4g al posto dell’adsl

Al momento Vodafone infinito sembra l'offerta migliore , oglink per la flat circa 47 euro al mese , e lundax 50 al mese sempre sotto Vodafone e le ultime 2 sono solo SIM dati
 
Gli smartphone non sono fatti per essere utilizzati in tethering costantemente. Le prestazioni non ne risentono, ma a lungo andare, lo smartphone potrebbe non funzionare più come si deve.

È meglio avere un router apposito.

Confermo. Se ne trovano ormai anche a prezzi abbordabili. Poi se la copertura lte all’interno dell’abitazione non fosse buona con un router di solito è possibile installare un antenna piu performante e raggiungere BTS lontane anche km.

Se poi si vuole spendere qualcosina in più esistono router da outdoor da montare direttamente in esterno con la sim dentro e connesse via POE.
 
Al momento Vodafone infinito sembra l'offerta migliore , oglink per la flat circa 47 euro al mese , e lundax 50 al mese sempre sotto Vodafone e le ultime 2 sono solo SIM dati

Si, sperando di far sonni tranquilli almeno fino ai 500 giga :eusa_whistle:

Personalmente ho sperimentato che sia Tim che Vodafone permettono aggregare più frequenze e/o BTS (con router che lo consentono) guadagnando sia di velocità che stabilità.
 
Si, sperando di far sonni tranquilli almeno fino ai 500 giga :eusa_whistle:

Personalmente ho sperimentato che sia Tim che Vodafone permettono aggregare più frequenze e/o BTS (con router che lo consentono) guadagnando sia di velocità che stabilità.
Per Tim o la fwa con 200gb o sempre sul sito lundax a 45 al mese . Mi ricordo però avendo avuto Tim, che all'esterno prendeva bene , dentro in ditta o edifici andava in Edge
 
Spero anch'io di fare sonni tranquilli con quello che ho ordinato , ma a 19.90 al mese non so davvero. Vi farò sapere
 
Ciao a tutti,
dopo l'ennesimo guasto alla linea fissa tim (in due mesi siamo stati senza telefono e senza internet per più di 20gg) ho deciso di mandare a quel paese l'adsl (viaggiavo in media a 4mb in download e a 0,5 in upload) perchè tanto la fibra non arriverà nella mia zona e sono ad oltre 1km dalla cabina collegato con vecchio filo di rame aereo.:muro:
Ho valutato Eolo o altri sistemi simili con parabola ma leggendo le recensioni sull'affidabilità e la velocità del servizio ho capito che non avrei risolto granchè.

Premesso che credo di farcela con 50giga/mese, avrei qualche domandina:
:help:
1)qual è l'operatore ed il piano migliore?
A casa mia prendono bene vodafone e tim, iliad dovrei provare.
Lo speedtest nel punto in cui dovrei posizionare il router 4g, con iphone e vodafone privati ricaricabile mi da questi valori:
ping 48ms; down 24,8; up 10,8 mbps

2)siccome vivo in un'abitazione di 3 piani con mura portanti spesse oltre mezzo metro, un anno fa ho speso 200€ per fare una rete mesh con tp-link deco (soddisfattissimo) e quindi adesso ho bisogno di un modem/router 4g da collegare al deco tramite cavo ethernet.
Quale modem/router 4g+ mi consigliate?
Oltre alla porta ethernet, deve essere compatibile con tutti gli operatori, deve avere la possibilità di disattivare il wifi(a me non serve perchè ho la rete mesh) e deve avere la possibilità di sostituire l'antenna del 4g nel caso non mi prenda bene il segnale e dovessi ricorrere ad un antenna con cavo).

Grazie a tutti in anticipo e scusate per la lunghezza del post
 
L'importante è usare un router buono (che sia indoor o outdoor). Lundax ti offre la SIM e basta, puoi usarla nel router o nel dispositivo che vuoi. Io ho preso https://www.tp-link.com/it/home-networking/3g-4g-router/archer-mr600/ ho speso un po' ma è una bomba. Oggi ho toccato i 170 mb/s download e 70 mb/s uplodad

si ma lundax vende sim a 40-45-50 euro mensili....ammazza che botta :5eek:
credo son tanti questi soldi per una sim , anche se vodafone e tim ti danno pure traffico voce....
ma noto che scrivono a sole 50€ mensili (pagamento bimestrale)....quindi?? 100 ogni 2 mesi?? :D
 
Eh si. Però da me non c’è molta alternativa. Considera che hanno traffico internet illimitato però, sono SIM business
 
L'importante è usare un router buono (che sia indoor o outdoor). Lundax ti offre la SIM e basta, puoi usarla nel router o nel dispositivo che vuoi. Io ho preso https://www.tp-link.com/it/home-networking/3g-4g-router/archer-mr600/ ho speso un po' ma è una bomba. Oggi ho toccato i 170 mb/s download e 70 mb/s uplodad
Io uso questo per ora Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 Mbps, Supporta il Wi-Fi Dual Band, la Selezione Automatica e https://www.amazon.it/dp/B07TL2GRTQ/ref=cm_sw_r_sms_apap_f94dgJHePiJuA , e con SIM ho mobile purtroppo arriva a 30mb con iliad ero arrivato a 45-50 mega stamattina e dentro casa dov'era il router precedente
Poi dipende anche dall'offerta che ho scelto , a 19.90 non penso di avere il top
 
