Arrivato il giorno del rinnovo dell'offerta, se il credito è insufficiente si bloccano (o vanno a consumo) navigazione internet e telefonate in uscita. Successivamente facendo una ricarica che porti il credito almeno al costo della tariffa, riparte l'offerta senza dover pagare i giorni in cui il credito è restato insufficiente per il rinnovo.
Lista in aggiornamento (soggetta a revisione):
Altre informazioni che potrebbero influire sulla scelta dell'operatore:
(i dati mancanti saranno aggiunti su segnalazione degli utenti)
Ulteriori informazioni al post #2.
Note:
Si ringrazia per il contributo gli utenti:
Tiger95, Kikkosat, roby.86, e9355, tartarus, nolan1971, Nicola47, hi-tech84, elettt, watt, bik68, gtdwn.
Lista in aggiornamento (soggetta a revisione):
- ho. Mobile (La SIM ha una validità di 12 mesi dall'ultima ricarica. A partire dall’undicesimo mese potrai solo ricevere chiamate).
- PosteMobile (Trascorsi 12 mesi dall’ultima ricarica, si può soltanto ricevere telefonate e SMS per ulteriori 30 giorni. Dopodiché la SIM verrà disattivata).
- Very Mobile (La SIM si disattiva dopo 13 mesi dall'ultima ricarica, ma dopo 12 mesi non potrai più chiamare, inviare SMS e navigare).
- spusu (La SIM ha una validità di 15 mesi dall'ultima ricarica).
- CMLink (Se non viene effettuata nessuna ricarica per 12 mesi consecutivi, la scheda SIM sarà disattivata).
- Iliad (In caso di mancata ricarica per 12 mesi consecutivi, la SIM verrà disattivata).
- TIM (Se il credito non è sufficiente per il rinnovo, l’offerta verrà sospesa per un periodo massimo di 180 giorni, decorsi i quali l’offerta sarà disattivata).
- Kena (Se la Ricarica del credito non viene effettuata entro i 90 giorni dalla data di mancato rinnovo dell’Offerta, essa verrà disattivata).
- 1Mobile (Trascorsi 12 mesi dalla data dell’ultima ricarica, la SIM verrà sospesa. Durante questi 12 mesi, per riattivare la promozione bisogna effettuare una ricarica che vada a coprire il primo mese di non utilizzo più la nuova mensilità, per un totale di due mensilità).
Altre informazioni che potrebbero influire sulla scelta dell'operatore:
(i dati mancanti saranno aggiunti su segnalazione degli utenti)
Operatore | Rete | Velocità Download/Upload [Mbps] | Numero di disconnessioni nell'arco di 24 ore | Possibilità di portabilità del numero non contestuale all'acquisto della SIM |
ho. Mobile | Vodafone | 60/60 | 0 | Si |
PosteMobile | Vodafone | 300/50 | 0 | Si |
Very Mobile | WindTre | 30/30 | Ogni 4 ore | Si |
spusu | WindTre | 300/50 | 0 | Si |
CMLink | WindTre | 1000/75 | 0 | Si |
Iliad | Iliad | 587.4/50 (con Offerte 5G: 1000/72) | Ogni 12 ore | Si |
TIM | TIM | 2000/300 | 0 | ? |
Kena | TIM | 60/30 | Ogni 11 ore | ? |
1Mobile | Vodafone | 60/30 | 0 | ? |
Ulteriori informazioni al post #2.
Note:
- ho. Mobile:
- La SIM ha una validità di 12 mesi dall'ultima ricarica. A partire dall’undicesimo mese potrai solo ricevere chiamate.
- Si può sospendere la promozione semplicemente non effettuando la ricarica, quando si decide di riattivarla basta fare una ricarica dell'importo necessario al rinnovo. L'offerta rimane invariata.
- Se al momento del rinnovo il credito residuo è insufficiente verrà scalato comunque il costo dell'offerta dal credito residuo, che andrà quindi in negativo. In ogni caso se non si ricarica neanche i mesi successivi, non verrà scalato altro credito.
Esempio:
Credito residuo = 4 Euro; Tariffa = 7 Euro/mese; Prossimo rinnovo il 05/02/2023;
- Se non si ricarica, il 05/02/2023 avremo Credito residuo = -3 Euro.
- Se si continua a non ricaricare, il 05/03/2023 avremo ancora Credito residuo = -3 Euro (perché quando il credito è già negativo, non viene scalato altro credito). - Per ricominciare a utilizzare l'offerta si dovrà fare una ricarica tale da portare il credito residuo ad un valore maggiore di zero. Il mese di validità dell'offerta inizia nel momento in cui il credito residuo torna positivo.
