è giusto che un azienda si comporti così ?

lupo1964

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
85
ho mandato due mail, ho telefonato 4 volte al call center(a pagamento) ma è giusto che un azienda come la telesystem mi dice che non puo fare niente per il mio decder comperato due anni fà e mai usato dai miei genitori ?
è giusto che tale decoder non si puo ormai aggiornare via etere ?
è giusto che la sera del 26/3 una gentile sig. al call center mi dice "se lei mi trova lo scontrino anche scaduto da una settimana le faccio sostituire il decoder".
ed infine è giusto che la sig. che mi risponde al call center il giorno seguente mi dice che tutto ciò è impossibile ( io avrei detto una fesseria ) anche constatando che il mio scontrino era scaduto il giorno 23/3 (solo un giorno lavorativo dalla prima telefonata) adesso ricordo una settimana prima ho anche telefonato per far presente che non mi funzionava il telecomando e mi hanno detto che dovevo comprarlo da me (cosa che ho puntualmente fatto) spendendo 20 euro.
considerando tutto ciò : fate voi .
lupo1964
 
lupo1964 ha scritto:
è giusto che tale decoder non si puo ormai aggiornare via etere ?
E' giusto che il Nokia non si possa aggiornare?

NO, ma te lo tieni o lo cambi tanto comandano loro
 
Per fortuna ho sempre aggiornato di volta in volta il mio Telesystem e non ho mai avuto problemi!
 
purtroppo i miei genitori a stento usano il telecomando del televisore.
 
sulla nokia è un discorso a parte perchè loro facevano decoder poi sono stati presi in castagna con gli aggiornamenti per la ppv e non ci sono stati a dover in continuazione dover fare nuovi fw per acconsentire ai capricci delle tv per cui se domani vi fosse una falla nella codifica dovrebbero fare un nuovo fw per implementare sul microprocessore del decoder una nuova versione della codifica

Questo è un problema dei decoder dtt...nato dal fatto di aver usato mhp per fare la pay tv
 
liebherr ha scritto:
sulla nokia è un discorso a parte perchè loro facevano decoder poi sono stati presi in castagna con gli aggiornamenti per la ppv e non ci sono stati a dover in continuazione dover fare nuovi fw per acconsentire ai capricci delle tv per cui se domani vi fosse una falla nella codifica dovrebbero fare un nuovo fw per implementare sul microprocessore del decoder una nuova versione della codifica

Questo è un problema dei decoder dtt...nato dal fatto di aver usato mhp per fare la pay tv

:eusa_think: E allora se sai che NON HAI VOGLIA di aggiornare il software (però chissà come mai per i cellullari lo fanno) non lo metti in commercio.

Scusate la volgarità ma i signori della Nokia cosa pensavano che ci facessi io col buco che hanno messo in basso a destra? Che lo usassi come una bambola gonfiabile?

Comunque da me la Nokia non prende più un euro; ho dovuto cambiare il cellulare pochi giorni fa e la vetrina della Nokia l'ho saltata direttamente.
 
Guarda Sando che il problema come ti ha anche detto far le righe liebherr (vedi MHP) è un altro:
gli operatori vogliono andare verso sistemi "chiusi" NON standard così come è successo per il satellite.
Nokia realizzò nel 1996 (se non sbaglio) un decoder sat veramente eccezionle (spesi 2 milioni di allora per averlo) ma poco dopo per i giochini degli operatori divenne inusabile in Italia. Fu quindi "obbligata" da Telepiù a realizzare (secondo le specifiche di Canalplus) un Goldbox che fra l'altro dopo la vendita a Sky divenne inutilizzabile...Si è insomma già bruciata 2 volte.
Insomma gli operatori non permettono che le aziende di produzione sviluppino autonomamente il loro mercato, ma vogliono solo prodotti su misura e A PREZZO IMPOSTO!!! Quindi NON c'è alcuna convevienza per i produttori (che non sono enti di beneficienza neppure loro) ad andare avanti così.
Con quello che dici non fai altro che appoggiare la politica del monodecoder di Sky che uccide la libera concorrenza.
Per quanto riguarda telesystem è una cosa diversa: non sono dei manufacturers "reali" dal progetto alla produzione ma sono OEM (importano prodotti fatti su loro richiesta), quindi devono sempre dipendere da qualcuno che se decide di dire STOP...
 
Salve a tutti...
Ho letto i precedenti interventi (abbastanza condivisibili), devo però puntualizzare un paio di cose, la prima riguarda il decoder MM 310T che anche io acquistato appena è partito il DDT, costava 350.000 Lire (150.000 di contributo) e l'ho scelto solo per il nome (costava più di tutti gli altri) perchè pensavo che di fronte a una nuova tecnologia più nota fosse la marca meglio era..... .
Seconda cosa quando i prezzi hanno cominciato a ribassare come sempre succede finita la fase di lancio di ogni nuovo prodotto (e finiti anche gli incentivi) allora la NOKIA ha chiuso qualsiasi sviluppo (l'unico aggiornamento che è stato fatto era per la PPV, senza quella diventava praticamente uno zapper), anche perchè ormai era evidente la scarsa qualità del decoder.
Chiudo concordando sul fatto che i produttori non fanno beneficienza, ma certi marchi sono pur sempre multinazionali e la concorrenza sul mercato la vinci avendo anche il gradimento della potenziale clientela.

P.S.: anch'io da allora non ho più comprato qualcosa a marchio NOKIA, se ti sei scottato una volta...............:eusa_naughty:
 
giopad ha scritto:
Chiudo concordando sul fatto che i produttori non fanno beneficienza, ma certi marchi sono pur sempre multinazionali e la concorrenza sul mercato la vinci avendo anche il gradimento della potenziale clientela.

P.S.: anch'io da allora non ho più comprato qualcosa a marchio NOKIA, se ti sei scottato una volta...............:eusa_naughty:

Stesso discorso vale per la Philips, a quanto pare non aggiornerà i propri decoder che a suo tempo ha ampiamente venduto anche grazie ai contribiti statali. E adesso che il mercato non è più "drogato" e i margini si assottiliano decide bellamente di rinunciare ai futuri aggiornamenti lasciando in braghe di tela chi aveva scelto proprio Philips per la garanzia che un marchio di questo tipo si supponeva potesse dare.
Benissimo. Già da qualche mese tutti i prodotti Philips sono banditi da casa mia, come TV ho appena acquistato un Sammy e mi rifiuto persino di comprare le lampadine e le pile di marca Philips.
Poca cosa? Forse, ma è l'unico modo che abbiamo per farci sentire dalle multinazionali.

Ciao,

Ice
 
Ma scusate ragazzi immaginate di essere VOI degli imprenditori. Avete progettato e venduto un prodotto che doveva rispettare lo standard DVB-T (e questo lo fanno perfettamente) e in più poteva permettere la fruizione di certi sevizi MHP attivati all'epoca da alcuni broadcasters.
Ora dopo 2 anni i broadcasters escono dicendo che vogliono inserire nuove funzioni x motivi loro (cambiare i metodi di gestione delle card o altre invezioni varie...).
Tu che fai coi decoder già venduti E PERFETTAMENTE A NORMA?? Chi ti paga lo sviluppo??? Cosa ti torna in tasca? Chi ti grantisce che ogni 3 mesi non continuino a introdurre altri cambiamenti???

E' ovvio che così tutte le aziende ben amministrate "scappano" dal mercato aperto e Mediaset e gli altri si faranno fare realizzare decoder solo su misura (quindi chiusi) fino ad arrivare alla situazione Skifobox.

Ma il bello è che stanno facendo in modo che sia l'utente a chiedere solo il prodotto "della casa" ben blindato, e voi ne siete un chiaro esempio.

Poi ci sono anche in giro dei decoder scandalosi di marchi famosi in Italia, ma questo è un altro discorso.

Chiudo qui perchè neanch'io sono pagato per difendere certi produttori, ma nel frattempo ho altamente sconsigliato gli imprenditori con cui ho contatti ad entrare in questo mercato falsato da sporchi incentivi, mancanza di regole, scopi nascosti.
 
Io posso essere d'accordo con quanto scrive BillyClay, ma non me la sento di equipararmi sullo stesso piano al ruolo di vittima del sistema al pari dei produttori di decoder.
Apprezzo il dibattito su questo tema ed il confronto di idee diverse.

Saluti a tutti.
 
