6600 sst+ surriscalda .. e la ventola ?

spinner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
17 Maggio 2003
Messaggi
12.295
Località
Milano City JN45ol
In questi giorni di gran caldo il mio 6600 sta perdendo un po' di colpi, avendogli anche installato l'HD fisso interno tende a surriscaldare. Quando scalda il componente che consente la decodifica del segnale digitale terrestre va in tilt e manda la qualità a 0, o vacilla.

Ma mi sono anche accorto che la famosa fan (ventola) integrata non va, sembra sempre ferma. Eppure il suo settaggio da menù è su ON.

Se non parte con queste temperature quando dovrebbe andare ?

Avete info in proposito ?
 
sarei interessato ad acquistare un 6600 plus versione 2011, tu come ti sei trovato ventola a parte?
che hard disk hai inserito?
 
Marcus Wright ha scritto:
sarei interessato ad acquistare un 6600 plus versione 2011, tu come ti sei trovato ventola a parte?
che hard disk hai inserito?

Ciao va davvero molto bene, purtroppo da qualche tempo, e non vorrei centrasse l'ultimo aggiornamento, mi da dei problemi il ricevitore terrestre, che ogni tanto non decodifica. Un po' il caldo ma lo fa anche in altre occasioni. Devo spegnere e riaccendere per farlo tornare alla normalità, sto aspettando l'uscita della nuova 115p per vedere se sia un problema della 113p.

Ottima funzionalità., ho installato un HD interno da 1 tera che va molto bene, anche se alla fine l'esterno è più duttile. Ho un WD echo comprato da poco l'ho messo ed è subito andato. In formato grande.

La ventola è un mistero, sembra non andare mai, anche qua è comparso un comando on-off nella 113p ma sembra non funzionare.

Il 6600, come tutti i combo della CT, ha l'unico difetto nella difficoltà di ricostruire il segnale digitale SNF terrestre in alcune situazioni, ma normalmente ha una buona sensibilità e caratteristiche superiori alla maggior parte dei riceviitori terrestri. Per il sat è invece sempre perfetto.
 
Voglia di fresco ...

I miei dec sono inseriti in un mobile con ante in vetro (senza schienale) :



ache se non ho mai avuto problemi di temperatura per scrupolo ho montato una ventola x notebook , di cui esistono vari modelli , io ho scelto questo :



collegata all' USB posteriore con uno sdoppiatore (in dotazione) si accende e si spegne assieme al dec ...
 
ChiKung313 ha scritto:
collegata all' USB posteriore con uno sdoppiatore (in dotazione) si accende e si spegne assieme al dec ...

Allora ieri sera, dopo continue disfunzioni, ho smotato il CT. Innanzitutto verificando le connessoni la ventolina in dotazione ora funziona, ma rimane comunque il problema del "perchè" capita. temo fortemente che sia un difetto del ricevitore dvb-t, tanto che ho notato che quando il segmale salta anche quello passante si indebolise fortemente. Forse è il gasfet di ricezione che va in tilt. Scriverò alla CT ..

Nessuno ha mai avuto simili problemi ? (qualità a 0 su tutti i mux ?)
 
l' hard disk e' un sata2? va formattato in ntfs o fat32?
solo dopo lo posso inserire nel decoder?
spero che tu possa risolvere il problema del surriscaldamento
ciao
 
Marcus Wright ha scritto:
l' hard disk e' un sata2? va formattato in ntfs o fat32?
solo dopo lo posso inserire nel decoder?
spero che tu possa risolvere il problema del surriscaldamento
ciao

Mah .. non ricordo, mi sembra di si, accetta entrambi i formati, è scritto sulle istruzioni.

Ho inserito il disco WD vergine e l'ho formattato con il CT in FAT32 immagino.

La ventola funge, ma i difetti ci sono ancora, temo sia un guasto .. mannaggia .. potrebbe essere anche il 113p .. è da quando l'ho messo che ha iniziato a dare problemi, una strana coincidenza .. più o meno coincidente all'installazione dell HD interno .. boh ..

Ma qua nessuno segnala nulla .. capita solo a me ?
 
il funzionamento della ventola nel 6600 sst (non +) se la voce "fan control" è settata su "ON" è ad intermittenza, ovvero si accende per dieci minuti ogni dieci minuti ... purtroppo non c'è nessuna relazione tra il funzionamento della ventola e la temperatura di esercizio del CT.
 
noir4 ha scritto:
il funzionamento della ventola nel 6600 sst (non +) se la voce "fan control" è settata su "ON" è ad intermittenza, ovvero si accende per dieci minuti ogni dieci minuti ... purtroppo non c'è nessuna relazione tra il funzionamento della ventola e la temperatura di esercizio del CT.

Ahh ecco ... ho capito grazie, quindi nessun termostato. Ma se è su off è sempre spenta o sempre accesa ? No ho potuto controllare purtroppo.

Quando fa caldo quella tempistica è insufficiente.
 
Ahh ecco ... ho capito grazie, quindi nessun termostato. Ma se è su off è sempre spenta o sempre accesa ? No ho potuto controllare purtroppo.

Quando fa caldo quella tempistica è insufficiente.

Mmmh. Ma non si può modificare qualcosa nel firmware? Hai provato a mandare una mail all'assistenza C-Tech?

Ok che poi noi useremo un firmware "P", ma se loro sistemano l'originale...
 
Tsuby ha scritto:
Mmmh. Ma non si può modificare qualcosa nel firmware? Hai provato a mandare una mail all'assistenza C-Tech?

Ok che poi noi useremo un firmware "P", ma se loro sistemano l'originale...

Proverò a scrivere, da quello che mi pare di capire è che con l'HD interno l'apparecchio si scalda di più ed il gasfeet va in crisi. Questo però non dovrebbe accadere, con o senza ventola.

Appena ho tempo scrivo in germania .. al produttore ed al rivenditore.
 
spinner ha scritto:
Proverò a scrivere, da quello che mi pare di capire è che con l'HD interno l'apparecchio si scalda di più ed il gasfeet va in crisi. Questo però non dovrebbe accadere, con o senza ventola.

Appena ho tempo scrivo in germania .. al produttore ed al rivenditore.

@ spinner

Ciao volevo chiedere una cosa

Quando vai nel menu del digitale terrestre DTT o su info il tuo dekoder ct 6600 sst+ 113p ti fa vedere qualche parametro diciamo un po´( sofisticato ) come il tempo di guardia 1/4 oppure 1/32 oppure é come il ct 6600 sst senza il Plus (cioé non ti fa vedere niente ) Grazie, me ne voglio comprare uno !
 
Su OFF è sempre spenta, mentre su ON va ad intermittenza.

Effettivamente con l'HDD interno settato in modo che giri anche quando non lo stai usando ... si scalda di più ... però non ho mai notato situazioni "critiche", nemmeno in piena estate ...

C'è da dier che io lo tengo accanto al TV, non in un mobile, quindi disperde bene.
 
noir4 ha scritto:
Su OFF è sempre spenta, mentre su ON va ad intermittenza.

Effettivamente con l'HDD interno settato in modo che giri anche quando non lo stai usando ... si scalda di più ... però non ho mai notato situazioni "critiche", nemmeno in piena estate ...

C'è da dier che io lo tengo accanto al TV, non in un mobile, quindi disperde bene.

Anche ieri me l'ha fatto .. avevo provato la ventola in off, ed in effetti ho capito che non andava :)

L'ho sempre avuta ON comunque. Io l'ho inserito in un rack insieme ad altre apparecchiature ed era effetivamente poco areato, ma è sempre andato bene prima dell HD. Ora tra il caldo e l'HD diventa davvero superhot ed evidentemente ne risente, sempre non sia un difetto del componente. Ho aumentato gli spazi spostando un ripiano, ma facco fatica a capire se la ventola gira, anche perchè non fa assolutamente rumore, e la ventilazione è modesta.

Si può settare l'HD in modo differente per non farlo scaldare così quando non in uso ? No ho notato comandi particolari. ma non ho guardato a fondo devo dire ..
 
egis ha scritto:
@ spinner

Ciao volevo chiedere una cosa

Quando vai nel menu del digitale terrestre DTT o su info il tuo dekoder ct 6600 sst+ 113p ti fa vedere qualche parametro diciamo un po´( sofisticato ) come il tempo di guardia 1/4 oppure 1/32 oppure é come il ct 6600 sst senza il Plus (cioé non ti fa vedere niente ) Grazie, me ne voglio comprare uno !

Dunqua la 113p da informazioni sui dati del canale che prima non erano visibili, ma, purtroppo, è sparita la dfinizione del canale ricevuto ... che era uno dei dati più importanti. Tipo 720p piuttosto che 1080i .. nulla sparito.. mah ..

Era meglio prima allora .. certi dati è inutile vederseli insieme al'intestazone del canale nella videata principale. Ma la definizione .. diamine ..

Speriamo nella 115p che tarda ad arrivare però.
 
spinner ha scritto:
Si può settare l'HD in modo differente per non farlo scaldare così quando non in uso ? No ho notato comandi particolari. ma non ho guardato a fondo devo dire ..
Sì, se non ricordo male nel sottomenù "gestione disco" puoi impostare uno sleep time che fa si che il disco si fermi se inutilizzato, questa soluzione però ti rallenta il primo accesso a disco dopo lo spegnimento e soprattutto rallenta la messa in pausa.
 
noir4 ha scritto:
Sì, se non ricordo male nel sottomenù "gestione disco" puoi impostare uno sleep time che fa si che il disco si fermi se inutilizzato, questa soluzione però ti rallenta il primo accesso a disco dopo lo spegnimento e soprattutto rallenta la messa in pausa.

Grazie dell'info, non resta che provarlo. Purtropo il problema del surriscaldamento è più importante, e sembra che sia proprio questione di off del componente ad una certa temperatura .. Ora che fa un po' più fresco il fenomeno non si verifica più, ma se spengo la ventola invece accade ancora ..

Non c'è dubbio che sia dovuto ala presenza dell'HD interno, che tra l'altro è di quali a basso consumo già di per se, ma evidentemente non basta.

Alla fine forse è meglio usare un HD esterno,come avevo prima. potrei valutare anche una ventolina più potente, se ne trovo una silenziosa .. ma anche mettesero nel firm la possibilità di funzionamento senza stop non sarebbe male.
 
6600 rotto ..

Rispolvero questo post. Putroppo il problema dei malfunzionamenti del ricevitore terrestre continuano, anche ora che non fa più caldo (anche se con meno frequenza)

E' certamente uil ricevitore terrestre ad avere un difetto. Non mi rimane che spedirlo in manutenzione .. sob. Che palle però ..

Ricordo che il guasto riguarda un off della ricezione terrestre su tutti i MUX, il segnale viene indicato sempre alto, ma la qualità scende a 0 e rossa. Spegneno e riaccendendo riparte .. ma prima o poi il problema si ripresenta.

Nessuno di voi ha avuto un simile problema ?
 
spinner ha scritto:
E' certamente uil ricevitore terrestre ad avere un difetto. Non mi rimane che spedirlo in manutenzione .. sob. Che palle però ..
?

Allora CT spedito in germania .. c'è voluto tempo ma mi hanno appena scritto che hanno dovuto sostituire la scheda madre ed è in viaggio di ritorno ..

Sperem .. altro che ricevitore dvb-t allora .. hanno cambiato tutto .. meno male che è in garanzia.

;)
 
spinner ha scritto:
Allora CT spedito in germania .. c'è voluto tempo ma mi hanno appena scritto che hanno dovuto sostituire la scheda madre ed è in viaggio di ritorno ..

Sperem .. altro che ricevitore dvb-t allora .. hanno cambiato tutto .. meno male che è in garanzia.

;)

Allora aggiorno questo post ..

La storia del mio 6600 è ormai odissea. Tornato dalla Germania teoricamente con la scheda madre sostituita, ma era una balla. L'hanno rispedito così come era ma in + mi hanno soffiato l'HD interno sostituendolo con uno + piccolo e senza tutte le mie registrazioni .. maledetti .. Non solo ma il syupporto dell HD interno di è rotto, immagino durante il viaggio.

Ora ho rispedito di nuovo tutto ... speriamo che sia la volta buona ma sono mesi che sono in ballo con il malfunzionameto in DVB-T, e spero di rivedere il mio HD da 1 tera ..

Assurdo ..
 
Indietro
Alto Basso