È targato Apple il notebook più veloce con Vista

Boh... Io non ho apprezzato la politica dell'hardware proprietario fatta da Apple in questi anni, e perciò sono diffidente in merito. Se devo cambiare SO, passo ad una distribuzione di Linux, come ne avevamo parlato in altri forum.
 
Però qui si parla di portatili. Nel campo hardware su questi tipi di computer anche in ambito PC non c'è la stessa libertà hardware che si può ritrovare per gli altri tipi di computer ;)

Per quanto riguarda i SO, se ci gira Vista, non vedo perchè non dovrebbe funzionare anche Linux :)

Comunque per quanto riguarda i computer "normali", il vantaggio dei PC è ovvio che resta immutato. Con Apple non posso costruirmelo piano piano, pezzo su pezzo. Sono costretto a prendermi tutto in blocco. Poi le prestazioni saranno anche migliori, però questo resterà sempre uno svantaggio.
 
Guarda che fino a 6 mesi fa i pc dell'Apple avevano l'architettura Power PC, il che rende incompatibile Mac OS sui normali PC x86 ed amd64 che usiamo tutti i giorni.
 
dj GCE ha scritto:
Guarda che fino a 6 mesi fa i pc dell'Apple avevano l'architettura Power PC, il che rende incompatibile Mac OS sui normali PC x86 ed amd64 che usiamo tutti i giorni.
Il cambio dall'architettura PowerPC a quella Intel (prima i CoreDuo poi i Core2Duo) è stato a gennaio 2006, quindi un pò più di 6 mesi fa ;)

Inoltre in questi giorni è stato messo in vendita Leopard (la nuova versione di OS X), e per la prima volta è acquistabile un disco di sistema che si avvia anche sui processori Intel (prima lo erano solo i dischi che ti venivano dati con il computer).

Quello che rende incompatibile OS X con i normali PC X86 è il firmware, che è ovviamente proprietario, ma non è certo una cosa insormontabile per gli smanettoni.
 
io tra qualche mese prenderò il macbook pro...sono indeciso fra il 15" e il 17"...
 
Boothby ha scritto:
Però qui si parla di portatili. Nel campo hardware su questi tipi di computer anche in ambito PC non c'è la stessa libertà hardware che si può ritrovare per gli altri tipi di computer ;)

Per quanto riguarda i SO, se ci gira Vista, non vedo perchè non dovrebbe funzionare anche Linux :)

Comunque per quanto riguarda i computer "normali", il vantaggio dei PC è ovvio che resta immutato. Con Apple non posso costruirmelo piano piano, pezzo su pezzo. Sono costretto a prendermi tutto in blocco. Poi le prestazioni saranno anche migliori, però questo resterà sempre uno svantaggio.

però almeno con un mac hai un computer più completo perchè puoi farci girare oltre a leopard, anke vista, xp, linux ecc, mentre su un pc normale leopard non puoi farlo girare (almeno ufficialmente e a tuo rischio e pericolo)...
 
Si ma in ambiente desktop il divario resta.

In ambito PC, con meno di 300€ mi rimetto il computer a nuovo (processore, scheda video, scheda madre, RAM).

In casa Apple con 300€ ci compro l'Ipod :eusa_whistle:

Per quanto riguarda i Notebook il discorso è ben diverso, proprio perchè quelli di sicuro non puoi costruirteli e aggiornarteli per 300€ :D
 
Indietro
Alto Basso