Esempio (riprendiamo l'esempio precedente):
Se il giorno 20/05/2023 decidiamo di riattivare l'offerta, essendo il Credito residuo = -3 Euro, per portarlo ad un valore positivo in modo da riattivare l'offerta, dobbiamo fare una ricarica di almeno 3 Euro. Facendo una ricarica di 5 Euro avremo:
- Credito residuo = 2 Euro;
- Prossimo rinnovo il 20/06/2023. - Se non si rinnova l'offerta non si può telefonare, inviare SMS e navigare a consumo (l'offerta non prevede l'applicazione di una tariffa a consumo durante il periodo di sospensione per credito insufficiente). È ancora possibile ricevere telefonate e SMS.
- ATTENZIONE! Nel caso di mancato rinnovo dell'offerta (credito negativo), il servizio ho. chiamato, anche se gratuito, non funziona: l’SMS del servizio ho.chiamato non arriva.
- ATTENZIONE! Nel caso di credito residuo negativo è comunque possibile richiedere la portabilità del numero da ho. Mobile ad un altro operatore, ma non ci sarà alcun trasferimento di credito residuo.
- Ricarica minima: 5 Euro
- PosteMobile:
- Trascorsi 12 mesi dall’ultima ricarica, si può soltanto ricevere telefonate, SMS, MMS per ulteriori 30 giorni. Dopodiché la SIM verrà disattivata.
- Si può sospendere la promozione semplicemente non effettuando la ricarica, quando si decide di riattivarla basta fare una ricarica tale da portare il credito residuo ad un valore non inferiore al costo della tariffa. L'offerta rimane invariata. Il prossimo rinnovo avverrà nel mese successivo nello stesso giorno in cui si è riattivata l'offerta.
- Se non rinnovi paghi: 18cent/min, 18cent/SMS e, se hai la tariffa dati base abilitata, 2 euro al giorno per 500MB alla prima connessione. Se hai la tariffa dati base disabilitata non potrai effettuare traffico dati fino al rinnovo della tua offerta.
Per abilitare/disabilitare la navigazione internet a consumo alla tariffa dati base giornaliera, invia un SMS gratuito al 4071160 con testo NO BLOCCO/SI BLOCCO
Se rinnovi il tuo piano, il costo che hai eventualmente sostenuto nella stessa giornata per la tariffa dati giornaliera ti sarà riaccreditato. - Ricarica minima: 5 Euro
- Very Mobile:
- La SIM si disattiva dopo 13 mesi dall'ultima ricarica, ma dopo 12 mesi non potrai più chiamare, inviare SMS e navigare.
- Se non si rinnova l'offerta non si può telefonare, inviare SMS e navigare a consumo (l'offerta non prevede l'applicazione di una tariffa a consumo durante il periodo di sospensione per credito insufficiente). È ancora possibile ricevere telefonate e SMS.
- Ricarica minima: 5 Euro
- spusu:
- La SIM ha una validità di 15 mesi dall'ultima ricarica. Si hanno 15 mesi di tempo per ricaricare la scheda SIM, altrimenti questa verrà disattivata senza che sia possibile richiederne la riattivazione e il corrispondente numero potrà essere riassegnato ad un altro utente.
- Se il credito non è sufficiente a coprire il corrispettivo per il rinnovo dell’offerta attiva, essa sarà sospesa. Nel periodo di sospensione i minuti, gli SMS e i dati saranno quindi tariffati, fino a esaurimento del credito, come previsto dal Piano Base (coincidente con l'offerta Spusu Mini: 4cent/minuto, 4cent/SMS, 4€/GB). L’offerta sarà nuovamente fruibile con una ricarica di importo tale da portare il credito residuo ad un valore non inferiore al costo della tariffa. Non si pagano i mesi in cui l'offerta è stata sospesa.
- In caso di mancato rinnovo dell'offerta per credito insufficiente, si va a consumo fino a quando il credito residuo diventa pari a zero. Dopodiché, con credito nullo, non si può telefonare, inviare sms e navigare, tuttavia è ancora possibile ricevere telefonate e sms.
- La connessione internet a consumo è bloccata per impostazione predefinita. Volendo si può sbloccare.
