Quali argomenti vorresti vedere nel nuovo libro sulla tv digitale terrestre?

Quali argomenti vorresti vedere nel nuovo libro sulla tv digitale terrestre?

  • Storia del digitale terrestre in italia dal 2003 al 2009

    Voti: 20 42,6%
  • Il digitale terrestre in europa

    Voti: 23 48,9%
  • Compressione mpeg4

    Voti: 25 53,2%
  • Sfn e mip inserter

    Voti: 21 44,7%
  • Smarcam (Cam DTT)

    Voti: 16 34,0%
  • C.I+

    Voti: 21 44,7%
  • Alta definizione, differenze fra HD Ready e Full HD

    Voti: 23 48,9%
  • Alta definizione, elementi di piattaforma (dall'encoding al ricevitore)

    Voti: 26 55,3%
  • I nuovi D-Book, Z-book, HD-book del dgtvi

    Voti: 11 23,4%
  • I nuovi bollini del DGTVi

    Voti: 13 27,7%
  • Argomento da suggerire a scelta (specificare)

    Voti: 2 4,3%

  • Votanti
    47
  • Sondaggio terminato .

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.884
Località
Torino
Quali argomenti vorresti vedere nel nuovo libro sulla tv digitale terrestre?

Come sapete in molti, circa 2 anni fa, era stato fatto il primo libro sul Digitale Terrestre e l'avevamo presentato sul Forum e sul nostro portale.

Qui potete trovare la discussione sul Libro,ora gli Autori del libro Davide Turi e Roberto Borroni hanno deciso di fare una ristampa ed è stata data la possibilità al forum di consigliare agli Autori del libro quali argomenti inserire e/o approfondire.

Alcuni di voi che hanno comprato la prima edizione ,potrebbero dare il loro contributo dicendo cosa vorrebbero che fosse inserito o approfondito nella nuova edizione

Questi sono gli argomenti trattati nella prima edizione 2007


Il sondaggio dura fino a metà settembre.

Risposta multipla

Partecipate numerosi :)
 
Ho votato "Il digitale terrestre nel resto d'Europa" perché mi piace quando si fanno parallelismi sulle diverse situazioni tra i paesi, poi ho votato anche "Alta definizione, elementi di piattaforma" perché sarebbe bello avere un punto di riferimento chiaro su questo.
 
Ho visto che ci sono più persone che hanno votato ,ma non hanno lasciato scritto nulla.

Lasciate un commentino nella discussione su cosa avete votato ;)
 
Votato: Alta definizione, elementi di piattaforma (dall'encoding al ricevitore), Sfn e mip inserter, Smarcam (Cam DTT), C.I+.
Penso che in periodo di switch-off da qui al 2012 e la diffusione di canali HD sarebbero interessanti argomenti su cui farsi un pò di cultura. ;)
 
Gpp ha scritto:
Ho votato "Il digitale terrestre nel resto d'Europa" perché mi piace quando si fanno parallelismi sulle diverse situazioni tra i paesi, poi ho votato anche "Alta definizione, elementi di piattaforma" perché sarebbe bello avere un punto di riferimento chiaro su questo.
Votate le stesse tue opzioni ;)
 
Ho votato:

Storia del digitale terrestre in italia dal 2003 al 2009
Il digitale terrestre in europa
Smarcam (Cam DTT)
C.I+
Alta definizione, differenze fra HD Ready e Full HD
Alta definizione, elementi di piattaforma (dall'encoding al ricevitore)
I nuovi bollini del DGTVi
e
Argomento da suggerire a scelta (specificare): direi l'impatto delle pay tv nel dtt e la loro storia, parlo di MP, ma anche della defunta LA7 C+, Dahlia, CONTO TVecc...ecc...
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho visto che ci sono più persone che hanno votato ,ma non hanno lasciato scritto nulla.

Lasciate un commentino nella discussione su cosa avete votato ;)
Allora io ho votato:
Storia del digitale terrestre in italia dal 2003 al 2009
Il digitale terrestre in europa
Compressione mpeg4
Sfn e mip inserter
C.I+
Alta definizione, differenze fra HD Ready e Full HD
Alta definizione, elementi di piattaforma (dall'encoding al ricevitore) ;)
 
Ci sono 15 persone che hanno votato ,ma non vedo altrettante risposte.

