21 Forum Europeo Digitale Lucca, 6 e 7 Giugno 2024

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.633
Località
Torino
Comunicare Digitale ha il privilegio di annunciare una nuova edizione dei FED Awards 2024. I vincitori saranno annunciati durante il gala annuale del 6 giugno 2024 presso la prestigiosa sede del Real Collegio di Lucca.






 
📢⏰ È l'ultimo giorno per votare al Forum Europeo Digitale Lucca Awards 2024! ⏰📢

Hai ancora qualche ora per far sentire la tua voce e votare per i tuoi preferiti nell'industria dei media digitali. Scegli i vincitori nelle categorie Ultra High Definition/HD, Innovation/Technology, Hybrid TV/OTT, Best Platform, Sport&Program e Radio Award.


I vincitori di queste prestigiose categorie saranno annunciati durante la spettacolare Gala Annual Night il 6 Giugno 2024. Non perderti l'opportunità di essere parte di questa celebrazione dell'innovazione e dell'eccellenza nel settore dei media digitali!

Vota ora e fai la differenza nell'industria dei media digitali! 🏆✨ #DigitalMedia #LuccaAwards2024 #LastChanceToVote

#FED2024 Forum Europeo Digitale
 

Seguite la diretta oggi e domani

Siamo live sul nostro portale https://www.digital-news.it/news/te...24-a-lucca-diretta-streaming-6-giugno-fed2024

Siamo live sul nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=3XzEd6AAw-I

Siamo live sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/digitalsat/videos/1626159824785976/

Siamo live sulla nostra pagina X (Twitter): https://x.com/digitalsat_it/status/1798692652705284247
 
Dopo la pausa si entra nel vivo della prima giornata. Seguiteci, gli interventi saranno in italiano!

Dopo una breve pausa offerta da SES, dalle 16:50 alle 17:10, Pola Hempowicz di Stream Metrics, Alexander Kisch di Vevo, Valerio Motti di Zixi, Mauro Panella di Fast Channel Networks e Cristina Sala di Samsung TV Plus discuteranno di come portare i FAST (Free Ad-Supported Streaming TV) al livello successivo. La sessione "TAKING FAST to the NEXT LEVEL" esplorerà le strategie e le tecnologie necessarie per migliorare l'esperienza degli utenti e aumentare l'efficacia delle piattaforme di streaming supportate da pubblicità. Dalle 17:10 alle 17:20, Andrea Abrami di Fastweb e Simone D'Antone di AWS esporranno "THE SYNERGY OF AI, CONNECTIVITY & CLOUD: REVOLUTIONIZING the MEDIA LANDSCAPE". Questa sessione esaminerà come la combinazione di intelligenza artificiale, connettività avanzata e tecnologie cloud stia trasformando il settore dei media, offrendo nuovi livelli di efficienza e innovazione.

Annamaria Recchia di Eutelsat, dalle 17:20 alle 17:30, parlerà dell'importanza strategica dei satelliti nel contesto mediatico contemporaneo. Il suo intervento, "OLTRE LO SPAZIO: PERCHE’ IL SATELLITE E’ STRATEGICO", metterà in luce come i satelliti continuino a giocare un ruolo cruciale nella distribuzione dei contenuti su larga scala. Dalle 17:30 alle 17:40, Umberto Babuscio di Rai Way presenterà "INFRASTRUTTURE DISTRIBUITE: SOLUZIONI AVANZATE per FORMATI COMPLESSI", esplorando le soluzioni tecnologiche avanzate che Rai Way sta implementando per gestire formati di contenuti sempre più complessi.

Alessandro Alquati di Globecast, dalle 17:40 alle 17:50, discuterà della copertura di grandi eventi sportivi, con un focus particolare su eventi come il Giro d'Italia e gli Internazionali di Tennis. La sua sessione, "DAL GIRO D’ITALIA AGLI INTERNAZIONALI ed I GRANDI EVENTI SPORTIVI", evidenzierà le sfide e le soluzioni adottate per garantire una copertura di alta qualità di questi importanti eventi. Alle 17:50, Alessandro Lonati di Infront parlerà della creazione di contenuti sportivi multipiattaforma. Il suo intervento, "La CREAZIONE del CONTENUTO SPORTIVO MULTIPIATTAFORMA", esplorerà le strategie per produrre e distribuire contenuti sportivi che possano essere fruiti su diverse piattaforme, offrendo un'esperienza integrata agli spettatori. Alle 18:00, Stefano Russo di YouGov presenterà i risultati di un sondaggio globale sui fan della Serie A. La sessione, "SERIE A FANS AROUND the WORLDGlobal Fan Survey", offrirà insights sui comportamenti e le preferenze dei tifosi della Serie A a livello mondiale. Infine, dalle 18:05 alle 18:20, Luisella Fusco di Lega Serie A, Massimiliano Capitanio di Agcom e Lorenzo Dallari di Lega Serie A discuteranno "La GRANDE PARTITA del CALCIO ITALIANO". Questo panel esaminerà le dinamiche e le strategie del calcio italiano, offrendo una visione completa delle sfide e delle opportunità future.
 
Non avete più scuse, i temi sono interessanti e la lingua parlata è l'italiano. Venite con noi in uno dei link qui sopra!
 
Mah , Luca de Bartolo l'ho trovato quasi impreparato e non ha detto niente di più di quanto già si sapeva e non poteva essere diversamente ed alla dom,anda finale di Digital-Sat non ha risposto 34'20"
 
Indietro
Alto Basso