0Patch Versione 22.11.11.10500 (14/11/2024) (Protegge Win 7- Win 10 dopo la fine del supporto)

Se parli di 0patch si, vedi primo post.

Comunque ho disinstallato per via dei rallentamenti ed altri problemi che ho già descritto in questo 3d
 
No, non credo di rimetterlo, visto che comunque le patch rilasciate per la versione free sono state 2-3

Mi aveva dato troppi problemi ed in ogni caso a parte il problema all'avvio, un po' rallenta l'esecuzione
 
2019-12 Aggiornamento cumulativo mensile di sicurezza per Windows 7 per sistemi x64 (KB4530734)

Dimensioni download: 311,5 MB

Per rendere effettivo l'aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

Tipo di aggiornamento: Importante

ho nascosto questo aggiornamento, è consigliata l'installazione (utente privato) oppure tralasciarlo ? win 7 gira benissimo cosi e con sti aggiornamenti mamma microsoft ultimamente crea dei casini con i vari O/S. nascosto anche il KB 4534310 che mi aveva creato all'avvio una blu screen.

altro tipo di aggiornamento arrivatomi in questo momento tramite ricerca, qualcuno ha installato questi aggiornamenti ? grazie

2020-01 Anteprima dell'aggiornamento cumulativo mensile per Windows 7 per sistemi x64 (KB4539601)

Dimensioni download: 314,4 MB

Per rendere effettivo l'aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

Tipo di aggiornamento: Facoltativo

Installare questo aggiornamento per risolvere problemi in Windows. Per un elenco completo dei problemi inclusi in questo aggiornamento, vedere l'articolo associato della Microsoft Knowledge Base per ulteriori informazioni. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.
 
Ultima modifica:
Qui sei un po' OT.

Io li ho instastallati tutti gli aggiornamenti rilasciati per Win7 soprattutto quello è un aggiornamento sicurezza, tra l'altro rilasciato a Dicembre 2019
 
allora di strano è il mio win 7, ho aggiornato la KB 4530734 al riavvio schermo nero, reset con ripristino (ha fatto tutto da solo) e mi ha eliminato tale KB che risulta non installato.
 
Non sto più utilizzando 0Patch ormai da moltissimo tempo.

Mi dava troppi problemi soprattutto all'avvio del Pc, quindi l'avevo rimosso e non ho più utilizzato.
 
Alla luce della prossima dismissione degli aggiornamenti di Win10, com'è la situazione di 0patch? Ne sconsigliate l'utilizzo? Da quel che ho capito la differenza rispetto al prolungamento annuale ufficiale di Microsoft è solo di pochi euro...

 
Le domande che mi porrei sono un paio.

Per quanto tempo 0patch supporta windows 10?
Se il prezzo è simile ad un supporto ufficiale di mio propenderei per il supporto ufficiale, se l'opzione upgrade non è fattibile.
 
Le domande che mi porrei sono un paio.

Per quanto tempo 0patch supporta windows 10?
Se il prezzo è simile ad un supporto ufficiale di mio propenderei per il supporto ufficiale, se l'opzione upgrade non è fattibile.
Certo. All'inizio credevo che il prezzo fosse una tantum per 0patch, invece è annuale. Come ho scritto la differenza è pochissima; però Microsoft garantisce solo fino al 2026...
 
Indietro
Alto Basso