31 Maggio 2008: chiude Studio Universal

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
breakfast.club ha scritto:
Mi spiace, ma sarà sostituito da un canale PREMIUM di soap opera... :D


Ah, dimenticavo, Studio Universal resta uno dei pochi canali Cinema dove posso godere della visione di un film che ha l'audio in sincrono col video....
a parte gli scherzi ....non ci sarebbe da meravigliarsi...
 
Spero tanto che sia un errore dello SkyMag e non una notizia vera... perchè se osano toccarmi Studio Universal è la volta buona che parte la disdetta!!! :eusa_wall: :evil5:

E' uno dei miei canali preferiti e lo era fin da quando era su Stream (ovviamente insieme a Duel :D ).. Già quest'ultimo non c'è più, ma se ora tolgono anche Universal.... :mad:

Mi auguro davvero che sia soltanto un errore... :eusa_wall:
 
LorenzX ha scritto:
Spero tanto che sia un errore dello SkyMag e non una notizia vera... perchè se osano toccarmi Studio Universal è la volta buona che parte la disdetta!!! :eusa_wall: :evil5:

...e stasera c'è pure "L'infernale Quinlan"!

La speranza (mi pare non remota) è che prima o poi Sky e Mediaset concludano il negoziato. Magari cambia tutto, nome, canali, programmazione...ma la Universal non sparisce. Solo restyling. Speriamo.
 
Se un canale sparisce non è mai una bella notizia.
Detto questo, non so se ci avevate fatto caso: sono almeno 7-8 mesi che Studio Universal non trasmette alcuna novità, alcun film pseudo-recente.
Mi spiego meglio: è notorio da alcuni anni che Sky Cinema non deteneva i diritti dei film Universal, e così circa una decina di titoli all'anno non veniva trasmesso.
Però, a distanza di qualche anno, quei titoli approdavano su Studio Universal.
Ad esempio:
- Red Dragon
- Hulk
- 8 Mile
- The Bourne Identity
- American Pie: The Wedding
- Prima Ti Sposo Poi Ti Rovino
- Love Actually

tutti titoli mai trasmessi su Sky Cinema, poi però approdati direttamente su Studio Universal.
Bene, come dicevo, da svariati mesi nessuna novità (tipo Ray, The Chronicles of Riddick, ecc.), ma sempre gira e rigira gli stessi titoli...

Che noia che barba...
 
E' vero, l'ultima vera novità che hanno trasmesso credo fosse "The Bourne Supremacy".
Solitamente dopo qualche mese dal passaggio sulla tv in chiaro, i film Universal più recenti venivano passati su Studio Universal.
 
e comunque potrebbe rimanere la library in mano a sky, forse...
comunque per me è come se non esistesse...
 
breakfast.club ha scritto:
Mi spiace, ma sarà sostituito da un canale PREMIUM di soap opera... :D


Ah, dimenticavo, Studio Universal resta uno dei pochi canali Cinema dove posso godere della visione di un film che ha l'audio in sincrono col video....

anche su calssic e su mania...che non dovrebbero avere l'audio DD...;)
 
lucio56 ha scritto:
e tirando fuori ulteriori soldi...

neanche si sa se arriva...figurati se hanno ancora deciso se saranno in mondo o otpion o gestiti da mediaset...da qui all'accrodo ufficiale...potrebbe pure chiudere gallery del tutto:lol:
 
Iverson#3 ha scritto:
E' vero, l'ultima vera novità che hanno trasmesso credo fosse "The Bourne Supremacy".
Solitamente dopo qualche mese dal passaggio sulla tv in chiaro, i film Universal più recenti venivano passati su Studio Universal.

The Bourne Supremacy non è passato, manco quello...
In compenso Gola Profonda sarà stato trasmesso 100 volte...
 
In effetti è vero che negli ultimi tempi non trasmettono più tante cose nuove però non dobbiamo dimenticare che Studio Universal si è caratterizzato (e speriamo continuerà a farlo ancora per molto :icon_rolleyes: ) per la trasmissione anche di pellicole del tutto ignorate dagli altri canali.

Per esempio "Duel" di S. Spielberg o "Arancia Meccanica"... per non parlare poi degli introvabili B-movies horror anni '70 raggruppati nel ciclo XTreme!!

Di questo ultimo ciclo devo però dire che ho visto di recente dei "nuovi" film proposti.
 
giag ha scritto:
The Bourne Supremacy non è passato, manco quello...
In compenso Gola Profonda sarà stato trasmesso 100 volte...

