70° Festival di Sanremo 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho girato per curiosità e c'era la Leotta che faceva un monologo. Non so se il momento più cringe della serata, ma l'ho trovato un momento abbastanza imbarazzante...
son figa, son bona (Che poi, sarò l'unico in italia, ma non piace neanche tanto) , sto qua mica solo per questo. poi mette in mezzo la nonna in maniera abbastanza forzata... ma cosa ce ne può interessare.. neanche alle recite di prima elementare.. Poi la cosa comica dopo tutta sta recita è che alla successiva presentazione Amadeus l aintroduce come "...sensualissima, bellissima...Leotta" XD

comunque alla fine della serata hanno ammassato troppi monologhi e marchette, e se già calava il sonno, hanno dato il colpo di grazia.

mi dispiace che il monologo sulla violenza delle donne sia andato in onda troppo tardi, e invece la Leotta abbia preso forse troppo spazio immeritato, per il contenuto e la qualità offerta, per quello che è stata pagata poi...

Non capisco perchè abbiano riservato alla Leotta uno spazio così serio, e a che titolo parli quando lei, per sua fortuna, discriminazioni non le ha subite anzi, forse grazie alla sua bellezza è riuscita ad andare avanti molto più di altre.
E' una conduttrice tv sportiva, tra l'altro molto brava nel suo ambito, le lasciassero fare quello che è nelle sue corde che a fare il monologo impegnato c'è già la sua "collega" di uno spessore decisamente superiore.
 
Quindi non vi piace Diletta Leotta. Io la trovo molto educata, sui social non pubblica mai foto volgari, ha molti followers, nella conduzione ha talento. Alla fine poteva stare benissimo tutte e 5 le serate.
 
dimenticavo la scenografia. Bella funzionale, grazie Castelli, tanto di cappello, ma questa dominante blu, più da show tv ordinario, un po' stanca.
Tra quelle delle ultime edizioni, la più memorabile risulta quella del 2018 che almeno puntava sul bianco.

Quando vedo queste scenografie magnifiche mi chiedo sempre una cosa: ancora non hanno trovato il modo per evitare le impronte e i graffi che sul pavimento nero lucido del palco si vedono ad ogni inquadratura?
 
Quindi non vi piace Diletta Leotta. Io la trovo molto educata, sui social non pubblica mai foto volgari, ha molti followers, nella conduzione ha talento. Alla fine poteva stare benissimo tutte e 5 le serate.
Avrà tutto quello che vuoi ma sembra sempre abbia un "muro" tra lei e il pubblico.... A me proprio non riesce ad entrarmi in empatia
 
Quindi non vi piace Diletta Leotta. Io la trovo molto educata, sui social non pubblica mai foto volgari, ha molti followers, nella conduzione ha talento. Alla fine poteva stare benissimo tutte e 5 le serate.

Al contrario, è all'altezza della situazione come conduttrice e con una presenza scenica ottima per il tipo di trasmissione, a parte i primi momenti di tensione sembrava che avesse fatto sanremo già tante volte prima d'ora.
Ritengo solo che per i momenti più seri magari ci sono personaggi più adeguati.
 
Quindi non vi piace Diletta Leotta. Io la trovo molto educata, sui social non pubblica mai foto volgari, ha molti followers, nella conduzione ha talento. Alla fine poteva stare benissimo tutte e 5 le serate.
Niente da dire sulla Leotta che è brava, secondo me pero' il monologo che ha fatto è una delle cose più insipide viste ultimamente.
 
A me in generale piace Diletta Leotta, però i suoi interventi ieri sera non mi sono piaciuti per niente... L'ho trovata totalmente inadeguata, non si capiva dove volesse andare a parare...
 
MIGLIOR SHARE DAL 2005 PER IL FESTIVAL

Ascolti della PRIMA SERATA del Festival di Sanremo dal 2005 al 2020

2003 9.257.000 43,81% (Baudo)
2004 9.932.000 42,05% (Ventura)
2005 14.514.000 55,56% (Bonolis)
2006 10.836.000 44,02% (Panariello)
2007 9.605.000 45,44% (Baudo)
2008 7.068.000 36,46% (Baudo)
2009 10.114.000 47,93% (Bonolis)
2010 10.718.000 45,26% (Clerici)
2011 11.992.000 46,32% (Morandi)
2012 12.764.000 49,69% (Morandi)
2013 12.969.000 48,20% (Fazio)
2014 10.938.000 45,93% (Fazio)
2015 11.767.000 49,34% (Conti)
2016 11.135.000 49,48% (Conti)
2017 11.374.000 50,37% (Conti)
2018 11.603.000 52,06% (Baglioni)
2019 10.086.000 49,50% (Baglioni)
2020 10.058.000 52.20% (Amadeus)

In verde e in rosso ho evidenziato il migliore e il peggiore debutto del Festival.