- Riserva Dati. Tutti i GB, minuti e SMS non consumati nel mese vengono trasformati in megabyte e saranno disponibili nella Riserva Dati a partire dal mese successivo. Per ogni minuto e SMS non utilizzato viene aggiunto 1 MB.
Esempio:
Se si ha una tariffa che offre ogni mese 50 GB, 2.000 minuti e 500 SMS. Se nel mese vengono consumati 30 GB, 200 minuti e 10 SMS, alla fine del mese vengono risparmiati 20 GB, 1.800 minuti e 490 SMS che equivalgono a 20.000 MB per i GB non consumati, 1.800 MB per i minuti non utilizzati e 490 MB per gli SMS non utilizzati. Per un totale di 22.290 MB equivalenti a 22,29 GB che costituisce una Riserva Dati utilizzabile a partire dal mese successivo. Questi GB aggiuntivi non scadono mai.Nel caso di sospensione dell'offerta per credito insufficiente, alla riattivazione dell'offerta la riserva dati viene mantenuta (non viene azzerata). Durante il periodo di sospensione dell'offerta la riserva dati non risulta visibile ma non viene persa. - Possibilità di cambiare tariffa gratuitamente una volta al mese. La riserva dati viene mantenuta ma non può superare il limite massimo previsto dalla nuova tariffa.
- Ricarica minima: 5 Euro
- CMLink:
- In caso di credito insufficiente per il rinnovo, il traffico incluso nell'offerta viene bloccato e il cliente può solo contattare il servizio clienti o ricevere chiamate e SMS. In questo caso, la SIM resterà attiva in ricezione e, alla prima ricarica utile, verrà effettuato il rinnovo in automatico.
- Se l’offerta attiva sulla SIM non viene rinnovata, e non viene effettuata nessuna ricarica per 12 mesi consecutivi, la scheda SIM sarà temporaneamente disattivata. È tuttavia possibile ricaricare per rinnovare l’offerta e riattivare la SIM.
- Se la scheda SIM non viene ricaricata per ulteriori 12 mesi dopo la disattivazione, la scheda SIM sarà cancellata e il numero non potrà più essere recuperato.
- Ricarica minima: 5 Euro
- Iliad:
- Carta Dei Servizi: In caso di mancato utilizzo o di mancata ricarica del credito sulla SIM Iliad per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata.
- In caso di mancato rinnovo per credito insufficiente si va a consumo. La tariffa base prevede 28 centesimi al minuto per chiamate e SMS, e 90 centesimi ogni 100 MB per i dati.
- Nel caso di mancato rinnovo dell'offerta per credito insufficiente, iliad non da la possibilità di bloccare la navigazione a consumo. Per ovviare a questo modificare l'APN inserendo un APN errato in modo da impedire la connessione a internet (ricordarsi di modificare nuovamente l'APN inserendo quello corretto, dopo la ricarica e la riattivazione dell'offerta).
- Ricarica minima: 5 Euro
- TIM:
- Se il credito non è sufficiente per il rinnovo, l’offerta verrà sospesa e sarà rinnovata al primo evento di ricarica, che ripristini un credito pari o superiore al costo del rinnovo.
Il periodo di sospensione ha una durata massima di 180 giorni dalla data del primo mancato rinnovo, decorsi i quali l’offerta sarà disattivata.
Nel caso di mancato rinnovo dell'offerta (a causa del credito residuo insufficiente) si potrà comunque continuare ad utilizzare il credito residuo per navigare, chiamare ed inviare sms alle condizioni previste dal piano base:
- Chiamate: 49 cent al minuto senza scatto alla rispostaQuando il credito residuo si esaurisce, si potrà solo ricevere chiamate e SMS.
- SMS: 7,32 cent per SMS
- Internet: 2€ al giorno solo nei giorni di effettivo utilizzo, al primo evento di connessione e consente di avere 500MB di traffico dati, da utilizzare nell’arco della stessa giornata (fino alle 23:59 dello stesso giorno). Al raggiungimento di 500MB al giorno la velocità di navigazione si riduce a 32Kbps. - Nel caso in cui sulla linea sia eventualmente attivo il servizio Sempre Connesso ed il credito sia esaurito si potrà chiamare, inviare SMS e navigare senza limiti, fino a un massimo di 2 giorni consecutivi, al costo di 0,90 euro/giorno. Il suddetto costo, per ciascun giorno di effettivo utilizzo, sarà addebitato alla prima ricarica effettuata (per utilizzare la modalità Sempre Connesso il cliente TIM dovrà effettuare una prima chiamata, mandare il primo SMS o effettuare una prima connessione dati, dopo aver esaurito il credito).