Giustamente ho letto su altri forum , che sarebbe più giusto adeguare le offerte 4g alle offerte fibra , lundax e oglink più di 40 euro al mese sono troppi
 
Si anche quel router è buono però con le velocità che hai secondo me sei raggiunto solo dal segnale 4G e non del 4G+ come me. È un peccato. I prezzi comunque credo si abbasseranno col tempo
 
Ieri ho provato con la SIM di iliad con lo smartphone nel terrazzo fuori e a 100 mega ero arrivato, mi se che Vodafone all'esterno andrebbe di piu
afc780ebd40f0b7af29408e2d4b1fd8d.jpg
 
Purtroppo posso dire che con now TV ho un problema , ho tolto adsl stanco di pagare per avere 6 mega , ora ho una sim Vodafone da 2 giorni fatta con evo24 , la mattina ok , la sera dopo le 22 ok , ma nel pomeriggio veramente un incubo, sport qualita sgranata , film appena guardabili e a volte va in caricamento , e vedo anche in velocità , ieri mattina ho toccato gli 85 mega , nel pomeriggio ero malapena a 30 e la sera tarda si ritorna a 60. Quindi davvero non so cosa fare. Voi utilizzate now TV con il 4g ?
 
Io, per forza di cose, ho un router 3G/4G della TP-link AC 750 (Archer MR200), acquistato al Black Friday ad € 70,00 invece di €130,00...è un buon aggeggino è dual band (2,4 e 5,00 Ghz), Cat.4, ha 3 porte LAN e una Lan/Wan, funzione WPS e può connettere fino a 64 devices in Wi-Fi, copre benissimo, con segnale al massimo un modulo abitativo provvisorio di circa 50 mq, per cui presumo che anche una casa a due piani o ad un piano con più metratura venga coperta a dovere, l'unica pecca è che ha l'interfaccia solo ed esclusivamente in inglese....ma vabbè...finora ho provato ad inserire sim Wind, H3g e Tim e funziona bene con tutte quante...
Con smartphone e tablet va benone, invece ogni tanto con la Firetv stick di Amazon ha qualche problema.... anche se c'è segnale la Fire TV si blocca avvertendo che non ha connessione, sinceramente non so se sia un problema del router o della chiavetta di Amazon....ah dimenticavo di dire che ho 3 sim che insieme sommano 154 Giga al mese.....e tra Netflix, YouTube e altro, stando attento, riesco a farmele bastare.....
 
Ultima modifica:
Io ora ho un Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7), b535, con SIM iliad andava tutto ok , ma 50 GB li ho finiti in 5 giorni , tra infinity e now TV, quindi allora deve essere proprio Vodafone il problema, la velocità stasera è scesa a 20 mega
 
Ciao a tutti,
dopo l'ennesimo guasto alla linea fissa tim (in due mesi siamo stati senza telefono e senza internet per più di 20gg) ho deciso di mandare a quel paese l'adsl (viaggiavo in media a 4mb in download e a 0,5 in upload) perchè tanto la fibra non arriverà nella mia zona e sono ad oltre 1km dalla cabina collegato con vecchio filo di rame aereo.:muro:
Ho valutato Eolo o altri sistemi simili con parabola ma leggendo le recensioni sull'affidabilità e la velocità del servizio ho capito che non avrei risolto granchè.

Premesso che credo di farcela con 50giga/mese, avrei qualche domandina:
:help:
1)qual è l'operatore ed il piano migliore?
A casa mia prendono bene vodafone e tim, iliad dovrei provare.
Lo speedtest nel punto in cui dovrei posizionare il router 4g, con iphone e vodafone privati ricaricabile mi da questi valori:
ping 48ms; down 24,8; up 10,8 mbps

2)siccome vivo in un'abitazione di 3 piani con mura portanti spesse oltre mezzo metro, un anno fa ho speso 200€ per fare una rete mesh con tp-link deco (soddisfattissimo) e quindi adesso ho bisogno di un modem/router 4g da collegare al deco tramite cavo ethernet.
Quale modem/router 4g+ mi consigliate?
Oltre alla porta ethernet, deve essere compatibile con tutti gli operatori, deve avere la possibilità di disattivare il wifi(a me non serve perchè ho la rete mesh) e deve avere la possibilità di sostituire l'antenna del 4g nel caso non mi prenda bene il segnale e dovessi ricorrere ad un antenna con cavo).

Grazie a tutti in anticipo e scusate per la lunghezza del post

Io punterei su una scheda Ho mobile, triangolando da un operatore virtuale hai 70Gb a 5.99€/mese su rete Vodafone (limitata a 30 Mbps) con la possibilità di rinnovare in anticipo l'offerta se esaurisci il bundle.

Per la seconda non saprei.
 
Indietro
Alto Basso