100 canali DTT in una sola frequenza?

sonomax

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Maggio 2008
Messaggi
73
Apro questo tread per commetare una recente scoperta fatta da un ricercatore italiano...precario!!
La qualità attuale del DTT sappiamo com'è, soprattutto per alcuni canali...banda limitata, troppi canali, bitrate non sempre ottimale.
In futuro, però, potrebbero aprirsi nuovi orizzonti grazie alla ricerca portata avanti dall'italiano Fabrizio Tamburini assieme all'Università di Uppsala, che dovrebbe portare a una prima trasmissione "sperimentale" nei prossimi mesi.
Sarabbe stata scoperta una straordinaria proprietà della luce che permetterebbe, tra l'altro, di trasmettere fino a 100 canali TV su un'unica frequenza. La notizia e un piccolo video sono apparsi sul TG Leonardo di Rai3..ecco il LINK.
Speriamo solo che stavolta non si lesini sul bitrate!!
 
Ultima modifica:
Prima che venga adottato questo sistema qui in Italia credo che ci vorranno decenni. ;)
 
sonomax ha scritto:
Apro questo tread per commetare una recente scoperta fatta da un ricercatore italiano...precario!!
La qualità attuale del DTT sappiamo com'è, soprattutto per alcuni canali...banda limitata, troppi canali, bitrate non sempre ottimale.
In futuro, però, potrebbero aprirsi nuovi orizzonti grazie alla ricerca portata avanti dall'italiano Fabrizio Tamburini assieme all'Università di Uppsala, che dovrebbe portare a una prima trasmissione "sperimentale" nei prossimi mesi.
Sarabbe stata scoperta una straordinaria proprietà della luce che permetterebbe, tra l'altro, di trasmettere fino a 100 canali TV su un'unica frequenza. La notizia e un piccolo video sono apparsi sul TG Leonardo di Rai3..ecco il LINK.
Speriamo solo che stavolta non si lesini sul bitrate!!
Ciao sonomax,
ho sentito questa notizia sull'emittente 7 Gold e per il momento è stato detto che si è riusciti a inserire fino a 50 canali su un unico Mux, ma per il futuro potrebbero starci fino a 100 canali come hai detto tu!!
Quindi sarebbe la manna per le tv locali del Nord Est, che ora sono molto preoccupate per la penuria delle frequenze riservate a loro!!
 
Corry744 ha scritto:
Prima che venga adottato questo sistema qui in Italia credo che ci vorranno decenni. ;)

Credo proprio che se così fosse proprio quì potrebbe essere sperimentata questa tecnologia , sarebbe bene accetta dalle emittenti grandi e piccole, con la penuria di frequenze che c'è quì !!!! ;) :D :D :D :D

A quelli di Mediaset ed anche Cielo gli sarà caduta la lingua sotto i piedi e staranno già sbavando peggio dei lama , immaginate tutti i canali Pay su una sola frequenza , più altri naturalmente a Pagamento . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
E' tutto ancora molto teorico, se mai verrà creato uno standard con questa tecnologia non avverrà prima di parecchi anni.
 
Se con lo stesso sistema fosse possibile farcene entrare 10 in full HD non sarebbe male affatto. Per essere adottato in tempi brevi, dovrebbe essere compatibile con il DVB-T1. Se come immagino, servirà un decoder specifico (e modifiche agli impianti di trasmissione), ci sarà da aspettare parecchio.
 
sonomax ha scritto:
Apro questo tread per commetare una recente scoperta fatta da un ricercatore italiano...precario!!
La qualità attuale del DTT sappiamo com'è, soprattutto per alcuni canali...banda limitata, troppi canali, bitrate non sempre ottimale.
In futuro, però, potrebbero aprirsi nuovi orizzonti grazie alla ricerca portata avanti dall'italiano Fabrizio Tamburini assieme all'Università di Uppsala, che dovrebbe portare a una prima trasmissione "sperimentale" nei prossimi mesi.
Sarabbe stata scoperta una straordinaria proprietà della luce che permetterebbe, tra l'altro, di trasmettere fino a 100 canali TV su un'unica frequenza. La notizia e un piccolo video sono apparsi sul TG Leonardo di Rai3..ecco il LINK.
Speriamo solo che stavolta non si lesini sul bitrate!!





Beh
Sarebbe un miracolo.
Spero che si avveri presto.
 
