4 canali digitali Rai da chiudere?

Io continuo a ribadire che pur essendo fattibile una fusione tra Gulp e Yoyo, se venisse fatta, creerebbe un canale meno appetibile per entrambi i target a cui singolarmente ora ognuno si rivolge.
Questo peggiorerebbe la situazione, perché tenderebbe a disperdere ancora di più l'ascolto verso i vari Boing, Super!, Cartoonito, etc.

Per quanto mi riguarda, l'analisi è chiara. Se Gulp non funziona è perché:
1) è gestito male;
2) la concorrenza di K2, frisbee, Boing e Super! è troppo forte.

La soluzione potrebbe essere chiuderlo definitivamente, traghettando i cartoni/anime nella mattina di Rai2, e certe telenovele (quelle rivolte ad un pubblico più maturo) su Rai4. Il resto farà da tappabuchi ad altro, ahime.

Tanto i ragazzi non ci perdono nulla avendo ben altre 4 alternative (K2, frisbee, Boing e Super!). E La Rai continuerebbe comunque ad offrire un'offerta valida verso il target prescolare con Yoyo.
 
Un canale da chiudere subito è Rai Scuola...giusto per gradire ecco gli ascolti di ieri: 0,01 0,00 0,00 0,01 0,03 0,01 0,01 0,00. Neppure la peggior tv locale fa questi ascolti così nulli.

In termini di ascolti anche Rai5 non se la passa bene.
 
M. Daniele ha scritto:
Insieme a Rai Movie. Con i switch-off completati questi due canali hanno avuto un boom di ascolti.

In generale i canali che trasmettono films e telefilms fanno sempre più ascolti di altri.
 
M. Daniele ha scritto:
In termini di ascolti anche Rai5 non se la passa bene.

Canale completamente inutile, nato non si sa perché.

Probabilmente anche molti che lavorano in Rai non capiscono il senso della presenza di questo canale.
 
giu le mani da raistoria!se vogliono risparmiare togliessero rai 1 e rai 2 che non servono a nulla...un canale di qualità hanno,lo tolgono subito...
 
waltersamuel ha scritto:
giu le mani da raistoria!se vogliono risparmiare togliessero rai 1 e rai 2 che non servono a nulla...un canale di qualità hanno,lo tolgono subito...

ed ecco che si iniziano a sparare cavolate, chiudiamo pure rai 3 e tutti gli altri canali e lasciamo solo rai storia, ma scrivete qualcosa di costruttivo invece di scrivere stupidate immani
 
Vico84 ha scritto:
ed ecco che si iniziano a sparare cavolate, chiudiamo pure rai 3 e tutti gli altri canali e lasciamo solo rai storia, ma scrivete qualcosa di costruttivo invece di scrivere stupidate immani

sono stato estremamente preciso...ho detto chiudiamo rai 1 e rai 2...di mara venier,antonella clerici , carlo conti etc si può fare benissimo a meno e non avremmo 200 mln l'anno di perdite.La rai deve essere servizio pubblico quindi canali all news e canali culturali come rai storia...sarebbe un toccasana anche per le casse pubbliche
 
waltersamuel ha scritto:
giu le mani da raistoria!se vogliono risparmiare togliessero rai 1 e rai 2 che non servono a nulla...un canale di qualità hanno,lo tolgono subito...

Raistoria era quello che inizialmente a me piaceva di più.. potrebbe però migliorare la programmazione.
 
waltersamuel ha scritto:
sono stato estremamente preciso...ho detto chiudiamo rai 1 e rai 2...di mara venier,antonella clerici , carlo conti etc si può fare benissimo a meno e non avremmo 200 mln l'anno di perdite.La rai deve essere servizio pubblico quindi canali all news e canali culturali come rai storia...sarebbe un toccasana anche per le casse pubbliche

Non se ne può fare a meno perché la maggioranza dei telespettatori ama questi personaggi, che tra l'altro andrebbero alla concorrenza.
 
Io sono ancora convinto che un accorpamento di RAI 5, RAI Storia e RAI Scuola con l'aggiunta di tutti i documentari passati sulla RAI (Quark, Ulisse ecc) porterebbe alla creazione di un RAI Doc che non avrebbe nulla da invidiare ai vari Focus , Discovery ecc e potrebbe veramente stupire come ascolti.
 
