1 antenna dtt + 5 prese in casa:come suddividere il segnale?

waltersalerno

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Ottobre 2008
Messaggi
494
sto impazzendo,ho un impianto in casa che mi sta facendo impazzire,riesco a vedere quasi tutti i canali su tutte e 5 le prese ad eccezione di ra1-2-3 che si vede solo su una presa.
premetto che sono poco pratico in matria,per cui cerco di essere il più elementare possibilie nella mia descrizione.
il cavo d'antenna scende dal terrazzo ed arriva in casa dove c'è uno scatolotto di plastica rotondo (tipo scatola di formaggini,credo si chiami derivatore o partitore) dal quale si diramano 5 cavi che vanno nelle diverse stanze ma,mentre gli altri canali li vedo ovunque,rai 1-2-3 li vedo solo in una stanza.
siccome ne capisco poco ho formulato varie ipotesi:

1) il partiore /derivatore è inadeguato per il dtt? se lo è quale occorre acquistare,quelli che funzionano sulle antenen paraboliche con i connettori F?
2) il partitore s'è rotto e funziona solo una uscita?
3) si è formato dell'ossido sui cavi che vanno alle stane e in qualche modo blocca solo i canali rai?
4)il tipo di decoder (ho uno zapper 6100 telesystem) può dare inconvenienti sul tipo di impianto che ho io?


un grazie in anticipo per i consigli
 
Di partitori e/o derivatori con costodia tonda.... mi pare di ricordare vi siano ancora dei modelli resistivi... e se è così è da cambiare ASSOLUTAMENTE (se fosse resistivo avresti un disaccoppiamento "ridicolo" alla presa e potrebbe giustificare il fatto che da 1 presa vai e nelle altre no).
Se le prese che hai nell' appartamento sono tutte uguali (del tipo terminale e non passante...... il cavo che arriva muore li e non continua verso un' altra presa) e sono a distanza quasi equidistante (una tolleranza di 5-10metri è tollerabile) allora ti conviene acquistare un DIVISORE a 5 uscite (Fracc o Offel è uguale. Se non hanno il modello a 5 uscite prendi pure il 6 uscite e una resistenza di chiusura.... tanto perdono uguale.
Se nella tua distribuzione hai una presa passante o una delle tue prese è più distante delle altre (oltre i 10 metri della tolleranza di prima) ti consiglio di acquistare un Derivatore a 4 uscite con perdita di circa 12 dB sulla derivara e 4 dB sul ramo passante.
Comunque sarebbe utile se ci potessi dire il modello della tua "scatola di formaggini..." o al limite se ci puoi postare una sua foto.....
Almeno ci si fa un' idea di ciò che hai e se ti dovesse essere di aiuto un' ampli di linea........
ps.... se ci puoi dire anche il livello del segnale e la qualità che legge il tuo decoder sul canale in questione... sia nella presa che va che sulle altre ci semplifichi le cose ^_^.... a presto
 
grazie mille per le info,provvederò ad eliminare "lo scatolotto" che suppongo essere un modello resistivo. per quanto concerne il derivatore quale differenza c'è tra uscita derivata e passante? sul derivatore a 4 uscite è indicata qual è quella passante e qual è la derivata?
 
Si la derivata viene indicata con una perdita di passaggio inferiore (es: P4D12 digit..... 4 morsetti con perdita a -12dB uno con perdita a -4 dB ed uno che è l' ingresso).
Di solito per ragioni "fisiche" Ingresso ed uscita passante sono adiacenti.
Nei vecchi modelli.... quelli "antichi" ingresso ed uscita avevano il colore della plastica uguale, ma differente dagli altri, e l' ingresso aveva un' etichetta per specificarla.
Se il formaggino ha 1 morsetto di 1 colore e 5 o 6 morsetti dello stesso colore..... è sicuramente un divisore e forse resistivo.
A presto e buon weeeeekk ^_^
 
Per semplificare, direi di utilizzare un partitore PA6 della Fracarro.
Ha 1 ingresso e 6 uscite tutti con connettori di tipo F (come quelli dei decoder satellitari) e una buona separazione tra le uscite suddette (circa 22dB).
E' opportuno chiudere l'uscita che non sarà usata (visto che ne servono 5) con apposita resistenza di chiusura da 75 Ohm.
Il PA6 NON è un derivatore passante, quindi tutte le 6 uscite avranno la stessa quantità di segnale disponibile (attenuato di circa 9-10dB rispetto al segnale in arrivo). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Per semplificare, direi di utilizzare un partitore PA6 della Fracarro.
Ha 1 ingresso e 6 uscite tutti con connettori di tipo F (come quelli dei decoder satellitari) e una buona separazione tra le uscite suddette (circa 22dB).
E' opportuno chiudere l'uscita che non sarà usata (visto che ne servono 5) con apposita resistenza di chiusura da 75 Ohm.
Il PA6 NON è un derivatore passante, quindi tutte le 6 uscite avranno la stessa quantità di segnale disponibile (attenuato di circa 9-10dB rispetto al segnale in arrivo). ;)

Non è consigliato usare un partitore per alimentare le prese utenza.
 
Indietro
Alto Basso