto Basso