4 LNB su una parabola.

Ciao Rik, il discorso allora è più o meno quello che ti hanno già fatto sopra gli altri, sei vincolato a passi di 6° circa (un grado pù o meno di gioco), quindi avendo già 13 e 19, fai le somme e vedi tu che satelliti ricevere, sommando 6° al 19,2E e sottraendoli al 13E.

Rimane il discorso che se non hai switch diseqc2.1 non puoi gestire tutti e quattro gli LNB.
 
Andando sul pratico...
Usare un Monoblocco insieme a degli LNB singoli è una complicazione, ha già spiegato il perchè Maxicono.
Siccome la distanza dei feedhorn in un monoblocco è vincolante, può servire soltanto per satelliti che risultano spaziati di X°.
Poichè la spaziatura dei feedhorn coincide con quella nominale soltanto se si usa una parabola con caratteristiche vicine a quella per cui è stato progettato, non è detto che con la parabola specifica la spaziatura effettiva corrisponda ai 6° nominali.
Ne consegue che la cosa più intelligente è quella di dotarsi di un supporto multifeed regolabile e se proprio si vuole usare il monoblocco, è meglio farlo per i segnali più facili, cioè HB e Astra (19.2), utilizzando gli altri 2 su posizioni satellitari che a questo punto sono a discrezione, piuttosto che vincolate.
;)
 
Si ma poi... considerando il costo degli LNB (l'ultima volta li ho pagati meno di 5€) e del supporto non ci perderei tempo... Solo per lo sfizio magari!!!
 
Ciao ragazzi, scusatemi se ultimamente non sono molto presente, ma ho vari problemi.
Comunque ho rinunciato al tutto e ho preso una decisione drastica, installo 2 parabole:
1 parabola con tre illuminatori (9-13-19)
1 parabola motorizzata

Domani provvederò alll'assemblaggio di tutto. Mah, speriamo bene.
 
rikynar ha scritto:
Ciao ragazzi, scusatemi se ultimamente non sono molto presente, ma ho vari problemi.
Comunque ho rinunciato al tutto e ho preso una decisione drastica, installo 2 parabole:
1 parabola con tre illuminatori (9-13-19)
1 parabola motorizzata

Domani provvederò alll'assemblaggio di tutto. Mah, speriamo bene.

Mi sono perso....
premetto che ognuno può fare ciò che vuole ma non capisco perchè con la motorizzata ti serva anche il "trittico" 9-13-19.
Con il supporto da te descritto in precedenza potevi puntare satelliti distanti 6° e non 4° come da te riportato (9-13); in sostanza: ma adesso vedi qualcosa?
 
flash54 ha scritto:
Mi sono perso....
premetto che ognuno può fare ciò che vuole ma non capisco perchè con la motorizzata ti serva anche il "trittico" 9-13-19.
Con il supporto da te descritto in precedenza potevi puntare satelliti distanti 6° e non 4° come da te riportato (9-13); in sostanza: ma adesso vedi qualcosa?

Ciao, scusami della risposta tempestiva ma tra lavoro, figlio, moglie, internet e tetto sono un pò indaffarato ultimamente e non ho più aggiornato nulla e nessuno.

Questa è la mia situazione:
2 parabole da 80, una motorizzata e una con il supporto da te citato.
Con il supporto per ora ho installato Hotbird(13E) e Astra(19.2E), mentre per il motorizzato ho avuto un pò di problemi, ma sembra che ora abbia messo apposto.
Mi sembra strano una cosa, da tutte le parti indicate di mettere sul motore la latitudine mentre io ho dovuto mettere i gradi cioè, invece di 44.5 sulla parte latitude ho messo 38 sulla parte elevation.
Mah....
Comunque ieri sera ho fatto una prova veloce e sembra che vada quasi tutto bene apparte il segnale che va e viene, ma credo che sia solo da finalizzare il puntamento.

Riguardo al supporto prendo bene 13E ed 19.2, ho un pò provato con il terzo illuminatore, ma non riuscivo a prendere niente.

Grazie flash54 per il tuo interesse.
Buona domenica.
 
Indietro
Alto Basso