Ah ok, allora mi ricordavo male.
Comunque dubito fortemente che la library di un'intera casa di distrubuzione rimanga a Sky Cinema... più probabile che i contenuti vengano distribuiti tra i canali di Premium Gallery.
 
LorenzX ha scritto:
Mi auguro davvero che sia soltanto un errore... :eusa_wall:
Purtroppo non lo è. Attualmente è garantita la trasmissione fino al 31 Maggio, anche se le trattative per il rinnovo sono ancora in corso.

Ma per il momento la chiusura è confermata.
 
Cavoli, chiusura confermata...
Oddio, la cosa ha anche una sua logica, la casa di Universal è diventata Premium Gallery, però vediamo se ste trattative portano a qualcosa.
Personalmente devo dire che in questi ultimi anni su Studio Universal avrò visto 5-6 film, quindi per me non sarebbe una grande perdita, ma ripeto, trattasi di valutazione strettamente personale (anche perchè immagino vi siano molti abbonati che, invece, preferiscono guardarsi un classico, piuttosto che un film recente ma meno noto).
 
come ho già detto sarebbe una cosa grave perchè colpirebbe una fetta (credo) consistente di utenza che ama (veramente tutti quelli che amano il cinema dovrebbero pensarla così...il cinema non è nato nel 2000!!) il cinema classico.e a quel punto rimarrebbe solo sky cinema classic...un po' poco penso.
 
Mah, parere strettamente personale... se Studio Universal chiudesse e al suo posto arrivasse un altro canale dedicato al cinema "d'annata" io lo preferirei. Sarà da 2 anni che non vedo un film su SU.

Anzi... IMHO se mi eliminassero anche RaiSat Cinema mi farebbero un favore... personalmente preferirei un altro canale di classici o al limite una versione +1 di Sky Cinema Classics.
 
stanno facendo dei tagli in casa sky e riorganizzando per bene i generi...SU in definitiva dava prime tv...coi tempi della free e qualcuno (pure qui) si lamentava di questo fatto. ora poi che universal è molto amica di mediaset...deve aver pensato che è la volta buona che può abbandonare sky...pur rimanendo con un piedino in italia
 
Qui c'è qualcosa che non funziona.... stanno chiudendo un sacco di canali e quelli che chiudono sono sostituiti da ciofeche ancora maggiori di quello che potevano (e dico potevano e poi spiego il perché) essere i canali che chiudono.

Dico potevano per due motivi:
1) Jimmy e Studio Universal per me erano buoni canali, specie il primo che guardo molto spesso, e che sono sostituiti il primo da una boiata al femminile, il secondo dal nulla
2) Comunque decresce l'offerta e fa piacere sapere che a fronte di un aumento recente dell'abbonamento abbiamo meno scelta e meno trasmissioni, considerando anche il fatto che molte serie e film passano a Gallery per gli accordi con Universal.

Io esprimo il mio forte disappunto per Sky, che cosi' onestamente non va, va peggiorando parecchio, e non so fino a che punto di soddisfazione porti sta cosa. Io fossi in Sky, prima cosa andrei in aggiunta e non in sostituzione, ma comunque se proprio i canali vanno chiusi cercherei di migliorare il mio appeal con nuovi canali che siano migliorativi rispetto ai vecchi (se proprio questi devono chiudere), non sostituendoli con niente o con le ciofeche.
Se le voci su MGM sono vere ben venga, ma per ora di ufficiale ci sono solo due chiusure di canali discreti e l'apertura dell'ennesimo canale spazzatura.. non mi pare un buon biglietto da visita.

Detto questo faccio una previsione e chiudo scusandomi per la lunghezza del post: scommettiamo che a breve su Gallery al posto dei +1 apriranno, H24: Sci Fi Channel, 13th Street e Studio Universal (con film in prima tv?).
Fosse cosi', sky può iniziare a pensare ad abdicare e per quanto mi riguarda se sarà cosi' sarò il primo a disdettare e a fare calcio + gallery sul DTT: ottimi contenuti (Gallery sta crescendo dopo il nulla iniziale) e poco costo, invece di tanta spazzatura a caro prezzo.
 
Mah, sinceramente cos'è peggio per Sky? Tenersi in casa un canale di cinema della concorrenza che prende i tuoi soldi e trasmette solo repliche, oppure cambiare strategia e provare a trasmettere un nuovo canale ? Che magari potrebbe trasmettere in 16:9 anamorfico ed essere migliore di SU.

Se fossi Murdoch, non ti girerebbero un po le balle a pensare che Steel sul digitale terrestre sta in piedi anche grazie ai soldi che passi a SU ogni mese ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso