51d8000 - vt30 50

dario92 ha scritto:
non credo e poi un vt20 o vt30 non c'e' bisogno che deve essere settato in un certo modo..va benissimo anche non toccando niente..mentre non e' cosi' per il d8000
Cosa c'entrano i setting out of box con quelli a tv calibrato...
I confronti si fanno a tv regolata (che converrebbe sempre fare) e in quel caso i colori del D8000 sono da riferimento e migliori del VT30.
Tu puoi pensarla come vuoi ma la realtà delle cose è questa.
Che il VT20 o VT30 siano già ottimi appena estratti dalla scatola non lo metto comunque in dubbio. A mio avviso meglio il VT20 del VT30 per via degli aloni verdi/magenta.

poi non venire a dirmi che anche il nero del d8000 e' migliore del vt30..
E chi l'ha detto questo, scusa? :confused:
 
Ultima modifica:
premesso che molto fa il calibratore e molto fa la sonda....

out of the box il vt30 è leggermente superiore al d8000.

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ps51d8000-201107011257.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p50vt30b-p50vt30-201106061171.htm

una volta calibrati il d8000 come precisione cromatica pare leggermente superiore.

ma il problema è che....quanti possono/sono capaci di calibrare la tv?

quel risultato di colori meglio del d8000 sul vt30 sono fatti con sonde, non col dvd di merighi o semplicemente copiando/incollando i settings (cosa che sappiamo non funziona).

quindi o fai parte di quel 0,01% di persone capaci e con sonda

oppure in tutti gli altri casi (non solo out of the box ma anche con semplici aggiustamenti) a livello di colori (se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo) il vt30 è un filo meglio del d8000.

ripeto cercando il pelo nell'uovo, il riferimento è li vicino.
 
Mah, io le recensioni di David Mackenzie le prenderei con le pinze.

Mi spieghi che senso ha fare una recensione calibrando un tv in Game Mode? Modalità dove il bilanciamento del bianco a 10 p.ti è disattivato?

Io quest'anno le recensioni le lascerei proprio da parte....
 
ho messo hdtvtest perchè con gli istrogrammi era più facile da capire.
anche avforums da più o meno le stesse conclusioni
 
Coico ha scritto:
Mah, io le recensioni di David Mackenzie le prenderei con le pinze.

Mi spieghi che senso ha fare una recensione calibrando un tv in Game Mode? Modalità dove il bilanciamento del bianco a 10 p.ti è disattivato?

Io quest'anno le recensioni le lascerei proprio da parte....

ti vuoi mettere contro Mackenzie uno dei migliori recensori di tv ?
 
E' sempre opportuno leggere le recensioni con una certa criticità per quanto un Mackenzie ed il sito dove recensisce siano ottimi!
 
paolobody ha scritto:
anche avforums da più o meno le stesse conclusioni

Per quello che dico che le recensioni non vanno prese come oro colato.
Dai lo sapete meglio di me come vanno ste cose...
Vi ricordate quando quella famosa guida di ristoranti aveva destato sospetti (poi concretizzatisi) in quanto venivano privilegiati (e quindi ottimamente recensiti) alcuni locali (anziché altri) perché pagavano di più...?
Giusto per fare un esempio eh!
Io non voglio andare contro a nessuno,ma mi fido soprattutto dei miei occhi (io di VT30 ne ho avuti due) e vi inviterei a dare uno sguardo a gli altri forum stranieri come AVForums, highdefjunkies, forodvd dove potrete trovare le considerazioni ed i commenti entusiastici dei nuovi possessori D8000 (ex proprietari VT30).
Le recensioni sono un buon inizio, ma poi siamo noi quelli che in definitiva valutiamo l'oggetto. Se diamo retta al 100% di ciò che scrivono (ad esempio) nessun VT30/GT30/G30 ha gli aloni verdi, e invece sappiamo tutti che così non è.

Ciao
 
Zio Sam ha scritto:
E' sempre opportuno leggere le recensioni con una certa criticità per quanto un Mackenzie ed il sito dove recensisce siano ottimi!
Esattamente, concordo!
 
guarda sono d'accordo con te che il d8000 sia ai livelli del vt30 (e in alcuni ambiti superiore).

solo che si stava parlando di colorimetria; ora....nessuno ad occhio può valutare cosa si avivcina al riferimento o no, solo degli strumenti lo possono fare (vi fidereste di uno che calibra ad occhio)?

e dagli strumenti emerge quello che ho detto. punto.

poi se vogliamo disquisire sulla serietà di siti/riviste/recensori possiamo ancge farlo.
 
Pure io preferisco restare in tema...
...e non voglio certo disquisire di ciò che a occhio pare avvicinarsi al riferimento.

Dico solo che a mio avviso (e non solo) i colori sul Samsung sono migliori e le gradazioni più accurate, tant'è vero che non ho notato color banding che invece era presente su entrambi i VT30 (uno era anche calibrato!).
 
confermo coico, in tutto, credo che samsung abbia fatto passi da gigante e temo che panasonic stia vivendo sugli allori passati in fatto di plasma, non escluderei pure Lg cmq sia
 
fable ha scritto:
confermo coico, in tutto, credo che samsung abbia fatto passi da gigante e temo che panasonic stia vivendo sugli allori passati in fatto di plasma, non escluderei pure Lg cmq sia

non dire cavolate..samsung con il d8000 ha fatto un ottimo plasma,ma i plasma panasonic sono i migliori e di parecchio :icon_cool: ;)
lg e' parecchio dietro
 
dario92 ha scritto:
non dire cavolate..samsung con il d8000 ha fatto un ottimo plasma,ma i plasma panasonic sono i migliori e di parecchio
...dopo questa.... :lol: :hat11:
 
dario92 ha scritto:
non dire cavolate..samsung con il d8000 ha fatto un ottimo plasma,ma i plasma panasonic sono i migliori e di parecchio :icon_cool: ;)
lg e' parecchio dietro

sono d'accordo su molti aspetti, ma solo con sorgenti hd/full hd e riguardo alla serie vt 20, colorimetria ,
dettagli sulle basse luci, profondità delle immagini, ma dal 42" si iniziano a vedere tutti i problemi che panasonic non ha mai risolto in sd , dvd , dig. ter, cosa ke ad esempio Il mio C7700 gestisce egregiamente, mentre le basse luci si mangiano parecchi dettagli e il livello d nero a 50hz (bug plasma samsung) risulta troppo alto mentre si incrementa notevolmente ai 60 hz del blu ray.
La colorimetri dei panasonic è decisamente migliore rispetto a samsun anke dopo accurata calibrazione (incarnato in particolare) ma samsung ha una nitidezza/definizione ke a volte si confonde a quella di un lcd mentre panasonic ha una resa meno razor anke se questo a molti può piacere.
 
Coico ha scritto:
...dopo questa.... :lol: :hat11:

bhè a parte il d8000, tutti gli altri d6900 d550 ecc.... hanno una immagine razor con colori più led like che plasma puri.
I puristi del plasma scelgono ancora pana
 
paolobody ha scritto:
bhè a parte il d8000, tutti gli altri d6900 d550 ecc.... hanno una immagine razor con colori più led like che plasma puri.
I puristi del plasma scelgono ancora pana
esatto,il plasma deve essere plasma,i panasonic sono i migliori :icon_cool:
 
paolobody ha scritto:
hanno una immagine razor con colori più led like che plasma puri.
I puristi del plasma scelgono ancora pana
dario92 ha scritto:
esatto,il plasma deve essere plasma,i panasonic sono i migliori

Cosa vuol dire il plasma deve essere plasma??? Colori Led???
Il colore è colore e i colori vanno semplicemente CALIBRATI.....

I CMS sono lì apposta :icon_rolleyes:
 
Coico ha scritto:
Cosa vuol dire il plasma deve essere plasma??? Colori Led???
Il colore è colore e i colori vanno semplicemente CALIBRATI.....

I CMS sono lì apposta :icon_rolleyes:

questo dice tutto su quanto capisci di tv..
il plasma in generale ma di piu' i panasonic hanno immagini piu' vere con colori molto piu' naturali
i led colori molto piu' sparati e immagini piu' luminose
poi i settaggi su entrambi vanno utilizzati per rendere l'immagine come uno vuole,pero' plasma e led sono due cose molto diverse..
i plasma samsung anche il d8000 hanno un'immagine molto piu' razor che puo' sembrare piu' simile ai led
 
Mi sa che qua a capirci poco sei proprio tu, caro il mio Dario...
I colori non si settano come uno vuole... ci sono dei grafici, e quando hai raggiunto il riferimento, lo hai raggiunto, punto!
La parola "colori sparati" è lo slogan dei centri commerciali, fai per caso il commesso?
Immagine razor non significa colori led, sparati o quant'altro...
Il controllo della nitidezza lo puoi effettuare con un semplice pattern, e se non alteri nulla avrai una nitidezza "normale" come deve essere. Poi se uno vuole vedere doppie linee, artefatti o immagini razor può fare ciò che vuole e settarsi la nitidezza anche a fondo scala...

Qui stiamo parlando di plasma (VT30 e D8000 nello specifico), non occorre fare la lezioncina sulle differenze che ci sono con gli LCD/LED; quando prima chiedevo "Cosa vuol dire il plasma deve essere plasma??? Colori Led???" era solo una provocazione... ho fatto appunto riferimento al CMS... e ancora una volta ripeto che quando dai grafici hai il riferimento (o per lo meno ci sei arrivato vicino) non si può più discutere se è meglio o peggio, non ci sono santi che tengono o "settaggi come uno vuole..."
 
senti io non faccio il commesso,non sono il solo a dire che il led ha colori piu' sparati rispetto al plasma che ha un'immagine molto molto reale e una resa piu' morbida
allora sentiamo secondo te qual'e' la differenza d'immagine tra plasma e led ?
immagine razor non significa led,pero' nei led l'immagine e' piu' razor rispetto ai plasma lo vuoi capire ?
il plasma ha un'immagine piu' morbida e naturale...
l'hai mai visto un plasma e un led ?
 
Indietro
Alto Basso