È morta l'ex premier britannica Margaret Thatcher

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il silenzio potrebbe essere maggiormente accetto in caso di dipartita di una persona a noi non gradita. E' questo il punto. Ognuno può conservare la propria opinione, ovvio. Ma in un thread di commianto tali provocazioni di scrivere quante disgrazie abbia portato al mondo (opinioni, nient'altro che opinioni) sono semplicemente disdicevoli.
E perchè mai sarebbe disdicevole? Allora solo perchè uno muore o si cantano i peana o si sta zitti? Ma dove sta scritto?
E' più che legittimo invece far presente - a titolo di memoria - i danni che una persona ha compiuto in vita e non piccoli: con conseguenze disastrose all'epoca e tutt'oggi. Sono opinioni? Mah...ci sarebbe molto da discutere su questo: ammettiamo pure che siano solo opinioni,così come le tue.

Ma...le frasi che la Thatcher ha pronunciato su Mandela e i rapporti strettissimi che ha avuto con Pinochet sarebbero altresì "opinioni"? Non so nelle tue plaghe,ma nelle mie questi si chiamano fatti,nudi e crudi e qualificano di per sè chi le ha dette (quelle frasi) e chi ha avuto (quei rapporti),non certo in un momento di gaffe,ma perchè rispondenti nel profondo al suo intimo sentire. Tu usi l'aggettivo "disdicevole": circa le frasi di lei su Mandela e le relazioni con Pinochet ne vedo solo uno di adeguato: profondamente ignobili
 
dai Stanley, la penso come te, ma basta fermiamoci qua, siamo superiori. Non è il luogo adatto per studiare storicamente il fenomeno Thacher. Saluti :)
 
Mi ero limitato a osservare nei primi giorni senza intervenire,ma quando mi tocca leggere non solo cosa sia legittimo dire,ma anche il diritto di affermarlo,solo in funzione del fatto che la morte rivesta il ruolo di "appianatrice",allora no,il discorso cambia...E trovo che abbiano più valore di provocazioni quel pontificare sul fatto che è meglio non scrivere nulla (se non epinici ed elogi), piuttosto che i commenti espressi sul suo operato. Ma si sa, in un thread è più che legittimo dare del pazzo al leader della Corea del Nord che ha minacciato l'uso dell'atomica,laddove le medesime minacce sul possibile impiego della stessa fatte dalla Thatcher sarebbero magari più democratiche...
 
Le chiacchiere stanno a zero. Avete espresso delle critiche prima dei funerali, veicolati da una rabbia repressa per la vostra opinione nei suoi riguardi.
Secondo voi perché il codice penale italiano prevede specifiche forme e casi sulla tutela dell'onorabilità dei defunti o la tutela dell'ordine pubblico durante i funerali? Perché il legislatore ha ritenuto opportuno tutelare coloro che non hanno possibilità di difendersi e coloro che semplicemente chiedono rispetto per quei defunti.
Stanley_Cassidy ha scritto:
.le frasi che la Thatcher ha pronunciato su Mandela e i rapporti strettissimi che ha avuto con Pinochet sarebbero altresì "opinioni"?
Le frasi no, ma la relativa associazione d'idee sui presunti meriti o demeriti dell'uno e dell'altro sì.
Tu usi l'aggettivo "disdicevole": circa le frasi di lei su Mandela e le relazioni con Pinochet ne vedo solo uno di adeguato: profondamente ignobili
Rileggi bene, disdicevole è un aggettivo collegato a provocazioni.
Ma si sa, in un thread è più che legittimo dare del pazzo al leader della Corea del Nord che ha minacciato l'uso dell'atomica,laddove le medesime minacce sul possibile impiego della stessa fatte dalla Thatcher sarebbero magari più democratiche...
Esatto. Lo credo bene che il valore di un leader democraticamente eletto (3 volte) possa essere superiore a dei leader nominati in base alla discendenza. Lo credo bene che i leader di una delle potenze economiche (e democratiche) più grandi del mondo possa non essere allo stesso livello di uno dei paesi più disastrati del mondo.
 
Figuriamoci che argomentazioni le tue...
Come è che che i nazisti chiamavano i partigiani? "Terroristi"...mi ricorda qualcosa...
E meno male che hai messo a lungo come firma "L'Italia è la mia patria"...
Questa repubblica (e la sua tanto bistrattata costituzione) non è nata forse sul sangue versato dai partigiani? E magari sulla stessa stregua a qualche anima bella verrebbe pure da dire che occorre la stessa onorabilità per un fascista morto al pari di un partigiano morto...dove sarebbe qui il presunto sfregio? Per avere espresso delle critiche ante e non post le esequie? O solo per averle espresse?
Arrivi a tirare in ballo il codice penale quando l'unica apologia di reato (ah già,direbbe il dotto giovine giurista, forse è più d'uopo l'istigazione a delinquere, articolo 414 codice penale) è la tua: intesa come reato all'umana intelligenza.
Fortuna che ci sono persone come te pronte a sceverare il grano dal loglio e a sottilizzare sulle "associazioni di idee". "Presunti"...se le mie chiacchiere sono a zero le tue superano anche lo zero assoluto.
Quel "leader di una delle potenze economiche (e democratiche ) più grandi del mondo"- cosi come hai detto - è la stessa di una nazione che ha fatto del colonialismo la sua bandiera per secoli (barbarie annesse e connesse): anche Hitler fu democraticamente eletto, o te lo sei dimenticato? Deh, sarebbe meglio che tu torni sui banchi di scuola: non sarebbe così disdicevole...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso