2013-2015: 12 squadre su Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema che se facevano un pacchetto da 20 squadre per il pay sul dtt i costi diritti tv sarebbe saliti da 270 mln€ a 500 mln€ ,la domanda e' premium li avrebbe acquistati? A mio parere e' che la Mediaset stessa volere pacchetti impostati così , con le 12 squadre hai il 90% dei tifosi
 
turn ha scritto:
Il problema che se facevano un pacchetto da 20 squadre per il pay sul dtt i costi diritti tv sarebbe saliti da 270 mln€ a 500 mln€ ,la domanda e' premium li avrebbe acquistati? A mio parere e' che la Mediaset stessa volere pacchetti impostati così , con le 12 squadre hai il 90% dei tifosi

La scelta di Mediaset può essere comprensibile, nulla da dire, è il trattamento riservato a le squadre che rimangono fuori che non mi piace.
 
Comunque una trattativa tra la Sampdoria e "qualcuno" che non so se sia Mediaset o altro...penso esista veramente. Sulla pagina facebook ufficiale della società, questa mattina, qualcuno ha chiesto notizie sui diritti e la risposta è stata: "Notizie non se ne possono dare finché non ci sono. Appena ce ne saranno vi faremo sapere".
 
turn ha scritto:
Il problema che se facevano un pacchetto da 20 squadre per il pay sul dtt i costi diritti tv sarebbe saliti da 270 mln€ a 500 mln€ ,la domanda e' premium li avrebbe acquistati? A mio parere e' che la Mediaset stessa volere pacchetti impostati così , con le 12 squadre hai il 90% dei tifosi
Siamo sicuri che avrebbero avuto quel prezzo, cioè quasi il doppio? :eusa_think: Mi sembra strano.
 
Di sicuro lo stesso prezzo pagato da Sky. Che sia 400/400 o altro ma di sicuro non 500/300.
 
dal mio punto di vista lo sbaglio è stato quello di

dare 12 squadre a mediaset, se dahlia non perdeva la fiorentina e il palermo e teneva le 10 squadre più la B non sarebbe fallita. hanno assecondato troppo mediaset che già con 10 squadre aveva il 90 % degli abbonati al dtt
 
continentale ha scritto:
dare 12 squadre a mediaset, se dahlia non perdeva la fiorentina e il palermo e teneva le 10 squadre più la B non sarebbe fallita. hanno assecondato troppo mediaset che già con 10 squadre aveva il 90 % degli abbonati al dtt
Questo senza ombra di dubbio. Ma più che il numero di squadre (12) date a Mediaset, ciò che ha affossato Dahlia è che 10 squadre le poteva scegliere subito anziché con un'alternanza più democratica (6-4-6-4).
proteasi ha scritto:
Non è stato fatto perchè Mediaset non voleva/poteva pagare quanto pagato (fatte le proporzioni) da SKY.

In talune circostanze le squadre, (in numero limitato), del pacchetto invenduto possono, (tramite advisor della Lega), avviare trattativa "privata". È complesso, è impreciso, ma credo di aver reso l'idea... ;)
I diritti televisivi per il digitale terrestre non penso che costino quanto quelli per la tv satellitare. E poi non capisco perché debbano venire incontro a Mediaset... Già con questo metodo di assegnazione hanno affossato qualsiasi concorrenza (la 7 e Dahlia), in più fanno il pacchetto ad hoc da 12 squadre anché se non c'è nessuno che possa prendere le restanti 8. E' una mancanza di rispetto dei loro tifosi in nome del vil denaro. :mad:
 
Io personalmente sono scettico sulla tv della lega.
I migliori commentatori sono tuttia a premium e a sky. Chi ingaggerebbero loro?
Per fare televisione ci vuole esperienza nel settore. Loro ce l' hanno?
Su quali mux trasmetterebbero?
Sarebbero in grado di offrire un rapporto qualità prezzo adeguato?

Anch' io sono sorpreso della perdita del Bolgna. Quindi chiedo a chi di voi è più esperto di me di togliermi una curiosità.
Ci sono dei dati a disposizione sulle percentuali di tifo dei tifosi italiani? E ci sono dati su come queste preferenze sono ripartite fra premium e sky?
 
Blade829 ha scritto:
Io personalmente sono scettico sulla tv della lega.
I migliori commentatori sono tuttia a premium e a sky. Chi ingaggerebbero loro?
Per fare televisione ci vuole esperienza nel settore. Loro ce l' hanno?
Su quali mux trasmetterebbero?
Sarebbero in grado di offrire un rapporto qualità prezzo adeguato?