Gli ascolti dei canali menzionati sono buoni, l'unico da chiudere è Rai Scuola ... non capisco il motivo di questa discussione. :eusa_think:

Ascolti Settembre----- Share %
01) Rai Yoyo -----------1,06
02) Boing--------------1,06
03)Cartoonito----------0,79
04) K2-----------------0,62
05) Rai Gulp ------------0,51
06) Frisbee------------0,47
07) Super!-------------0.42
 
Ultima modifica:
waltersamuel ha scritto:
sono stato estremamente preciso...ho detto chiudiamo rai 1 e rai 2...di mara venier,antonella clerici , carlo conti etc si può fare benissimo a meno e non avremmo 200 mln l'anno di perdite.La rai deve essere servizio pubblico quindi canali all news e canali culturali come rai storia...sarebbe un toccasana anche per le casse pubbliche
Serve equilibrio, non puoi fare servizio pubblico senza avere il pubblico.

Quanti vedrebbero Report o Superquark se fossero trasmessi da una rete tematica?
Pochissimi rispetto ai numeri che fanno su una rete generalista.


Il mio pensiero l'ho detto.

Rai Gulp non può venire chiuso perchè a differenza dei concorrenti la Rai non avrebbe più un'offerta tematica rivolta a quel target di età, e accorpandolo a Rai Yoyo finirebbe per danneggiare anche quest'ultimo.

Rai Sport 2 serve per dare visibilità allo sport minore, e per questo non andrebbe chiuso

Rai Storia fa ascolti discreti considerata la nicchia a cui si rivolge e la copertura del mux 4. Sarebbe un peccato se fosse fuso con Rai 5.

Rai Scuola praticamente non lo guarda nessuno (colpa anche della LCN) e quindi andrebbe chiuso.

Stabiese ha scritto:
Gli ascolti dei canali menzionati sono buoni, l'unico da chiudere è Rai Scuola ... non capisco il motivo di questa discussione. :eusa_think:

Ascolti Settembre----- Share %
01) Rai Yoyo -----------1,06
02) Boing--------------1,06
03)Cartoonito----------0,79
04) K2-----------------0,62
05) Rai Gulp ------------0,51
06) Frisbee------------0,47
07) Super!-------------0.42
Bene Rai Gulp sa recuperando terreno rispetto agli altri canali per ragazzi.
 
Nessuno può ad esempio indicare qualora si riesca a reperire l'audience che ha avuto finora il canale "Rai Storia", non comprendo ancora perchè eventualmente "mamma Rai" ha deciso di toglierlo. :eusa_think:
 
Io personalmente farei le seguenti modifiche:
-Chiudere assolutamente Rai Scuola
-Sostituire i due canali Rai Sport 1 e 2 a favore di Rai Sport+ HD
-Chiudere anche Rai Storia e dividere il suo palinsesto tra Rai 5 e un ipotetico Rai Extra
 
io farei così:
eliminare rai storia e scuola
fare un canale rai ragazzi che include rai gulp e rai yoyo
sostituire rai sport 2 con rai sport 24:TG 24 h su 24 interrotti solo da eventi in diretta quando rai sport 1 è occupato
 
Su Raisport2 lo ripeto..

Ho il sospetto che la Rai voglia chiuderlo perché ha intenzione, per problemi di costi, di acquisire meno eventi sportivi in futuro.

Del resto già quest'anno ha rinunciato alla Champions League, tanto per fare un esempio.
 
l'unico canale che potrebbe essere chiuso è rai sport 2 per via dei meno eventi sportivi.
su rai gulp non avrebbe senso.
persino mediaset ha due canali per bambini uno per l'età prescolare e l'altro per i teenager
su rai scuola fa un servizio istituzionale.
per quando riguarda rai storia quello è servizio pubblico.
la rai non deve ragionare su certe cose come mediaset e le tv private.
la rai svolge un servizio pubblico.
andrebbero tagliati gli stipendi di certi mediaset o accorpare la gestione di più canali ad un unico direttore di rete.
 
Indietro
Alto Basso