• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In un Mux quanti canali al massimo ci possono stare?

sincero

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
1.123
Località
Latina
buonasera
la mia domanda è una curiosità
un mux massimo quanti canali potrebbe prendere?

grazie
 
Dipende dal bit rate usato per ogni canale.
Un multiplex tiene fino a 24 Mb/s, quindi per una visione buona dei canali (non a quadrettoni) ci vedrei circa 5-6 canali.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Dipende dal bit rate usato per ogni canale.
Un multiplex tiene fino a 24 Mb/s, quindi per una visione buona dei canali (non a quadrettoni) ci vedrei circa 5-6 canali.

scusa mi con i quadrettoni che cosa intendevi?

dove che c'è premium calcio (mediaset2)ci sono 22 canali. cioè hanno esagerato?
in premium gallery per fare dolby audio qnt canali dovranno togliere(per teoria)

grz
 
Quadrettoni intendo pixel evidenti ad occhio nudo.

Ci sono molti canali, ma quando ci sono le partite, ad esempio, gli altri canali vengono disattivati temporaneamente, per permettere una miglior visione dell'evento, recuperando banda.

Al momento attuale se non erro, non posso verificarlo, dovrebbero esserci delle tracce a 128 Kb sul mux dfree per gallery.
 
Come mai che la TSI dove ci sono solo 4 canali nonostante siano in 16:9 squadrettano più di Mediaset? (anche se il confronto l'ho fatto con Italia1 e Rete4 quando erano su Dfree).
 
La qualità del segnale com'è? Potrebbe essere anche quello...
Io cmq ce ne metterei 4, 5 al massimo, con traccia audio a 256 kbps, quando non AC3 a 384. Sarebbe bello, ma resterà solo un sogno...
 
La qualità del segnale è scarsa (praticamente ora è sempre assente) ma parlavo degli squadrettamenti di canali troppo compressi (tipo le partite su Premium la domenica pomeriggio), non di blocchi delle immagini.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Quadrettoni intendo pixel evidenti ad occhio nudo.

Ci sono molti canali, ma quando ci sono le partite, ad esempio, gli altri canali vengono disattivati temporaneamente, per permettere una miglior visione dell'evento, recuperando banda.

Al momento attuale se non erro, non posso verificarlo, dovrebbero esserci delle tracce a 128 Kb sul mux dfree per gallery.

Tutto esatto ;)
 
Papu ha scritto:
Come mai che la TSI dove ci sono solo 4 canali nonostante siano in 16:9 squadrettano più di Mediaset? (anche se il confronto l'ho fatto con Italia1 e Rete4 quando erano su Dfree).

Come??? TSI, da tanti osannata per l' altissima qualità e sinonimo di precisione Svizzera, squadretta? Questa è una notiziona da prima pagina, io non posso verificare e non ho mai visto questo canale, però se confermata, questa notizia farà cadere molti luoghi comuni sul paragone tv Italiana - Svizzera che vede sempre vincente il modello elvetico. Sensazionale...:D
 
mighty ha scritto:
La qualità del segnale com'è? Potrebbe essere anche quello...
Io cmq ce ne metterei 4, 5 al massimo, con traccia audio a 256 kbps, quando non AC3 a 384. Sarebbe bello, ma resterà solo un sogno...

Eh magari, io dico massimo 4 ma non lo faranno mai in Italia :eusa_wall:

Comunque volendo in mux si potrebbero mettere anche infiniti canali:D
 
No inot, a Palermo non si vede TSI, forse solo via satellite si potrebbe vedere, anche se presumo che buona parte della programmazione sia criptata (se non tutta) :)
 
Via sat non ho mai visto la TSI a parte il canale fta in tedesco che sembra ottimo, ma penso che sul sat trasmettano come si deve.
Sul dtt una volta ho fatto il confronto tra la MotoGP su Italia1 e TSI2 e su Italia1 si vedeva molto meglio, con colori più vivi e meno cubetti. Qualche giorno fa son tornati i canali della TSI per un po di tempo e tutti e quattro, nonostante fossero in 16:9, avevano delle immagini scadenti piene di cubetti (diciamo una via di mezzo tra un canale buono tipo La7 mux B e uno scadente tipo Class News).
 
Ultima modifica:
-Sandro- ha scritto:
Eh magari, io dico massimo 4 ma non lo faranno mai in Italia :eusa_wall:
Eh lo so, io parlavo ipoteticamente :(

Comunque volendo in mux si potrebbero mettere anche infiniti canali:D
Zitto!!! Che poi lo fanno davvero! :D
Cmq infiniti no: la dimensione minima dev'essere di 1 pixel x 1 pixel; fai anche che occupi 1 bit/s, in mux ci possono stare "solo" 24 milioni di canali! :D
 
Papu ha scritto:
Via sat non ho mai visto la TSI a parte il canale fta in tedesco che sembra ottimo, ma penso che sul sat trasmettano come si deve.
Ho la fortuna di ricevere la TSI in entrambe le modalità :eusa_shifty: e posso confermare che sul sat la qualità è ottima, con artefatti ridotti praticamente a zero, mentre sul terrestre squadretta.

Non so se sia una cosa voluta o se è un limite della tecnologia terrestre anche in presenza di pochi segnali.
 
mighty ha scritto:
Eh lo so, io parlavo ipoteticamente :(


Zitto!!! Che poi lo fanno davvero! :D
Cmq infiniti no: la dimensione minima dev'essere di 1 pixel x 1 pixel; fai anche che occupi 1 bit/s, in mux ci possono stare "solo" 24 milioni di canali! :D

:lol: :badgrin:
 
Per curiosità, qualcuno sa quanta banda occupano le applicazioni interattive, anche orientativamente, per dare un' idea di quanto "spreco" causino dato che alcune sono assolutamente inutili.
 
Canali gallery: 290 kbps (è comune a tutti e sei i canali)
Boing: 490 kbps
Canali calcio: 145 kbps (ma al momento è presente solo su calcio 1 e non trasmettono partite)
Grande Fratello: 290 kbps
Rete4 + Canale 5 + Italia 1: ca 1300 kbps
Rai 1+2+3: ca 2000 kbps
La7: 975 kbps
 
Ultima modifica:
Io non possiedo grandi schermi, ma solo un televisiore 29 pollici 100 hertz e ricevo la TSI digitale terrestre. A me sembra perfetta, molto meglio degli altri canali italiani. E' un'impressione mia, tengo a precisarlo, però non mi è mai parso che squadrettasse.

@blino: per curiosità: su quale canale vedi la tsi digitale terrestre? Io sul 31, sono vicino a Borgomanero.
 
Indietro
Alto Basso