Anch' io sono sorpreso della perdita del Bolgna. Quindi chiedo a chi di voi è più esperto di me di togliermi una curiosità.
Ci sono dei dati a disposizione sulle percentuali di tifo dei tifosi italiani? E ci sono dati su come queste preferenze sono ripartite fra premium e sky?
1) Pizzul e Nesti. :D Battute a parte, ci sarebbero quelli di Dahlia rimasti a spasso.
2) Se ci sarà, si affideranno a gente del settore.
3) Quale mux? Bella domanda. :D
4) Io più che altro mi chiedo dove troveranno tutti i canali su cui trasmettere le varie partite delle 8 squadre.
5) Dati in merito ci sono sicuramente perché è uno dei criteri utilizzati per spartire i soldi derivanti dalla vendita dei diritti tv della Serie A.
 
va bene agevolare mediaset però

se il valore delle 12 squadre in termini di abbonamenti vale il 90% sul dtt, il pacchetto silver con le 8 cenerentole dovrebbe valere un decimo rispetto ai diritti che ha pagato mediaset alla lega, questo per agevolarne la vendita e la trasmissione sul digitale terrestre e tutelare gli abbonati anche della serie B. i prezzi di dahlia erano 8 euro in promozione, l'anno prima 10 euro quindi prezzi abbordabili per gli utenti delle 8 squadre. Per me che tifo cagliari è sufficiente vedere le 38 partite della mia squadra spendendo il meno possibile. basta che ci sia un commentatore anche senza opinionista, se si paga poco non si può pretendere, ma è giusto vedere la propria squadra senza spendere quasi 500 euro per sky.
 
Per quanto riguarda i commentatori possono effettivamente ingaggiare gente qualsiasi. Anche se non sarà garantita una qualità eccezionale ci può stare se il prezzo non è alto.
Il problema principale sono i canali. Dovrebbero avere 4 o 5 canali per le restanti 8 squadre di serie a e almeno 10 o 11 se vogliono trasmettere la serie b e al momento è irrealizzabile. Se poi volessero trasmettere anche in hd la situazione si complicherebbe ulteriormente.
Forse saranno canali streaming. Chi lo sa!

In effetti vorrei conoscere i dati sul tifo italiano proprio per cercare di capire le scelte di premium. Mi chiedo se catania e atalanta abbiano più tifosi di bologna e sampdoria. Potrebbe dipendere anche dal fatto che la maggior parte dei tifosi bolognesi preferisca sky. Quindi sono curioso di conoscere la ripartizione di tifosi in italia e la ripartizione dei tifosi fra le due pay tv.
 
proteasi ha scritto:
Hai ragione, non costano quanto quelli satellitari. Costano proporzionalmente quanto quelli satellitari, se non sono stato chiaro in questo post o nei precedenti chiedo scusa.

Concordo con te, però la questione come ben sappiamo è complessa e non sempre certe decisioni vengono prese in completa indipendenza...
...
Beh al momento non sono molto proporzionali:
570/380 a me da un risultato molto diverso rispetto a 300/324 :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
i tifosi delle 12 squadre mediaset

possono scegliere se abbonarsi a sky o mediaset, i tifosi delle 8 cenerentole non hanno scelta possono solo abbonarsi a sky. questa è la vera ingiustizia, la lega se ha creato il pacchetto silver deve assolutamente trasmetterlo altrimenti non ha senso. bisogna tutelare tutti i tifosi
 
proteasi ha scritto:
Mettiamo fine alle solite dispute sul sesso degli angeli.

SKY ha pagato i diritti per la trasmissione delle partite in diretta delle 20 squadre di serie A per le stagioni: 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 circa 1.638.000.000 euro.

Mediaset avrebbe dovuto pagare, dato che il DTT non avrebbe potuto utilizzare alcune tecnologie (esempio il 3D) e che al pacchetto satellitare erano "legate" alcune esclusive assolute (esempio alcune interviste, trasmissioni nei cinema, ecc), un prezzo proporzionalmente inferiore rispetto a quello pagato da SKY.
Quanto proporzionalmente inferiore? Nessuno lo sa dato che non è stato trovato l'accordo tra i presidenti delle Lega di serie A.
Il rapporto tra quanto pagato per la trasmissione di 12 squadre di A in DTT e quanto pagato da SKY per la trasmissione di 20 squadre di serie A sul satellite non può essere valutato né utilizzato come metro di paragone poiché si tratta di due prodotti completamente diversi.
Ma alla fine non ci hai detto qual è il sesso degli angeli. :D

continentale ha scritto:
possono scegliere se abbonarsi a sky o mediaset, i tifosi delle 8 cenerentole non hanno scelta possono solo abbonarsi a sky. questa è la vera ingiustizia, la lega se ha creato il pacchetto silver deve assolutamente trasmetterlo altrimenti non ha senso. bisogna tutelare tutti i tifosi
Esatto! Oppure accontentarsi di vederne solo 24 su 38 su Mediaset. Bisogna mettersi nei panni poi dei tifosi del Bologna che sottoscrissero l'abbonamento l'anno scorso o 2 anni fa e che ora si trovano fregati...
 
So che molti la penseranno diversamente da me, ma a mio avviso se si è davvero tifosi si va allo stadio, e così facendo anche un tifoso delle 8 squadre non Premium abbonato a Premium si perde solo 7 partite...che poi magari trova il modo di vedere, ad es. da qualche amico abbonato a SKY...è quello che ho fatto io negli ultimi anni con il Lecce. Quindi non è vero che non esiste alternativa a SKY per i tifosi delle 8 squadre non coperte integralmente da Premium ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
So che molti la penseranno diversamente da me, ma a mio avviso se si è davvero tifosi si va allo stadio, e così facendo anche un tifoso delle 8 squadre non Premium abbonato a Premium si perde solo 7 partite...che poi magari trova il modo di vedere, ad es. da qualche amico abbonato a SKY...è quello che ho fatto io negli ultimi anni con il Lecce. Quindi non è vero che non esiste alternativa a SKY per i tifosi delle 8 squadre non coperte integralmente da Premium ;)

Su questo non sono pienamente d'accordo, perché devi anche considerare che ogni volta che si va allo stadio è una spesa ulteriore, soprattutto considerando che all'Olimpico la Sud è sempre esaurita dato che sono tutti abbonati e quindi bisogna spendere minimo 25 euro per i distinti :evil5:

Io allo stadio vado quando posso, ma i soldi per fare un abbonamento anche allo stadio non saprei veramente dove trovarli, dato che di spese ce ne sono parecchie e non esclusivamente calcistiche ;)
 
Animorph ha scritto:
Su questo non sono pienamente d'accordo, perché devi anche considerare che ogni volta che si va allo stadio è una spesa ulteriore, soprattutto considerando che all'Olimpico la Sud è sempre esaurita dato che sono tutti abbonati e quindi bisogna spendere minimo 25 euro per i distinti :evil5:

Io allo stadio vado quando posso, ma i soldi per fare un abbonamento anche allo stadio non saprei veramente dove trovarli, dato che di spese ce ne sono parecchie e non esclusivamente calcistiche ;)
Beh, non è un tuo problema comunque visto che sia Roma che Lazio (non so quale sia la tua fede) sono su Premium ;) Comunque io credo che sia meglio fare un abbonamento a Premium (che offre comunque tantissimo calcio) e un abbonamento allo stadio (che dà emozioni uniche) che un più costoso abbonamento a SKY. Questa è la mia opinione ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Beh, non è un tuo problema comunque visto che sia Roma che Lazio (non so quale sia la tua fede) sono su Premium ;) Comunque io credo che sia meglio fare un abbonamento a Premium (che offre comunque tantissimo calcio) e un abbonamento allo stadio (che dà emozioni uniche) che un più costoso abbonamento a SKY. Questa è la mia opinione ;)

Ma infatti ho Premium, però pure l'abbonamento allo stadio ora come ora non posso farlo ;)

Sempre forza Roma :)
I laziesi stanno fuori Roma, e qui ci vengono solo a portare il cacio :D :lol:
 
Animorph ha scritto:
Ma infatti ho Premium, però pure l'abbonamento allo stadio ora come ora non posso farlo ;)

Sempre forza Roma :)
I laziesi stanno fuori Roma, e qui ci vengono solo a portare il cacio :D :lol:
:lol: La Roma mi è simpatica ;) Forza tutti i giallorossi :D ;) (anche se per i miei sono in arrivo tempi cupi :sad:) fine OT
 
Un tifoso della Sampdoria che abita a Como, Un tifoso del Bologna che abita a Milano che fanno?
Economicamente Premium+abbonamento stadio e' conveniente , quando il costo supera 500€ più devo vedermi 7 partite al bar o casa di amici che hanno SKY? Io non lo vedo conveniente ,uno si fa' SKY a 33 al mese con 400€ si vede tutta la sua squadra risparmia anche perche' nessuna delle 8 fa l Europa quindi se sono tifoso di una delle 8 CL e EL sono meno rilevanti
Secondo me facevano un pacchetto con tutte le venti squadre o due pacchetti equilibrati in termini di bacino si tifosi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso