20 Dicembre 2008: riorganizzazione del pacchetto SKY Cinema

semolato ha scritto:
Io certe battute non le farei. Chi non ha gli strumenti per capirle potrebbe prenderle per consigli.:icon_twisted:

infatti a me non sta bene questa organizzazione dei canali cinema:mad:
voglio skycinama36..poi skycinema48...poi ancora skycinema72 e così via..:D

visto che fanno il gioco delle tre carte..:eusa_naughty:
 
troppi canali inutili :doubt: dovrebbero migliorare la qualità non aggiungere canali doppioni che non servono a niente se non che a peggiorare la qualità a/v di quelli già esistenti :icon_rolleyes:
 
Io in tutte queste novità ci vedo solo un aumento dei canali e di conseguenza un calo della della loro qualità, e questo è il lato negativo.
Il resto è uno specchieto per le allodole; più canali = più pubblicità da distribuire = più guadagni e questo ci può stare... SKY vuole guadarci il più possibile.
Per il resto che un canale si chiami Cinema 1 o cinema 2 o cinema +1 o max o family o piripicchio o action o comic non vedo che differenza fa.
Non sono d'accordo che non ci siano film nuovi, ce ne sono eccome (30 prime di media al mese non sono poche); chiaro che poi i film vengono ripetuti all'infinito e aumentando i canali lo saranno ancora di più; adesso nessun potrà dire di non essere riuscito a vedere un film.
 
ecco saltata fuori la mancanza di titoli universal e warner ché diciamo in media possono offrire circa 15 film l'anno m'a anche meno. In pratica Una prima tv al mese in più nn credo faccia la differenza e cmq gli universal su sky nn di sono mai stati.

Per la ripetizione in tanti ai perderanno qualcosa ugualmente m'a nn gli appassionati. Solo ché nn bisognerebbe pensare solo a uno. Ad ed x me sono inutilizzate le repliche anche settimanali di un lost. M'a ad altri fanno comodo. Per altri sono inutili i 50 passaggi di die hard... Ché io nn ho ancora visto come anche number23 e altri 5 film ché giacciono sul fondò del mysky
 
Ultima modifica:
Secondo me, aumenteranno anche la proposta di prime visioni o comunque di film in generale. Dai se no che senso ha modificare tutto solo per il gusto di farlo...E chiaro che è una mossa condizionata magari da una library più ampia di film. Non ci dimentichiamo che sono a disposizione, togliendo Warner e Universal:

MovieMax
Medusa
Pixar
Walt Disney
Buena Vista
Bim Distribuzione
Colorado Film
Eagle Pictures
Lucky Red
Fandango
20th Century Fox
MGM
Mikado

Quindi non si può far altro che comprare più diritti. Mah vediamo prima cosa ci aspetta a Dicembre e poi , se servirà, partiremo con le critiche.
 
E ne mancano altri tipo 01 e HBO insomma sky nn fa accordi con nessuno ché pezzenti
 
pressy ha scritto:
...Parlo dei "vecchi" , quelli che servono a riempire i palinsesti dei vari canali...

Io credo che la bontà del palinsesto di un pacchetto basato sul Cinema, non si possa valutare solo dal numero di prime visioni.

Oggi uno dei lati positivi del pacchetto, è dato dal fatto che al di fuori dei canali dedicati ai film di cassetta, molto spesso passano film più di nicchia, magari con qualche anno, sulle spalle ma decisamente interessanti.

Purtroppo, la nuova organizzazione dei canali porterà ad avere sempre le stessi film (solo quelli più recenti), riproposti anche su quei canali che oggi attingono ad una filmografia più vasta.

Sky Cinema in un mese trasmette oltre 600 film differenti, dando modo agli appassionati di godersi qualche perla, domani temo che il numero sia destinato a scendere drasticamente.

Riassuntino finale

Sky Cinema oggi

  • CONTRO
- qualità visiva scadente :mad: :mad: :mad:
  • PRO
- palinsesto perfettibile, ma che permette comunque quasi sempre (magari non proprio in prima serata) di trovare qualcosa di interessante

Sky Cinema domani

  • CONTRO
- qualità visiva probabilmente sempre scadente (spero di sbagliarmi)
- palinsesto ripetitivo
- diminuzione del numero di pellicole proposte
  • PRO
- la legge Bersani ;)
 
EnricoVII ha scritto:
...Dai se no che senso ha modificare tutto solo per il gusto di farlo...

Meno film trasmessi meno diritti da pagare.

...E chiaro che è una mossa condizionata magari da una library più ampia di film...

Io ero arrivato alla conclusione opposta, spero proprio tu abbia ragione.

...Mah vediamo prima cosa ci aspetta a Dicembre e poi...

Lo scopriremo solo vivendo...;)
 
Ecco sarà una stupidagine mondiale, ma qualcuno sa se faranno anche un restyling grafico dei canali, tipo gli IDENT dei vari canali, la presentazione dei film...????
Vi ripeto rispetto al problema della qualità, della quantità, sembrerà una sciochezza ma è bello vedere anche qualche effetto grafico ;)

Cmq mi sto un pò demoralizzando, pensiamo in positivo, almeno finchè possiamo...Non credo che quelli di SKY siano così stupidi da creare +1 e +24 ingrossando e quindi marcando le repliche di film sui vari canali cinema.
Magari vediamo su SKY TG24 il responsabile di SKY Cinema che dice " tra le grosse novità anche 45 prime tv previste per il mese di Dicembre..." :D
 
Con l'aria che tira io già mi accontenterei di vedere dei loghi più minimalisti e più "Plasma friendly" di quelli attuali :doubt:
 
Dingo 67 ha scritto:
Con l'aria che tira io già mi accontenterei di vedere dei loghi più minimalisti e più "Plasma friendly" di quelli attuali :doubt:

Ma esiste ancora quel problema con i plasma moderni?

Meno male che ho un lcd :happy3:
 
donelio ha scritto:
Ma esiste ancora quel problema con i plasma moderni?

Meno male che ho un lcd :happy3:

Molto meno del passato però certo bene non gli fanno sti logacci sopratutto per chi come me guarda quasi esclusivamente i canali Sky Cinema :eusa_wall:

comunque nonostante tutto: meno male che ho un plasma :D
 
donelio ha scritto:
Ma esiste ancora quel problema con i plasma moderni

Col mio, in sei mesi, non ho mai notato problemi coi loghi.

Ho avuto sia LCD che plasma, devo dire che trovo la visione del plasma decisamente più soddisfacente, la differenza con gli LCD si fa ancora più marcata con la diminuzione della qualità delle trasmissioni.
 
EnricoVII ha scritto:
Magari vediamo su SKY TG24 il responsabile di SKY Cinema che dice " tra le grosse novità anche 45 prime tv previste per il mese di Dicembre..." :D
Anche avendo tutti i diritti di questo mondo sky non riuscirebe a dare 45 prime visioni in un solo mese e qualcosa di impossibile per il semplice motivo che 45 prime visioni non c'e' ne sono. Unico rimedio e 45prime visioni a dicembre e solo 10 tra ottobre e novembre.
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Anche avendo tutti i diritti di questo mondo sky non riuscirebe a dare 45 prime visioni in un solo mese e qualcosa di impossibile per il semplice motivo che 45 prime visioni non c'e' ne sono. Unico rimedio e 45prime visioni a dicembre e solo 10 tra ottobre e dicembre.

Infatti è così.
Non è che escono 500 films all'anno...
 
...detto da chi va al cinema anche 2/3 volte a settimana, i film in programmazione su SKY saranno, sì e no, la metà della metà della metà di quelli che escono in sala (in Italia).;)
Se poi vogliamo essere precisi, c'è (per una serie di ragioni che sarebbe lungo spiegare) una discreta quantità di film che al cinema non arriva (nessuno vuole distribuire quei film in sala). Tolti i film che nessuno vuol proiettare per ragioni di convenienza politica, nè al cinema nè in TV e neppure in DVD, è tra queste pellicole "orfane" che attingono, sia SKY che l'home-video.:evil5:
 
Indietro
Alto Basso