Anch'io avevo scelto nokia per un po' di motivi:
- il nome
- la doppia slot (mai potuta utilizzare)
- il fatto che aveva un centro assistenza nella mia città (operatori gentilissimi, ma ne sapevano meno degli appartenenti a questo straordinario forum)
La situazione in cui poi mi sono trovato è stata questa:
- a suo tempo, avevano messo in vendita i decoder sapendo di non avere a disposizione l'aggiornamento per usufruire dei servizi MP e LA7 (prima scorrettezza)
- tale aggiornamento è stato disponibile in netto ritardo rispetto a tutti gli altri: incapacità? cattiva programmazione? Faccio presente che già si parlava del fatto che Nokia avrebbe abbandonato il DTT
- l'aggiornamento successivo è arrivato in tempo, ma ragazzi, quanto ci hanno fatto penare... ricordo ancora i comunicati e i messaggi che inviavano via e-mail, o le telefonate all'inutile call-center che ripeteva a memoria la pappardella... addirittura dicevano che l'aggiornamento era disponibile, quando sapevano che non lo avrebbero avuto ancora per qualche giorno!
Continuo a pensare che siano stati estremamente scorretti nel lasciare in vendita prodotti che sapevano già avrebbero abbandonato (non penso non immaginassero uno scenario tipo quello successo con Sky...), e in ogni caso, continuo ad avere un cellulare Nokia solo fino al suo esaurimento (ci lascio giocare mia figlia di un anno che lo sbatte per terra in continuazione: devo dare atto del fatto che è veramente resistente

), dopodichè, non mi fregano più...