3 Italia-Wind, si parte il 1 Gennaio 2017

Se in futuro blocco lo smartphone sulla rete 3G, si rischia che il segnale potrebbe essere ballerino su 3 o Wind in base alla migliore copertura tra le reti?
 
Se in futuro blocco lo smartphone sulla rete 3G, si rischia che il segnale potrebbe essere ballerino su 3 o Wind in base alla migliore copertura tra le reti?
Mi ricordo che, nel 2000, per acquistare, ehm farmi regalare, un dual band presi una confezione Wind con scheda annessa....e mi ricordo che andava in Roaming sia con Omnitel che con Tim....e, anche se i Motorola di allora avevano molta autonomia, la batteria durava molto meno quando in roaming saltava di qua' e di là rispetto a quando era solo in Wind.... però stranamente prediligeva più la rete Omnitel che Tim.....vai a capire il motivo???

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
se le reti vengono viste come diverse (come è ora) allora basterà impostare l'operatore manualmente dopo la ricerca della rete invece che mettere su automatico. va da se che se l'operatore manuale non ha copertura siamo irrangiungibili e stop.

diversa è la scelta della velocità internet su rete E, 3G e 4G che verrà scelta sempre in base a chi "prende meglio" anche se prevarrà IMHO la rete di cui avete la scheda.

non sarà un continuo salto appena una rete ha + db dell'altra...ma solo se sei cliente wind e la rete wind non prende...proverà a fare la ricerca se prende 3 allora siete coperti altrimenti siete irrangiungibili.

niente di sensazionale succede tutto già oggi e la rete funziona ancora in quel modo

nn gli frega niente di offrirti il miglior segnale disponibile anche xkè veramente la batteria dopo 10 minuti si azzera, non è che se wind ha due tacche e la tre ne ha 4 allora passa alla tre
 
Se in futuro blocco lo smartphone sulla rete 3G, si rischia che il segnale potrebbe essere ballerino su 3 o Wind in base alla migliore copertura tra le reti?

tranquillo, restera' solo la rete di H3g con qualche ripetitore aggiunto di wind....la rete wind sicuramente verra ceduta al nuovo operatore francese

ecco... http://www.ilsole24ore.com/art/fina...free--225108.shtml?uuid=ADFKNkDB&refresh_ce=1
http://www.repubblica.it/economia/2016/07/05/news/telecomunicazioni_-143504694/
 
Ultima modifica:
Meno male, dalle mie parti Wind fa pena sia come voce che internet.
 
tranquillo, restera' solo la rete di H3g con qualche ripetitore aggiunto di wind....la rete wind sicuramente verra ceduta al nuovo operatore francese

ecco... http://www.ilsole24ore.com/art/fina...free--225108.shtml?uuid=ADFKNkDB&refresh_ce=1
http://www.repubblica.it/economia/2016/07/05/news/telecomunicazioni_-143504694/
Le cose stanno un po' diversamente e la questione non è così semplice... Solo alcuni dei cosiddetti siti "ridondanti" e relative frequenze passeranno ad ILIAD (Free o come si chiamerà in Italia) probabilmente nel 2018. Questi siti serviranno per coprire principalmente le grandi città e potranno essere indifferentemente ex 3 o ex Wind. Da quando ILIAD sarà opertiva in Italia, pare dalla seconda metà del 2017, utilizzerà massiciamente il roaming appoggiandosi a Windtre. Questo dovrebbe essere un Roaming particolarmente evoluto che consentirà di utilizzare tutti i servizi disponibili sulla Rete senza le limitazioni del Roaming tradizionale. La Rete WindTre a regime sarà quindi la più performante sia in termini di copertura che di capacità, al netto ovviamente di eventuali problemi che potranno esserci soprattutto nei primi periodi di integrazione, considerato che i 2 Network usano tecnologie diverse tra loro.
 
Ultima modifica:
Non è proprio così... Solo alcuni dei cosiddetti siti "ridondanti" e relative frequenze verranno ceduti a ILIAD (Free o come si chiamerà in Italia) probabilmente nel 2018. Questi siti serviranno per coprire principalmente le grandi città e potranno essere indifferentemente ex 3 o ex Wind. Per coprire il resto del territorio ILIAD utilizzerà in modo piuttosto massiccio il Roaming, che per quanto ne so sarà particolarmente evoluto e consentirà di utilizzare tutti i servizi disponibili sulla Rete. La Rete WindTre sarà quindi nettamente la più performante al netto di eventuali problemi che potranno esserci in caso di integrazione dei 2 Network che usano tecnologie diverse tra loro.
direi quasi tutti i centri abitati...
 
fiducia al 100% ma non credo che resteranno milioni di bts doppie a distanze di pochi metri o addirittura sullo stesso pilone
Le BTS che verranno cedute al futuro (4°) gestore saranno 5.000 indipendentemente se sono Wind o 3 Italia.... saranno principalmente quelle doppione installate una vicino all'altra!!!

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Le BTS che verranno cedute al futuro (4°) gestore saranno 5.000 indipendentemente se sono Wind o 3 Italia.... saranno principalmente quelle doppione installate una vicino all'altra!!!

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.

questo conferma quanto scritto nelle varie pagine e riportato da me...
 
si spera che gli diano quelle wind che si sa che sono di qualità inferiore e di 2000 tipi mentre quelle della 3 sono + nuove e performanti :D
 
infatti la rete base sara' quella di h3g con integrazione di alcune bts di wind...poi tutto il resto al nuovo operatore
Ma che cosa dici?? Ci sono "molte" zone dove c'è solo Wind e 3 neanche l'ombra.... capisco essere fanboy ... però!!!

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Indietro
Alto Basso