^_^

luc1428 ha scritto:
Ciao sonomax,
ho sentito questa notizia sull'emittente 7 Gold e per il momento è stato detto che si è riusciti a inserire fino a 50 canali su un unico Mux, ma per il futuro potrebbero starci fino a 100 canali come hai detto tu!!
Quindi sarebbe la manna per le tv locali del Nord Est, che ora sono molto preoccupate per la penuria delle frequenze riservate a loro!!

canale italia non arriva 100 ma pian piano si:D:D
 
Poi se considerate che abbiamo la presuzione di coprire con poche antenne milioni di persone.. queste tecnologie potrebbero subire forti rallentamenti
 
sonomax ha scritto:
Apro questo tread per commetare una recente scoperta fatta da un ricercatore italiano...precario!!
La qualità attuale del DTT sappiamo com'è, soprattutto per alcuni canali...banda limitata, troppi canali, bitrate non sempre ottimale.
In futuro, però, potrebbero aprirsi nuovi orizzonti grazie alla ricerca portata avanti dall'italiano Fabrizio Tamburini assieme all'Università di Uppsala, che dovrebbe portare a una prima trasmissione "sperimentale" nei prossimi mesi.
Sarabbe stata scoperta una straordinaria proprietà della luce che permetterebbe, tra l'altro, di trasmettere fino a 100 canali TV su un'unica frequenza. La notizia e un piccolo video sono apparsi sul TG Leonardo di Rai3..ecco il LINK.
Speriamo solo che stavolta non si lesini sul bitrate!!
ma è su fibra ottica??
 
sonomax ha scritto:
Apro questo tread per commetare una recente scoperta fatta da un ricercatore italiano...precario!!
La qualità attuale del DTT sappiamo com'è, soprattutto per alcuni canali...banda limitata, troppi canali, bitrate non sempre ottimale.
In futuro, però, potrebbero aprirsi nuovi orizzonti grazie alla ricerca portata avanti dall'italiano Fabrizio Tamburini assieme all'Università di Uppsala, che dovrebbe portare a una prima trasmissione "sperimentale" nei prossimi mesi.
Sarabbe stata scoperta una straordinaria proprietà della luce che permetterebbe, tra l'altro, di trasmettere fino a 100 canali TV su un'unica frequenza. La notizia e un piccolo video sono apparsi sul TG Leonardo di Rai3..ecco il LINK.
Speriamo solo che stavolta non si lesini sul bitrate!!

molto interessante, se quelli di mediaset hanno saputo di questa possibilità secondo me si saranno leccati già i baffi dalla felicità e anche noi lo dovremmo fare per un domani, visto che i mux ormai sono strapieni e non c'è posto ad esempio per i canali HD, con 100 canali in una sola frequenza ci sarebbe spazio direi quasi infinito e ci potrebbero essere finalmente molti canali in HD, ma penso che prima che possa avvenire questo passeranno un bel pò di anni purtroppo......!!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
...ma penso che prima che possa avvenire questo passeranno un bel pò di anni purtroppo......!!!!
Non solo, se si arriverà a questo sistema l'SD non esisterà più, l'HD 1080i sarà obsoleto e magari lo standard sarà l'Ultra HDTV o superiore. Risultato: ci ritroveremo con gli stessi problemi di banda che abbiamo oggi...
 
Alex B ha scritto:
Non solo, se si arriverà a questo sistema l'SD non esisterà più, l'HD 1080i sarà obsoleto e magari lo standard sarà l'Ultra HDTV o superiore. Risultato: ci ritroveremo con gli stessi problemi di banda che abbiamo oggi...

ma non sarà un nostro problema, visto che passeranno secoli prima dell'ultra HDTV o superiore ahahahahah!!!
 
stefio ha scritto:
Credo proprio che se così fosse proprio quì potrebbe essere sperimentata questa tecnologia , sarebbe bene accetta dalle emittenti grandi e piccole, con la penuria di frequenze che c'è quì !!!! ;) :D :D :D :D

A quelli di Mediaset ed anche Cielo gli sarà caduta la lingua sotto i piedi e staranno già sbavando peggio dei lama , immaginate tutti i canali Pay su una sola frequenza , più altri naturalmente a Pagamento . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fantastico, continuando così ci saranno più televisioni che spettatori.
Mi farò "pagare" da qualche canale per vedere le sue trasmissioni :D :D :D
 
Alex B ha scritto:
Non solo, se si arriverà a questo sistema l'SD non esisterà più, l'HD 1080i sarà obsoleto e magari lo standard sarà l'Ultra HDTV o superiore. Risultato: ci ritroveremo con gli stessi problemi di banda che abbiamo oggi...

In effetti RAI sta eseguento dei test in 4K e in Super Hi-Vision che permette di arrivare alla risoluzione di 7680x4320 pixel (33 Megapixel in totale e una definizione 16 volte superiore all'HDTV 2K di oggi e 64 volte maggiore del segnale Standard Definition), con anche audio surround a 22.2 (ventidue) canali indipendenti e 2 canali per le basse frequenze su tre diversi piani sonori, che sarà molto utile in ambito pubblico su schermi giganti, come cinema, proiezioni varie ecc....quindi il 4K potrebbe anche arrivare a breve in applicazione home..ma per ora attendiamo...
 
landtools ha scritto:
ma è su fibra ottica??

Nel video viene mostrata solo la potenzialità della ricerca e non si parla ancora di possibili applicazioni...è ancora da provare tutto. credo che tutto dipende dal business che si possa generare..ovvio no? :lol:
 
Indietro
Alto Basso