4/3 -> 16/9 tramite upscaler

pipione

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2008
Messaggi
1.797
Località
Cagliari
Mi chiedevo, che differenza intercorre tra un filmato, una serie, trasmessa in 16/9 nativa e un'altra invece fatta passare tramite un upscaler che ridecodifica un 4/3 in 16/9 in tempo reale?
Siccome ho sia un registratore DVD Sony con upscaler 1080i, che il ricevitore DTT Humax 2000T che upscala 1080i come in firma, vorrei sapere se, a questo punto, il fatto che la Rai, trasmetta Rai4 in 4/3 oppure in 16/9, è per me assolutamente indifferente oppure c'è seriamente una qualche differenza notabile? Con ciò vorrei far notare il fatto che, se non c'è una qualche differenza notabile in qualità trasmessa, tutti coloro che possiedono un ricevitore DTT in HD (per esempio quelli distribuiti da E-Media per gli Europei di calcio 2008), oppure coloro che hanno un registratore DVD con DTT incorporato e con upscaler, non avranno più problemi, in quanto se Rai4 trasmette 16/9 il problema non si pone, mentre se trasmette 4/3 ci pensa l'upscaler.:icon_bounce: :icon_bounce:

Ciao a tutti del Forum
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Mi chiedevo, che differenza intercorre tra un filmato, una serie, trasmessa in 16/9 nativa e un'altra invece fatta passare tramite un upscaler che ridecodifica un 4/3 in 16/9 in tempo reale?
Siccome ho sia un registratore DVD Sony con upscaler 1080i, che il ricevitore DTT Humax 2000T che upscala 1080i come in firma, vorrei sapere se, a questo punto, il fatto che la Rai, trasmetta Rai4 in 4/3 oppure in 16/9, è per me assolutamente indifferente oppure c'è seriamente una qualche differenza notabile? Con ciò vorrei far notare il fatto che, se non c'è una qualche differenza notabile in qualità trasmessa, tutti coloro che possiedono un ricevitore DTT in HD (per esempio quelli distribuiti da E-Media per gli Europei di calcio 2008), oppure coloro che hanno un registratore DVD con DTT incorporato e con upscaler, non avranno più problemi, in quanto se Rai4 trasmette 16/9 il problema non si pone, mentre se trasmette 4/3 ci pensa l'upscaler.:icon_bounce: :icon_bounce:

Cosa ne pensate, se funziona, non è una bella pensata?

Ciao a tutti del Forum
Si, ottima:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :badgrin: :badgrin:
 
C'è solo una trascurabile :D differenza e cioè che lo stesso filmato se è in 16/9 vanta 576 pixel di risoluzione verticale se è in 4/3 letterbox ne conta circa 400 :icon_rolleyes:

Lascio a te immaginare come è possibile che lo scaler del decoder o del recorder riesca a dare lo stesso risultato con oltre il 25% di informazioni in meno durante il processo di interpolazione per generarne 1080 o 720
 
Oltre a quello che Dingo ha osservato, aggiungo che l'upscaler del 2000T, che ho pure io, non vale molto, come tutti quelli on chip degli STI e simili. Per quel che mi riguarda, passo sui 576p per le emissioni SD, anche se preferirei i 576i nativi, visto che il deinterlacer non è proprio il massimo. Cosa che faccio con l'Hantarex (un chiodo, attualmente) che permette comunque anche questa uscita.
 
Dingo 67 ha scritto:
C'è solo una trascurabile :D differenza e cioè che lo stesso filmato se è in 16/9 vanta 576 pixel di risoluzione verticale se è in 4/3 letterbox ne conta circa 400 :icon_rolleyes:

Lascio a te immaginare come è possibile che lo scaler del decoder o del recorder riesca a dare lo stesso risultato con oltre il 25% di informazioni in meno durante il processo di interpolazione per generarne 1080 o 720

Io so solo una cosa: siccome non ho la possibilità di controllare il flusso che mi arriva dal Digitale Terrestre, nel senso che non so precisamente con quale risoluzione mi arriva, e daltronde ho l'impianto sat e un decoder che mi consente di sapere la risoluzione del canale sotto esame, anche se criptato, mi sono industriato con due tv: uno sintonizzato sul DTT Rai4, e l'altro sul SAT Rai4.

Dopodichè, ho controllato la risoluzione:
durante i programmi: 4/3 704x576.
durante la pubblicità:16/9 704x576.

Dai dati sopra ciò che cambia è solo 4/3 con 16/9.

Sono abbastanza convinto che ciò accada anche nel Digitale Terrestre.
Quindi siccome a me interessa vedere a 16/9, questo lo posso fare perchè nel cambio 4/3 -> 16/9 la risoluzione della sorgente non cambia (rimane sempre 704x576). Quindi lo scaler lavora normalmente: riporta a 576p, 720p oppure 1080ì la risoluzione originale come io voglio senza perdita di informazione.

Certo, se sto sbagliando qualcosa correggetemi, ma mi dovete convincere:happy3: :happy3:
 
pipione ha scritto:
Io so solo una cosa: siccome non ho la possibilità di controllare il flusso che mi arriva dal Digitale Terrestre, nel senso che non so precisamente con quale risoluzione mi arriva, e daltronde ho l'impianto sat e un decoder che mi consente di sapere la risoluzione del canale sotto esame, anche se criptato, mi sono industriato con due tv: uno sintonizzato sul DTT Rai4, e l'altro sul SAT Rai4.

Dopodichè, ho controllato la risoluzione:
durante i programmi: 4/3 704x576.
durante la pubblicità:16/9 704x576.

Dai dati sopra ciò che cambia è solo 4/3 con 16/9.
Certo, se sto sbagliando qualcosa correggetemi, ma mi dovete convincere:happy3: :happy3:
Uno dei due dati (il secondo e' errato, o non e' 16/9)
durante i programmi: 4/3 704x576.
durante la pubblicità:16/9 704x576.
 
ilsirio ha scritto:
Uno dei due dati (il secondo e' errato, o non e' 16/9)
durante i programmi: 4/3 704x576.
durante la pubblicità:16/9 704x576.
Sono entrambi corretti.
La risoluzione è sempre fissa a 704x576, l'unica cosa che cambia è la presenza del flag 4:3 o di quello 16:9.
 
pipione ha scritto:
Certo, se sto sbagliando qualcosa correggetemi, ma mi dovete convincere:happy3: :happy3:

Stai sbagliando in quanto non hai ben compreso come funzionano i video in 16:9 anamorfici.

A livello di "risoluzione" non cambia nulla... è l'aspect ratio (proporzione fra larghezza ed altezza) che hanno i pixel che cambia. In 4:3 i pixel hanno un ratio di 1.33:1 mentre in 16:9 questo diventa 1.78:1.

Quando uno stream ha il flag del 16:9 il dispositivo di visualizzazione "allarga" l'immagine in larghezza mentre rimane uguale in altezza. Se, invece, ti trovi davanti ad uno stream in 4:3 letterbox e vuoi vederlo (riscalato) a tutto schermo devi allargarlo sia in larghezza che in altezza perdendo di fatto alcuni pixel di risoluzione (quelli usati dalle bande nere per intenderci).
 
ilsirio ha scritto:
Uno dei due dati (il secondo e' errato, o non e' 16/9)
durante i programmi: 4/3 704x576.
durante la pubblicità:16/9 704x576.

Scusatemi, fortunatamente non c'è pubblicità, quindi mi correggo:
durante i programmi: 4/3 704x576.
durante il promo: 16/9 704x576.

Allora Bootby, usando uno scaler, sarebbe come se io stesso variassi il flag 4/3 -> 16/9?

Ma, allora, perdo o no qualità?

Oppure il discorso è troppo complesso: ci vorrebbe troppo tempo per spiegare cosa davvero succede?

Ho appena letto la risposta data da StarkNight, mentre scrivevo, grazie, mi hai convinto!
 
Ultima modifica:
Devi calcolare che nel 4/3 sono comprese le bande nere del letterbox che come ti ho detto portano via oltre il 25% di linee mentre nel 16/9 grazie alla lente anamorfica la risoluzione verticale resta piena e si ha un diradamento dei pixel solo sull'asse orizzontale ;)
 
Indietro
Alto Basso