Al termine dei 2 giorni di utilizzo della modalità Sempre Connesso, in caso di mancata ricarica, la SIM TIM rimarrà attiva solo per ricevere chiamate o SMS.
Il servizio Sempre Connesso, non viene più attivato di default per i nuovi clienti. I Clienti TIM che attivano una nuova linea ricaricabile senza Ricarica Automatica dovranno fornire esplicito consenso all’attivazione di questo servizio; saranno liberi di non attivarlo, o di disattivarlo in qualsiasi momento.
La modalità Sempre Connesso, se attiva, potrà essere disattivata gratuitamente in qualunque momento chiamando il 40916 o accedendo all'area riservata My TIM. - Per far ripartire un'offerta che non si è rinnovata a causa del credito residuo insufficiente, basta fare una ricarica tale da portare il credito residuo ad un valore non inferiore al costo mensile dell'offerta. Una volta che l'offerta è ripartita, il prossimo rinnovo avverrà il mese successivo nello stesso giorno in cui è stata fatta la ricarica che ha fatto ripartire l'offerta.
Esempio: la mia offerta scade il 15 giugno e costa 5€. Il 15 giugno ho un credito di 4€:
La mia offerta non si rinnova il 15 giugno perché non ho un credito sufficiente a coprirne il costo mensile.
In attesa di effettuare una ricarica, posso comunque chiamare, inviare SMS e navigare utilizzando il credito disponibile, ossia 4€, alle condizioni previste dal piano tariffario di base.
Quando il credito residuo si esaurisce, si potrà solo ricevere chiamate e SMS.
Se ricarico il 10 luglio, ripristinando un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta, l'offerta riparte e il successivo rinnovo avverrà il 10 agosto. - Dopo 180 giorni dalla data di attivazione oppure dell'ultima ricarica, si perde l'offerta (l'offerta viene disattivata) ma se si ha del credito residuo si può continuare a telefonare, inviare SMS e navigare con le tariffe del piano base (in assenza di credito si può solo ricevere telefonate e SMS) fino a 12 mesi dalla data di attivazione o dell'ultima ricarica.
Nel corso del tredicesimo mese dalla data di attivazione o dell'ultima ricarica si può solo ricevere telefonate e SMS anche se si ha del credito residuo.
Dopo 13 mesi dalla data di attivazione o dell'ultima ricarica, la SIM scade e viene disattivata (non si può neanche ricevere telefonate o SMS). - Ricarica minima: 4 Euro
- Se il credito non è sufficiente per il rinnovo, l’offerta verrà sospesa e sarà rinnovata al primo evento di ricarica, che ripristini un credito pari o superiore al costo del rinnovo.
- Kena:
- Se il credito non è sufficiente a coprire il corrispettivo per il rinnovo dell’Offerta, essa sarà sospesa. Nel periodo di sospensione i minuti, gli SMS e i dati saranno quindi tariffati come previsto dal Piano Base Kena, fino a esaurimento del credito. L’Offerta sarà nuovamente fruibile con una Ricarica di importo tale da consentirne il rinnovo. Se la Ricarica del credito non viene effettuata entro i 90 giorni dalla data di sospensione dell’Offerta, essa verrà disattivata.
- Durante la sospensione si possono utilizzare a consumo solo i minuti (a 35 cent/min.) e gli SMS (a 25 cent). Per i dati, la navigazione viene bloccata. Per poter navigare a consumo è necessario inviare un SMS con scritto INTERNET ON (e si potrà continuare a utilizzare internet a 50 cent ogni 50 MB).
- 1Mobile:
- Se non si rinnova la promozione per più mesi consecutivi, il cliente in qualsiasi momento potrà decidere -dopo alcuni mesi- di riattivare la sua promozione, effettuando una ricarica che vada a coprire il primo mese di non utilizzo più la nuova mensilità, per un totale di due mensilità.
- Trascorsi 12 mesi dalla data dell’ultima ricarica, la SIM verrà sospesa.
- Ricarica minima: 10 Euro se si ricarica online - 5 Euro se si acquista una ricarica presso un punto vendita PUNTOLIS, Mooney, Snaipay.
Si ringrazia per il contributo gli utenti:
Tiger95, Kikkosat, roby.86, e9355, tartarus, nolan1971, Nicola47, hi-tech84, elettt, watt, bik68, gtdwn.
Ultima modifica: