2011, nuovi canali sul DTT

Ciro.S ha scritto:
con i tempi che stiamo avendo..andremo per le lunghe:D :D
Mediaset si è già accasata sul 58, quindi che gli frega di quando fanno il beauty, anzi, ha interesse che venga fatto il più tardi possibile, così tiene fuori dal dtt per più tempo sky. se non ci fossero state queste frequenze date per la "sperimentazione" (che io chiamo diritto di prelazione, questi hanno messo le tende sul 58, e adesso quando li schiodi da lì?), senza queste frequenze concesse, avrebbero avuto tutti pari interesse ad un beauty contest rapido, invece così siamo sempre alla storia dei figli e figliastri...
 
CHRIS 86 ha scritto:
Mediaset si è già accasata sul 58, quindi che gli frega di quando fanno il beauty, anzi, ha interesse che venga fatto il più tardi possibile, così tiene fuori dal dtt per più tempo sky. se non ci fossero state queste frequenze date per la "sperimentazione" (che io chiamo diritto di prelazione, questi hanno messo le tende sul 58, e adesso quando li schiodi da lì?), senza queste frequenze concesse, avrebbero avuto tutti pari interesse ad un beauty contest rapido, invece così siamo sempre alla storia dei figli e figliastri...

si ma sky deve arrivare sul dtt!!
 
ale89 ha scritto:
Arriva arriva solo che ci va un po di tempo da quel che si è capito... fine 2011 si era detto :)
io son dubbioso però... ogni volta che annunciano un canale e rimandano non arrivano... Invece vedo che quando hanno tolto dal cilindro la5 e mediaset extra hanno cominciato subito... comunque speriamo bene
 
adriaho ha scritto:
io son dubbioso però... ogni volta che annunciano un canale e rimandano non arrivano...
se è per questo, anche quando li annunciano e li presentano non sempre arrivano (vedi bis)...
 
proprio a quello mi riferivo... speriamo che con italia2 sia diverso
 
Vico84 ha scritto:
bhè il grande fratello non mi risulta essere nella categoria "canali di massima importanza" o interessante, grazie a questi due canali "inutili" in più abbiamo un canale fantasy oscurato tutta la notte tutte le notti oltre ai vari oscuramenti in più dovuti al fatto che devono lasciare un canale extra acceso, vi lamentate voi che avete pagato solo 20 euro per una cosa come il grande fratello, e io allora che ho pagato 229 euro cosa dovrei fare? andare a cologno e dare fuoco a mediaset visto che ho in fantasy oscurati 50 ore a settimana senza contare la notte? diciamo che voi abbonati GF non dovreste completamente lamentarvi, pessima qualità vero ma almeno vi spengono i due canali solo la domenica pomeriggio, io pagherei oro per avere i fantasy in pessima qualità ma visibili 24 ore al giorno

wè wè io non ho pagato un bel niente!figurati se pagavo per vedere il Grande Fratello!:D me lo hanno attivato gratis in seguito ad una protesta che abbiamo fatto con altre persone del mio paese quando siamo rimasti senza segnale per un paio di partite di campionato.;)
 
Data la pubblica utilità e considerato che lo spazio ci sarebbe, perchè non proporre il ritorno di Camera e Senato tv e, soprattutto, lo sbarco nel dtt di Euronews?
 
albert90 ha scritto:
Data la pubblica utilità e considerato che lo spazio ci sarebbe, perchè non proporre il ritorno di Camera e Senato tv e, soprattutto, lo sbarco nel dtt di Euronews?
Quoto,e personalmente vedo di buon occhio il proliferarsi di emittenti musicali.
 
albert90 ha scritto:
Data la pubblica utilità e considerato che lo spazio ci sarebbe, perchè non proporre il ritorno di Camera e Senato tv e, soprattutto, lo sbarco nel dtt di Euronews?
forse nei mux rai... forse nel 2 che mi pare il più vuoto
 
Io avevo letto che Italia 2 sarebbe stato un canale con target giovane, ancora più di Italia 1... quindi Mediaset Extra non sembra essere il risultato dello stesso progetto.

Per il digitale Rai, auspico anch'io la nascita di Rai Parlamento (che già esiste mi pare, ma non è un vero e proprio canale).

Mi piacerebbe che molti seguissero l'esempio di Rai 5, vorrei più canali così.:icon_cool:
 
ale1981x ha scritto:
Io avevo letto che Italia 2 sarebbe stato un canale con target giovane, ancora più di Italia 1... quindi Mediaset Extra non sembra essere il risultato dello stesso progetto.

Per il digitale Rai, auspico anch'io la nascita di Rai Parlamento (che già esiste mi pare, ma non è un vero e proprio canale).

Mi piacerebbe che molti seguissero l'esempio di Rai 5, vorrei più canali così.:icon_cool:

ci sono sul satellite diversificati in due canali.
uno per la camera dei deputati e uno per il senato della repubblica.
la rai potrebbe trasmetterli che davvero occuperebbero poco spazio.
farebbe servizio pubblico.
 
Indietro
Alto Basso