BillyClay ha scritto:
E' ovvio che così tutte le aziende ben amministrate "scappano" dal mercato aperto e Mediaset e gli altri si faranno fare realizzare decoder solo su misura (quindi chiusi) fino ad arrivare alla situazione Skifobox.

Ma il bello è che stanno facendo in modo che sia l'utente a chiedere solo il prodotto "della casa" ben blindato, e voi ne siete un chiaro esempio.

Scusa ma stiamo facendo un po' di confusione... io il decoder Philips l'ho pagato "per buono" e la Philips, anche grazie ad un mercato drogato dagli incentivi, si è già intascata un congruo profitto da questa vendita, profitto che parzialmente deve essere reinvestito per manutenere ed aggiornare il decoder stesso. Troppo comodo tirarsene fuori ed abbandonare i propri clienti...
Senza gli aggiornamenti molto probabilmente questi decoder non saranno in grado di funzionare con le future tessere MP e si trasformeranno così in semplici zapper. Scusa ma non è quello che ho acquistato...
Nessuno chiede prodotti "proprietari" o "blindati", pretendo solo che un decoder aggiornabile (e pagato come tale) lo sia poi effettivamente.

Ciao

Ice
 
Non faccio confusione il tuo è DVB-T standard e MHP. Questo non vuol dire che il costruttore debba PER FORZA gratis e per tutta la vita aggiornarlo man mano che un broadcaster cambia qualcosa. E se avessimo la tanto agognata pluralità con 4 o 4 piattaforme diverse?? Cambiaresti sw ogni giorno??? Andiamo!...anche se mi dispiace e non è giusto che ci rimettano come al solito i consumatori.
Grazie ercolino x l'utile precisazione....
 
lupo1964 ha scritto:
ho mandato due mail, ho telefonato 4 volte al call center(a pagamento) ma è giusto che un azienda come la telesystem mi dice che non puo fare niente per il mio decder comperato due anni fà e mai usato dai miei genitori ?
è giusto che tale decoder non si puo ormai aggiornare via etere ?
è giusto che la sera del 26/3 una gentile sig. al call center mi dice "se lei mi trova lo scontrino anche scaduto da una settimana le faccio sostituire il decoder".
ed infine è giusto che la sig. che mi risponde al call center il giorno seguente mi dice che tutto ciò è impossibile ( io avrei detto una fesseria ) anche constatando che il mio scontrino era scaduto il giorno 23/3 (solo un giorno lavorativo dalla prima telefonata) adesso ricordo una settimana prima ho anche telefonato per far presente che non mi funzionava il telecomando e mi hanno detto che dovevo comprarlo da me (cosa che ho puntualmente fatto) spendendo 20 euro.
considerando tutto ciò : fate voi .
lupo1964

Come in tutti i Call center si trovano persone poco o per nulla preparate.

Comunque sia con il nuovo sw ,anche i Telesystem con sw vecchissimo si aggiorneranno regolarmente via OTA,visto che lo scorso anno dopo aver ricevuto molte segnalazioni(di decoder bloccati) che continuo a ricevere tutt'ora in sez ricevitori ,ho avvisato Telesystem al riguardo.

Verrà aggiornato OTA anche il loader con il nuovo sw ed ho detto anche di mettere il loader sul loro sito in modo che cosi uno può aggiornare un decoder con sw vecchissimo anche via seriale senza il rischio che si blocchi ;)

Non posso mandare loader ogni 10 minuti ,non mi passa più :)


Poi scusa che versione sw hai sul decoder?

Mi sembra che ti avevo detto di provare ad aggiornarlo via seriale con la 17p0 ,facendo accortezza di vedere prima che sw c'era sopra se precedente alla 7p12

In quel caso bisogna caricare prima il loader nuovo e poi il sw
 
ERCOLINO ha scritto:
Funzioneranno regolarmente per la PPV

Anche con le future tessere (leggi edizione 2008 e successive) MP ? Non ne sarei così sicuro...

Grazie,

Ice
 
L'aggiornamento ad Agosto è stato necessario anche a causa di un problemino di Nagra nel riconoscere le nuove schede.

Poi comunque semplici patch potrebbero sempre essere rilasciate per questi casi specifici
 
Indietro
Alto Basso