reese
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 8 Gennaio 2008
- Messaggi
- 3.400
x Dingo: se anche io vengo tacciato di fare disinformazione, non posso che essere lusingato del paragone con il "grande giornalista" Marco Travaglio, che in questo campo è un paladino. Lo so, OT, la smetto subito. Ma, ahimè, arde in me il sacro fuoco dell' ironia, che ci posso fare?
Più pacato ed apprezzabile il discorso di goldsun (non so se era rivolto a me, ma credimi che sono tutto meno che frustrato), sebbene mi trovi in sostanziale disaccordo: se un film esce solo in un cinema d'essai, se rimane in sala per 2 giorni e poi viene levato, è giusto che NON vada in onda su Premium Gallery. L' obiettivo della paytv Mediaset, secondo me, è soddisfare la maggior parte dei telespettatori e - perdonatemi - se uno non va al cinema a vedere un film rumeno coi sottotitoli in croato, è mai possibile che voglia trovarselo programmato sulla paytv che ha pagato? Lo so, potete contestarmi dicendo che "ci sono anche gli appassionati di questo genere" (il film rumeno sottotitolato croato era un paradosso, ovviamente) ed io posso anche essere d'accordo. Ma un prodotto televisivo pay secondo me, deve aprirsi al più alto numero di spettatori/clienti possibile, quindi credo che a conti fatti sia più conveniente "perdere" il cliente amante del cinema d'essai ma magari guadagnarne 10 che preferiscono vedere Law & Order, House o Nip/Tuck. Senza dimenticare che, per il cinema di un certo tipo, c'è già Iris (gratuito) che spesso propone proposte "alternative". Non voglio dire che siano valide o meno, voglio semplicemente evidenziare che una piccola alternativa al blockbuster o al "commerciale" c'è già ed è in evoluzione. In fondo, non tutto quello che è gratis fa sempre schifo.
Ciao.
Più pacato ed apprezzabile il discorso di goldsun (non so se era rivolto a me, ma credimi che sono tutto meno che frustrato), sebbene mi trovi in sostanziale disaccordo: se un film esce solo in un cinema d'essai, se rimane in sala per 2 giorni e poi viene levato, è giusto che NON vada in onda su Premium Gallery. L' obiettivo della paytv Mediaset, secondo me, è soddisfare la maggior parte dei telespettatori e - perdonatemi - se uno non va al cinema a vedere un film rumeno coi sottotitoli in croato, è mai possibile che voglia trovarselo programmato sulla paytv che ha pagato? Lo so, potete contestarmi dicendo che "ci sono anche gli appassionati di questo genere" (il film rumeno sottotitolato croato era un paradosso, ovviamente) ed io posso anche essere d'accordo. Ma un prodotto televisivo pay secondo me, deve aprirsi al più alto numero di spettatori/clienti possibile, quindi credo che a conti fatti sia più conveniente "perdere" il cliente amante del cinema d'essai ma magari guadagnarne 10 che preferiscono vedere Law & Order, House o Nip/Tuck. Senza dimenticare che, per il cinema di un certo tipo, c'è già Iris (gratuito) che spesso propone proposte "alternative". Non voglio dire che siano valide o meno, voglio semplicemente evidenziare che una piccola alternativa al blockbuster o al "commerciale" c'è già ed è in evoluzione. In fondo, non tutto quello che è gratis fa sempre schifo.
Ciao.