Su ragazzi non siate timidi ,lasciate un commentino. su cosa avete votato e cosa vorreste venga approfondito :)

E' stata data la possibilità di dare un contributo per la riedizione del libro ;)
 
Votato

Compressione mpeg4
Sfn e mip inserter
Smarcam (Cam DTT)
C.I+
Alta definizione, differenze fra HD Ready e Full HD
Alta definizione, elementi di piattaforma (dall'encoding al ricevitore)
I nuovi D-Book, Z-book, HD-book del dgtvi.


Grazie Ercolino.
 
Ho votato

-Storia del Digitale terrestre in Italia dal 2003 al 2009
-Il digitale terrestre in Europa
-C.I. +
-Alta definizione, differenze fra HD Ready e Full HD
-Alta definizione, elementi di piattaforma
 
ciao a tutti sono davide, uno degli autori del libro. Innanzitutto grazie anche a nome di Roberto ad Ercolino per aver ospitato questo sondaggio e poi grazie a tutti voi che state partecipando.
Quando l'editore ci ha chiesto di preparare la ristampa perchè la prima edizione è andata molto bene abbiamo pensato che fosse importante chiedere agli esperti ed appassionati di questo forum se c'erano argomenti in particolare di cui sentivano la necessità di approfondimenti.
Prenderemo nota di tutto, stiamo scrivendo proprio in questi giorni!

due risposte in particolare:
@ gpp: grazie per il tuo suggerimento, senz'altro siamo d'accordo che sia importante contestualizzare la transizione al digitale in un contesto europeo. un punto della situazione approfondito non mancherà
@ dtt: questa volta dedicheremo un capitolo vero e proprio alla storia del dtt in italia, comprese le varie pay-tv. crediamo siamo importante utilizzare la pubblicazione anche come occasione di tracciare il susseguirsi di eventi che tutti noi seguiamo giorno per giorno.

Grazie ancora a tutti e continuate a votare.

ps anche questa volta il libro uscirà con l'indicazione "questo testo supporta digital-forum" !
 
daturi ha scritto:
ps anche questa volta il libro uscirà con l'indicazione "questo testo supporta digital-forum" !

Grazie a te Davide della stretta collaborazione che abbiamo instaurato :)

Un invito anche da parte mia a tutti gli utenti a partecipare al sondaggio esprimendo se possibile domande, curiosità, temi particolari di cui vi piacerebbe che la seconda edizione del "Manuale Pratico per la Televisione Digitale Terrestre" trattasse.

Rimane aperto in questo 3ad il filo diretto con gli autori che in questi giorni stanno provvedendo alla scrittura delle singole sezioni, quindi votate :)
 
Ho votato anch'io un paio di opzioni, in particolare suggerisco di trattare in modo approfondito il CI+ (cos'è, come funziona, perchè è nato, come si differizia dal CI...)
 
Direi tutto quanto :D

Onestamente sarei davvero interessato a tutto... ho lasciato fuori sfn perchè non ci capisco molto nell'ambito strettamente tecnico (ma forse era un motivo in più per votarlo..:icon_rolleyes: )
 
daturi ha scritto:
ciao a tutti sono davide, uno degli autori del libro. Innanzitutto grazie anche a nome di Roberto ad Ercolino per aver ospitato questo sondaggio e poi grazie a tutti voi che state partecipando.
Quando l'editore ci ha chiesto di preparare la ristampa perchè la prima edizione è andata molto bene abbiamo pensato che fosse importante chiedere agli esperti ed appassionati di questo forum se c'erano argomenti in particolare di cui sentivano la necessità di approfondimenti.
Prenderemo nota di tutto, stiamo scrivendo proprio in questi giorni!

due risposte in particolare:
@ gpp: grazie per il tuo suggerimento, senz'altro siamo d'accordo che sia importante contestualizzare la transizione al digitale in un contesto europeo. un punto della situazione approfondito non mancherà
@ dtt: questa volta dedicheremo un capitolo vero e proprio alla storia del dtt in italia, comprese le varie pay-tv. crediamo siamo importante utilizzare la pubblicazione anche come occasione di tracciare il susseguirsi di eventi che tutti noi seguiamo giorno per giorno.

Grazie ancora a tutti e continuate a votare.

ps anche questa volta il libro uscirà con l'indicazione "questo testo supporta digital-forum" !

Ciao Davide e grazie ;)

Forza ragazzi votate e lasciate un commentino ,non siate timidi :D
 
Ercolino puoi inserire questa scelta nel sondaggio ?

* Il nuovo standard DVB-T2

Credo sia interessante che se ne parli, questo standard c'è l'ho ritroveremo prima di quando si pensi.
Non a caso sono un suo fan :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso