6000c e skybox in cascata

rossocrociato

Digital-Forum Master
Registrato
23 Aprile 2002
Messaggi
787
ciao a tutti, un amico vuole acquistare il 6000c (magari usato, se lo trova).

vorrebbe poi collegare lo sky box in cascata, ci sono problemi di convivenza?

chiedo questo perchè in passato io avevo un xsat con in cascata lo sky box, e spesso capitava che nonostante l'xsat fosse spento sullo sky box si vedevano solo i canali con la polarità dell'ultimo canale visto sull'xsat.


grazie.
 
Io ce li ho entrambi (skybox e Jepssen), ma non sono collegati a cascata... mi hanno detto che non ci sono problemi, però non te lo posso garantire!
 
Io li ho in cascata e con il mio dualfeed se spengo il jps su astra mi lascia lo swich bloccato e non vedo nulla di hb devo spegnerlo su rai uno e non ho problemi.
 
Certo che 'sto Skybox crea sempre dei problemi... a me capitava che lo facesse con un vecchio Goldbox (ormai "morto") che usavo per i canali free, nonostante il collegamento non fosse a cascata!
 
Ciao a tutti, anch'io ho messo insiemo il mio JS 6000 C con lo skybox, ma per evitare i suddetti inconvenienti di polarità del feed, ho semplicemente collegato la parabola ad entrambi con un connettore a "T" e poi facendo attenzione a non accendere entrambi insieme, non ho avuto da circa un anno, alcun inconveniente, si vedono entrambi bene.Spero di essere stato utile.

P.S., scusate se vado un pò O.T., ma solo oggi ho potuto installare l'ultimo firm del 13 u.s. e non ehmm......., diciamo non funge, capita anche a voi?

P.S. 2, poichè il post in cui si criticava GI@RGIO è stato chiuso, vorrei dire in questa sede che tutti noi dovremmo solo ringraziarlo per la pazienza e la continuità che mette in questo sito che tiene sempre aggiornato non come tanti altri che sono fermi a due o tre mesi fa.
Spero solo che continui a fornire gli aggiornamenti dei firm per non colpire indiscriminatamente tutti gli utenti per colpa solo di qualche irriconoscente che farebbe meglio ad emigrare verso altri siti.
Scusate lo sfogo ma io la penso così.
 
blackice ha scritto:
poichè il post in cui si criticava GI@RGIO è stato chiuso, vorrei dire in questa sede che tutti noi dovremmo solo ringraziarlo per la pazienza e la continuità che mette in questo sito che tiene sempre aggiornato non come tanti altri che sono fermi a due o tre mesi fa.
Spero solo che continui a fornire gli aggiornamenti dei firm per non colpire indiscriminatamente tutti gli utenti per colpa solo di qualche irriconoscente che farebbe meglio ad emigrare verso altri siti.
Scusate lo sfogo ma io la penso così.

Mi associo! Grazie Giorgio!!! :D
 
Vorrei dire la mia anche se il ricevitore non è lo stesso ... non ho un 6000c ma ho un PVR X-12 DA, uno Humax 5100 e chiaramente uno skybox (philips).
La parabola ha un dual feed con uscita singola e i ricevitori sono in cascata nello stesso ordine in cui gli ho descritti.
Funzionano bene, mai avuto un problema di commutazione (non uso derivatori/switch esterni).
 
blackice ha scritto:
Ciao a tutti, anch'io ho messo insiemo il mio JS 6000 C con lo skybox, ma per evitare i suddetti inconvenienti di polarità del feed, ho semplicemente collegato la parabola ad entrambi con un connettore a "T" e poi facendo attenzione a non accendere entrambi insieme, non ho avuto da circa un anno, alcun inconveniente, si vedono entrambi bene.Spero di essere stato utile.

P.S., scusate se vado un pò O.T., ma solo oggi ho potuto installare l'ultimo firm del 13 u.s. e non ehmm......., diciamo non funge, capita anche a voi?

P.S. 2, poichè il post in cui si criticava GI@RGIO è stato chiuso, vorrei dire in questa sede che tutti noi dovremmo solo ringraziarlo per la pazienza e la continuità che mette in questo sito che tiene sempre aggiornato non come tanti altri che sono fermi a due o tre mesi fa.
Spero solo che continui a fornire gli aggiornamenti dei firm per non colpire indiscriminatamente tutti gli utenti per colpa solo di qualche irriconoscente che farebbe meglio ad emigrare verso altri siti.
Scusate lo sfogo ma io la penso così.
Anchio ho un js6000 con lo skyfobox in cascata ma mi capita di non vedere se è acceso alcuni canali mentre per altri non li vedo se è spento, ma scusa la mia ignoranza Blackice ma il "connettore a "T" " di cui parli dove lo hai trovato? io ho provato a chiedere a diversi rivenditori anche in fiera ma mi hanno riso in faccia dicendomi che non esisteva un connettore o qualcosa di simile per le trasmissioni sat???????. Ti sarei infinitamente grato.
 
Ventitre ha scritto:
Anchio ho un js6000 con lo skyfobox in cascata ma mi capita di non vedere se è acceso alcuni canali mentre per altri non li vedo se è spento

La parabola ha l'illuminatore (feed) da cui esce un filo solamente, però manda in casa un segnale che è selezionato per banda (alta o bassa) e per polarizzazione (orizzontale o verticale) dal ricevitore che lo pilota.
Il ricevitore che lo pilota può essere più di uno, ma deve/devono essere collegati opportunamente (una soluzione pratica è col ricevitore passante). Va da se che se il ricevitore "in testa alla catena" è acceso tutti "quelli in coda" vedranno solo la stessa banda e la stessa polarizzazione.
Ciao
 
Grazie Zena (Alevia) soprattutto per la velocità di risposta, però non riesco a capire come mai appena installato funzionava tutto ok:blob3: poi ha cominciato a darmi problemi :5eek: , avevo il vecchio dec di stream italtel pensando che fosse vecchio l'ho cambiato con il nuovo skybox samsung che fa :pottytrain5: non ha neanche il display, ma i problemi continuano sia da spento che da acceso ho un dual feed e con lo skybox non vedo più astra, sarà che sono un pò nesciu (di coccio per i non liguri) ma non riesco più a metterli in ragione i due dec non vanno daccordo:qleft2: :qright5: potrebbe essere una soluzione il connettore di cui parlava Blackice???:eusa_wall: :crybaby2:
 
Ciao VENTITRE', il connettore di cui parlo io, l'ho trovato senza alcuna difficoltà nel primo negozio SKY che ho trovato, è un semplice connettore a T dove inserisci nel lato frontale l'uscita dell'lnb e nei due lati laterali, con due tranci di cavo d'antenna precedentemente costruiti vai con uno sullo skybox e con l'altro nel Common Interface, con me funziona, il costo è stato di circa 3 o 4 euro, non ricordo esattamente.
Fra l'altro dovresti trovarlo anche nei negozi di elettronica, se ancora ti dicono che non esiste mandami un pvt che ti invio una foto.
Ciao.

P.S.: Belle le tue faccine, dove le peschi?
 
la soluzione della "t" di cui non sapevo l'esistenza..... mi sembra tecnicamente perfetta perchè non essendoci un decoder passante il segnale arriva al decoder acceso direttamtne dal LNB (accendendone uno solo alla volta).

Non so cosa accada se con la soluzione a T si accendono entrambi i decoder visualizzando due canali su polarizzazioni diverse, sicuramente 1 dei due non funziona, ma LNB ricevendo dai decoder due segnali così diversi contemporaneamente non rischia di essere rovinato?
 
Bhè, in realtà non lo so se si corre il rischio di rovinare l'LNB, a me finora non è successo ed io ho questa configurazione dal mese di Marzo, però sto attento a non accendere i due decoder contemporaneamente.
Il vero problema potrebbe essere invece che alcuni decoder, anche da spenti, cioè in stand by con la spina attaccata, inviano ugualmente il segnale di polarizzazione all'LNB, impedendo al secondo decoder di polarizzare correttamente, ma sembra che questo non sia il caso del JS 6000 C.

A (s)proposito, ma aggionamenti firmware niente ancora?
 
Innanzitutto scusami blackice per non averti ringraziato subito :notworthy: ma sono stato via e per un pò di giorni e solo adesso riesco a collegarmi, domani vado subito in un negozio a cercarlo se non lo trovo ti dico.
Per le faccine basta cliccare sul tasto [Altro] sotto alle faccine al lato di dove scrivi le risposte ce ne sono centinaia e tutte fortissime:new_smilie_colors1: :sign17:

P.S. SOTTOSCRIVIAMO TUTTI LA PETIZIONE e non lamentatevi se urlo è un'opera di bene.
 
Indietro
Alto Basso