Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gli smartphone non sono fatti per essere utilizzati in tethering costantemente. Le prestazioni non ne risentono, ma a lungo andare, lo smartphone potrebbe non funzionare più come si deve.
È meglio avere un router apposito.
Al momento Vodafone infinito sembra l'offerta migliore , oglink per la flat circa 47 euro al mese , e lundax 50 al mese sempre sotto Vodafone e le ultime 2 sono solo SIM dati

Per Tim o la fwa con 200gb o sempre sul sito lundax a 45 al mese . Mi ricordo però avendo avuto Tim, che all'esterno prendeva bene , dentro in ditta o edifici andava in EdgeSi, sperando di far sonni tranquilli almeno fino ai 500 giga
Personalmente ho sperimentato che sia Tim che Vodafone permettono aggregare più frequenze e/o BTS (con router che lo consentono) guadagnando sia di velocità che stabilità.
L'importante è usare un router buono (che sia indoor o outdoor). Lundax ti offre la SIM e basta, puoi usarla nel router o nel dispositivo che vuoi. Io ho preso https://www.tp-link.com/it/home-networking/3g-4g-router/archer-mr600/ ho speso un po' ma è una bomba. Oggi ho toccato i 170 mb/s download e 70 mb/s uplodadSpero anch'io di fare sonni tranquilli con quello che ho ordinato , ma a 19.90 al mese non so davvero. Vi farò sapere
L'importante è usare un router buono (che sia indoor o outdoor). Lundax ti offre la SIM e basta, puoi usarla nel router o nel dispositivo che vuoi. Io ho preso https://www.tp-link.com/it/home-networking/3g-4g-router/archer-mr600/ ho speso un po' ma è una bomba. Oggi ho toccato i 170 mb/s download e 70 mb/s uplodad

Io uso questo per ora Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 Mbps, Supporta il Wi-Fi Dual Band, la Selezione Automatica e https://www.amazon.it/dp/B07TL2GRTQ/ref=cm_sw_r_sms_apap_f94dgJHePiJuA , e con SIM ho mobile purtroppo arriva a 30mb con iliad ero arrivato a 45-50 mega stamattina e dentro casa dov'era il router precedenteL'importante è usare un router buono (che sia indoor o outdoor). Lundax ti offre la SIM e basta, puoi usarla nel router o nel dispositivo che vuoi. Io ho preso https://www.tp-link.com/it/home-networking/3g-4g-router/archer-mr600/ ho speso un po' ma è una bomba. Oggi ho toccato i 170 mb/s download e 70 mb/s uplodad
Comunque ho letto in giro su vari forum, che con Vodafone in molti si lamentano del problema sembra che sia un limite di banda imposto da loroDipende dalla saturazione della cella
Ciao a tutti,
dopo l'ennesimo guasto alla linea fissa tim (in due mesi siamo stati senza telefono e senza internet per più di 20gg) ho deciso di mandare a quel paese l'adsl (viaggiavo in media a 4mb in download e a 0,5 in upload) perchè tanto la fibra non arriverà nella mia zona e sono ad oltre 1km dalla cabina collegato con vecchio filo di rame aereo.:muro:
Ho valutato Eolo o altri sistemi simili con parabola ma leggendo le recensioni sull'affidabilità e la velocità del servizio ho capito che non avrei risolto granchè.
Premesso che credo di farcela con 50giga/mese, avrei qualche domandina:
![]()
1)qual è l'operatore ed il piano migliore?
A casa mia prendono bene vodafone e tim, iliad dovrei provare.
Lo speedtest nel punto in cui dovrei posizionare il router 4g, con iphone e vodafone privati ricaricabile mi da questi valori:
ping 48ms; down 24,8; up 10,8 mbps
2)siccome vivo in un'abitazione di 3 piani con mura portanti spesse oltre mezzo metro, un anno fa ho speso 200€ per fare una rete mesh con tp-link deco (soddisfattissimo) e quindi adesso ho bisogno di un modem/router 4g da collegare al deco tramite cavo ethernet.
Quale modem/router 4g+ mi consigliate?
Oltre alla porta ethernet, deve essere compatibile con tutti gli operatori, deve avere la possibilità di disattivare il wifi(a me non serve perchè ho la rete mesh) e deve avere la possibilità di sostituire l'antenna del 4g nel caso non mi prenda bene il segnale e dovessi ricorrere ad un antenna con cavo).
Grazie a tutti in anticipo e scusate per la lunghezza del post