2 antenne Sigma 6hd

Ale0011

Digital-Forum New User
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
1
Salve a tutti.

Sono di Milano, zona san siro, secondo voi avrebbe senso comprare due antenne Sigma 6hd per la ricezione del digitale terreste e una blc6f?

Questo consiglio mi è stato dato da una persona che dice di intendersene, però mi sembra strano avere due antenne identiche...

Cosa ne pensate?

Grazie

Ciaoo
 
Direi che è molto..... molto pesante e se pensiamo che si tratta di un' antenna che nasconde dentro la sua plastica il dipolo ed il traslatore della blu420....... direi che, premettendo che non esiste l' antenna perfetta, la sigma non è di certo meglio della sorellina più leggera (anche se i lobi son molto differenti..... in termini pratici guadagna meno della BLU420).
 
dalby ha scritto:
Direi che è molto..... molto pesante e se pensiamo che si tratta di un' antenna che nasconde dentro la sua plastica il dipolo ed il traslatore della blu420....... direi che, premettendo che non esiste l' antenna perfetta, la sigma non è di certo meglio della sorellina più leggera (anche se i lobi son molto differenti..... in termini pratici guadagna meno della BLU420).
Diciamo che il guadagno è molto simile... cambia la direttività e il rapporto A/I, che non è cosa trascurabile...
Fra l'altro, sabato scorso ho avuto modo di misurare, montate sullo stesso palo, una BLU420F e una 10BL45, cioè banda larga UHF, con la sorpresa che la BLU420 mi ha dato appena 1 dB di guadagno in più su un canale test (49), e 1 dB in più di MER... Certo, anche in questo caso dobbiamo considerare i diversi lobi di ricezione e il rapporto A/I delle due antenne...
 
Ale0011 ha scritto:
Salve a tutti.

Sono di Milano, zona san siro, secondo voi avrebbe senso comprare due antenne Sigma 6hd per la ricezione del digitale terreste e una blc6f?

Questo consiglio mi è stato dato da una persona che dice di intendersene, però mi sembra strano avere due antenne identiche...

Cosa ne pensate?

Grazie

Ciaoo

Ciao
Secondo me non ha senso acquistare 2 Sigma 6 HD per ricevere a Milano. Il quadro è questo: Rai da c.so Sempione, tutti i mux, con il mux 1 in VHF e gli altri 3 in UHF (ch. 26, 30 e 40). Tv private da Valcava, dove guarda caso trasmette anche la Rai il mux 4 sul ch. 40 in V banda. Quindi direi, a meno di non essere coperti rispetto a c.so Sempione: 1 antenna VHF + 1 IV banda 10 elementi verso c.so Sempione; 1 Sigma 6HD verso Valcava. Utilizzare ingressi IV e V banda del centralino o miscelatore, facendo attenzione che nell'ingresso di V banda deve passare anche il canale 36 del mux Mediaset (ad esempio centralino Fracarro MAP500/32-34, con inizio banda V canale 34). Se sei coperto rispetto a c.so Sempione, l'antenna IV banda va verso Monte Penice, per ricevere gli stessi mux Rai (tranne il 4 che lo prendi da Valcava conla Sigma). Non miscelare o amplificare le due antenne UHF senza un filtro di banda, si creano echi che possono degradare la qualità del segnale.
 
ciao, purtroppo me ne intendo poco, quindi sono a chiedervi, avrei bisogno di un antenna direttiva con buon guadagno dovendo andare a cercare un ripetitore lontano, inoltre deve avere anche la possibilità di essere montata in polarità verticale.
A questo punto, Sigma, BLU o di quelle con tre file di baffi?

Ciao
 
Odio per definizione e logica le antenne a 3 braccia, anche se in verticale sono nella loro configurazione migliore...... (non sono in realtà 3 antenne accoppiate sul piano verticale, ma l' effetto capacitivo tra gli elementi dei tre braccetti, restringe il lobo alle frequenze alte)......
Quindi 3 alternative (se ti interessa tutto l' UHF) : DAT75 - BLU90 - KOLOR95
Son tutte antenne "importanti" e pure pesanti, ma in termini di guadagno danno il giro alla Sigma (anche la BLU420 e la Speed43D lo fanno in scioltezza ^_^ mentre la DATHD no , anche se è più pulita). A presto ^_^.
 
Grazie della risposta Dalby.
Al momento son pieno di dubbi, fino al 25/11 ricevevo la TV svizzera sul 31H con una Lambda, ora è sparita, ed il segnale è assolutamente zero, non mi arrivano interferenze da altre parti.
Ora nn so se le antenne di cui mi parli sono più effiaci della Lambda 9 elementi al momento puntata, anche perchè ormai ho capito che ogni caso va trattato a se.

Cercherò di ricevere il suddetto canale anche in banda V, ma ovviamente ho gli stessi dubbi, certo la BLU90 è mastodontica accidenti! :) Forse la DAT75 mi dondola meno. La KOLOR95 non so cosa sia e non la trovo in rete.

Che casino!
 
Per la prova dondolio non ci giurerei ^_^. La K95D (kolor) tra le 3 è forse la più lunga (nasce dalla mamma di tutte le direttive..... la Fuba) e quindi pesa parecchio ^_^. La lamda (se hai la 14 elementi) è una sorellina ci possono essere al massimo 2-3 dB di differenza. La svizzera? Sei sicuro che trasmette ancora sul 31? Se il canale è il 31 ti si da una K47A che rende meglio delle precedenti, ma informati prima se trasmette ancora..... sono antenne costose e meglio non sprecare i soldi :) (è un' antenna di 4° e quindi difficilmente utilizzabile per altri scopi)
 
si, trasmette ancora, è l' unico ripetitore per Locarno, tra l' altro un utente di Nizza Monferrato mi conferma che il segnale c'è.

La mia Lambda è una 9 elementi. :(

Grazie, ciao
 
provate le blu420plus che hanno un miglior riflettore e poi sono hanno morsetto pre-assemblato cosi non ti cadono i bulloni dal tetto!!!ottime anche le omega molto direttive....
 
Riflettore a tubini???? rispetto alla rete piena???? ma per favore :eusa_naughty: bella, bella, ma non dirmi che va meglio della blu normale :badgrin:
Per il solo canale 31 non è indicata un' antenna UHF, se noti, la differenza di guadagno è circa 4-8 dB rispetto ad una di banda 4°, con un' altra particolarità : essendo uno degli ultimi canali in cui le antenne di 4° sono studiate, ha un lobo stretto e rispetto ad una normale UHF (qualsiasi marca e modello) parliamo di più di 10° di apertura.

Maxi??? : la lambda è di 4° o UHF? se UHF ti posso proporre un' alternativa economica, ma molto efficace.
2° cosa : il ch31 lo misceli al resto dell' impianto tramite mix?
Se si.... per vedere se il tuo problema sta nel mix e/o nei livelli d' antenna mi puoi fare una prova (sperando che il pezzo tu lo abbia in soffitta che sul tetto qua ci si annega ^_^) : Mandi il cavo dell' antenna (lambda9) che ti riceve il ch31 direttamente dentro al tuo centralino sul morsetto di banda 4°, tenendo staccati, se presenti, i cavi di un eventuale ingresso UHF (4°+5°).
Se torni a vedere il problema può stare in come misceli i segnali e ti si può aiutare senza cambiare l' antenna.
A presto ^_^.
 
Indietro
Alto Basso