mop invalido ha scritto:Se un abbonamento viene cessato per morosità, ti verrà richiesto di saldare tutti i mesi intercorrenti dalla chiusura per morosità alla data della scadenza annuale.![]()
Se poi il mancato saldo tarda, tutto viene affidato a una società di recupero crediti.......
Quello che ho scritto si basa su fatti certi e non su quello che c'è scritto sul contratto, che fra l'altro conosco perfettamente.
Il mio abbonamento è stato cessato unilateralmente per morosità ed a Dicembre scorso, a distanza di 4 mesi l'ho riattivato semplicemente chiamando quel numero verde, facendomi spiegare la procedura e pagando quanto dovuto tramite bollettino postale (unico metodo di pagamento accettato per la riattivazione), pagando esclusivamente per i mesi fruiti ed antecedenti la cessazione (senza l'aggiunta di alcuna mora, esclusi quindi i 4 mesi non usufruiti perchè l'abbonamento era in stato di cessato).
Successivamente alla riattivazione, la fattura relativa alle penali per i decoders è stata stornata.
Tutto qui. Il resto sono chiacchiere.
P.S.: Aggiungo una cosa importante, durante tutta la faccenda, chiamando l'199100400, mi hanno sempre ripetuto che non era assolutamente possibile riattivare un'abbonamento cessato se non pagando il totale comprensivo di penali (anche un deficiente capirebbe che le penali vanno pagate solo se ci si appropria dei decoders. Se si vuole riattivare un'abbonamento o si riconsegnano, la penale non è dovuta). Una volta ho anche chiamato perchè non ricordavo il numero verde, dicendo esausto: "si, si, lo so che non è possibile riattivare un abbonamento cessato per morosità, ma può indicarmi quel numero verde? non chiedo altro.
Ultima modifica: