Rai proseguirà la sua opera al servizio dei telespettatori anche quando, a partire dal 2020, cambieranno la distribuzione delle frequenze e il sistema di diffusione di segnali radiotelevisivi digitali...
DIGITAL-NEWS
DIGITAL-NEWS
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ora bisogna capire cosa si intende per "qualora si renda necessario".
Il contratto di servizio pubblico parla di "ente certificatore terzo", quindi la tua ipotesi non è poi così distante dalla realtà.Al massimo conoscendoli faranno la solita campagna per gli anziani sopra una certa etá e con pochissima pensione .... e probabilmente per avere il sussidio dovranno presentare delle prove che nel loro paese il DTT RAI é disturbato o assente .... cosí devono far fare una certificazione da un antennista iscritto all´albo che chissá poi quanto gli costa !!!!
Mia ipotesi sia chiaro....
cosí devono far fare una certificazione da un antennista iscritto all´albo che chissá poi quanto gli costa !!!!
Comunque per bypassare il divieto di Sky, non potrebbe essere Tivusat a fornire le tessere direttamente magari a un prezzo calmierato tipo 5 - 10 €?
Che differenza farebbe? Era stato vietato a RAI e sarebbe stato vietato a Tivusat.
Secondo voi non ci ha pensato nessuno?![]()
Albo a parte, una sorta di "dichiarazione di conformità" la può fare un'antennista, no? La fa anche l'idraulico...Non esistendo un albo degli antennisti (e non può esistere perchè gli albi sono riservati ai professionisti come avvocati, architetti, ingegneri), la vedo grigia...
Una cosa del genere potrebbe certificarla solo un professionista, quindi un ingegnere elettronico/telecomunicazioni
TivuSat in quanto società di diritto privato può fare quello che vuole, nei limiti della legge e dello statuto societario.
Alla Rai è stato vietato perché indirettamente favoriva TivùSat, quindi si veniva a configurare una sorta di "aiuto di stato" ad un soggetto privato.
Con la distribuzione da parte di TivùSat il problema non ci sarebbe stato. Sicuramente ci avranno pensato... Ma avranno fatto anche due conti e avranno visto che siccome non era più possibile mangiare sulle spalle della Rai, era meglio inc*lare la gente.
Che poi la Rai faceva pagare 20 e passa euro di spese di spedizione. Ma neanche l'avessero fatta portare dalla Fidelitas....
Sei un avvocatO?
"cambieranno la distribuzione delle frequenze e il sistema di diffusione di segnali radiotelevisivi digitali" significa DVB-T2 giusto?
Quindi qualora venga usato questo sistema non è garantita la copertura nazionale di tutti i canali Rai. Non cambierà niente se si affideranno sempre al Sat per ovviare alla non copertura di alcune zone.
Se ti andavi a prendere la scheda alla sede Rai, ovviamente dopo averla prenotata, ti veniva fornita a prezzo di costo ovvero 14€. Se richiedevi la consegna a domicilio passava da un minio di € 18 ad un massimo di € 22,00, a seconda del pagamento. In pratica si pagava il solo costo della raccomandata.
Per quanto riguarda il divieto di distribuzione delle schede, ricordo che la Rai è stata obbligata da un'ordinanza dell'Autorità per le Comunicazioni a dare agli abbonati la scheda Tivusat a prezzo di costo, ordinanza che per la normativa italiana ha valore di legge. A seguito della denuncia di Sky la Rai ha deciso di sospendere cautelativamente la distribuzione delle schede, peccato che la causa sia ancora ferma dopo il primo grado e la Rai si sia "dimenticata" di fare appello. Chissà perchè. E chissà perchè sky si è limitata ad attaccare la Rai e non si è opposta all'ordinanza del Garante.
E' inoltre singolare l'opinione di Sky: se la Rai, obbedendo ad una ordinanza dell'autorità Garante distribuisce le schede Tivusat (solo ai suoi abbonati) si tratta di aiuto di stato, se invece da gratis i propri canali ad un'altra società privata (sky stessa) è tutto in regola.
Misteri italiani![]()
Si vede chiaramente che non si un avvocato: e quando mai le leggi e le disposizioni dei TAR (in primis) seguono una logica?È semplice logica: