1500/2000/2100

Photon

Digital-Forum New User
Registrato
12 Marzo 2006
Messaggi
26
Posso fare una domanda immagino gia' affrontata?
Molto in sintesi, quali sono le differenze tra i 3 modelli, a parte ovviamente la presenza degli slot CI e del card reader?
Le differenze dovrebbero limitarsi a memoria disponibile e CPU.
Su questi 2 punti, il 1500 e' equivalente al 2100, mentre il 2000 e' inferiore?

Grazie mille.
 
Photon ha scritto:
Posso fare una domanda immagino gia' affrontata?
Molto in sintesi, quali sono le differenze tra i 3 modelli, a parte ovviamente la presenza degli slot CI e del card reader?
Le differenze dovrebbero limitarsi a memoria disponibile e CPU.
Su questi 2 punti, il 1500 e' equivalente al 2100, mentre il 2000 e' inferiore?

Grazie mille.


il 2100 "è il migliore" che abbiamo quasi tutti
poi il 2000 identico al 2100 ma con 2CI
poi 1500 che è il modello base, ha alcuni comandi in meno
 
micio_68 ha scritto:
il 2100 "è il migliore" che abbiamo quasi tutti
poi il 2000 identico al 2100 ma con 2CI
poi 1500 che è il modello base, ha alcuni comandi in meno

Considera che lo userei quasi escusivamente con l'emu, non ho CAM e ho solo una ti ta e una fu n4, che credo possano andare in pensione (avendo l'emu).
Ecco perche' non mi serve lo slot CI e nemmeno il card reader, e vorrei capire cosa mi perdo risparmiando con il 1500 (85 invece di 120-125 euri).

E poi (azzardo, altrimenti censurate pure ...) l'emu del CT credo non faccia meno della ti ta con wl*tdo o tm*b, e' cosi?

Grazie ancora per queste info.
 
Photon ha scritto:
Considera che lo userei quasi escusivamente con l'emu, non ho CAM e ho solo una ti ta e una fu n4, che credo possano andare in pensione (avendo l'emu).
Ecco perche' non mi serve lo slot CI e nemmeno il card reader, e vorrei capire cosa mi perdo risparmiando con il 1500 (85 invece di 120-125 euri).

E poi (azzardo, altrimenti censurate pure ...) l'emu del CT credo non faccia meno della ti ta con wl*tdo o tm*b, e' cosi?

Grazie ancora per queste info.


credo, che il 1500 faccia ne piu ne meno, le stesse cose del 2100...
per il resto non risponderti..
non so dirti se poi cambiano le funzioni del deco
 
Ho recuperato i data sheet e il confronto sarebbe questo:

2100 = 1500 + 1CI + card reader (hanno esattamente le stesse funzionalita', stesso processore (CX24146), stessa memoria)
Confermate, o avete riscontri diversi?

Invece il 2000 ha 2 CI, no card reader, il processore diverso (STi5518), credo inferiore, stessa memoria e ha 2 funzioni in meno (PIP e Video Color Adjustments).

Quindi:
- il 2100: e' ovviamente il piu' completo (125 Euri)
- il 1500 + card reader: puo' andar bene per chi ha card (Sky, Tita, etc.) (110E)
- il 1500 base: per chi non ha Sky (85E)

Non avendo CAM ne' abbo Sky, per scegliere servirebbe solo sapere se l'emu sostituisce completamente quanto si potrebbe fare con Ti*ta o f*n o se le card potrebbero ancora essere utili.

Se mi aiutate con queste poche info, posso fare l'acquisto.

Grazie un sacco.
 
I 3 decoder "fanno" tutti la stessa cosa da un certo punto di vista, credo che abbiamo capito quale, per il resto se a te non interessa inserire CAM puoi acquistare tranquillamente il 1500 anche perchè volendo il Card reader puoi sempre acquistarlo a parte ed installarlo in qualsiasi momento
 
Ho visto che per ogni modello esiste una versione di fw diresa.
Ma i setting sono intercambiabili per tutti i 3 modelli?
 
Essendo unico il loader con cui si aggiornano in toto tutti e 3 i modelli sia i setting che il resto sono gli stessi e per fare in modo che nella fretta si carichi il firmware sbagliato viene effettuato un controllo che carica solo ed esclusivamente il firmware compatibile al modello che si vuole aggiornare
 
Indietro
Alto Basso