2 lnb con T invece che diseq

apprendistasat ha scritto:
Una cosa simile potrebbe chiamarsi 2ap ? pensavo di aver preso una fregatura pagandolo 6 euro invece di 1,5 per una semplice T.
è una scatolina che frontalmente ha un attacco sat entrata e due uscita che dunque non serve a far funzionare due decoder su due televisioni contemporamenamente, cosa che non ho mai fatto ma per preservare elettricamente i decoder per funzionamento alternativo dunque.
puoi dirmi come si chiama,potrebbe interessare anche me.
 
apprendistasat ha scritto:
Una cosa simile potrebbe chiamarsi 2ap ? pensavo di aver preso una fregatura pagandolo 6 euro invece di 1,5 per una semplice T.
è una scatolina che frontalmente ha un attacco sat entrata e due uscita che dunque non serve a far funzionare due decoder su due televisioni contemporamenamente, cosa che non ho mai fatto ma per preservare elettricamente i decoder per funzionamento alternativo dunque.
Sì, dovrebbe costare qualcosa in più... Io lo comprai una decina d'anni fa e lo pagai ben 13€; però allora questi accessori erano sicuramente più cari, ci può stare che oggi costi sui 6€, ma certo non 1,5€ :) . Dovrebbe chiamarsi splitter-2F. Diciamo che è un divisore del segnale sat più specifico per questo uso, perchè appunto "isola" i 2 ricevitori sat tra loro. Inoltre, almeno il mio, ha la banda passante ristretta a 700-2150MHz (quindi in pratica limitata quella IF in uscita dagli LNB), mentre i partitori "normali" vanno da pochi MHz ai 2400MHz. Sopra l'accessorio è riportato uno schema con 2 diodi, per indicare appunto il "bloccaggio" dell'alimentazione in ingresso a un decoder , proveniente dall'uscita dell'altro decoder collegato.
 
Indietro
Alto Basso