Classifica dopo la prima serata

 
Ultima modifica di un moderatore:
Riguardo agli ascolti mi stupisce questo risultato così alto, non mi stupirebbe se ci fosse un calo nelle serate successive. Ho trovato tutto molto piatto... Tra le canzoni ho apprezzato molto Rita Pavone su tutti, peccato che la giuria l'abbia penalizzata.
 
Dopo che facendo zapping ho visto Achille Lauro e Morgan ho deciso di vendere i miei televisori e fare disdetta del canone rai.
 
Riguardo agli ascolti mi stupisce questo risultato così alto, non mi stupirebbe se ci fosse un calo nelle serate successive. Ho trovato tutto molto piatto... Tra le canzoni ho apprezzato molto Rita Pavone su tutti, peccato che la giuria l'abbia penalizzata.

le altre reti ormai non fanno più nessuna contro programmazione... la platea di chi guarda la tv ( perchè lo share si riferisce a quello) è abbastanza ovvio che guardi sanremo.... che questa platea invece cali di anno in anno è altrettanto evidente, basta guardare che in valori assoluti ha fatto gli stessi spettatori del 49% di baglioni o che nel 2010 il 45% della clerici corrispondeva a 700mila spettatori in più...
 
le altre reti ormai non fanno più nessuna contro programmazione... la platea di chi guarda la tv ( perchè lo share si riferisce a quello) è abbastanza ovvio che guardi sanremo.... che questa platea invece cali di anno in anno è altrettanto evidente, basta guardare che in valori assoluti ha fatto gli stessi spettatori del 49% di baglioni o che nel 2010 il 45% della clerici corrispondeva a 700mila spettatori in più...
Ieri la serata è finita all'1.27 ed è questo il motivo principale di uno share così alto nonostante i valori assoluti siano peggiori rispetto a quelli di molte altre edizioni. La Clerici finiva la serata poco dopo la mezzanotte, per dire.
 
Il 62% degli individui 15-24 anni ha guardato Sanremo. Il dato più alto dal 1997.

L'ordine di uscita dei Big:
Piero Pelù
Elettra Lamborghini
Enrico Nigiotti
Levante
Pinguini Tattici Nucleari
Tosca
Francesco Gabbani
Paolo Jannacci
Rancore
Junior Cally
Giordana Angi
Michele Zarrillo.

Stasera Tiziano Ferro duetterà con Massimo Ranieri in Perdere l'Amore. Poi un medley con Per Dirti Ciao, Sere Nere, Il regalo mio più grande. Poi la reunion dei Ricchi e Povero, Zucchero (farà due brani recenti e uno storico), Gigi D'Alessio vent'anni dopo Non Dirgli Mai, iostoconPaolo di Paolo Palumbo, un ragazzo affetto da SLA.

Con Amadeus stasera ci saranno Laura Chimenti, Sabrina Salerno e Emma d'Aquino
 
Quindi non vi piace Diletta Leotta. Io la trovo molto educata, sui social non pubblica mai foto volgari, ha molti followers, nella conduzione ha talento. Alla fine poteva stare benissimo tutte e 5 le serate.

Il problema è che i mologhi non le si addicono, soprattutto quello di ieri sera e soprattutto con quel vestito: era tutto talmente forzato da sembrare finto. Quando ha detto che non è là solo per la bellezza sembrava non crederci neanche lei.

Sulla lunghezza della serata pesano il numero dei cantanti in gara con l'eccessiva presenza di ospiti, era inevitabile che finisse così. La Clerici ne aveva quasi la metà...
 
Ultima modifica:
20 Mbps? Ma quando mai... L'anno scorso arrivava con punte di 13 Mbps se non erro. Che comunque è tanto per un canale HD. Ovviamente sul DTT è dimezzato con massimo 6/7 Mbps.
Ovviamente Ale89 ha sempre ragione! Convinto di quello che avevo scritto ieri, sono andato a scorrere i messaggi 2019 e 2018 del Festival ed in effetti erano sui 15 Mbps. Nel 2018 si presentavo con problemi di squadrettamenti.
Per la prima serata di quest'anno confermo che la quantità di dati è leggermente inferiore agli ultimi due anni, ovviamente parlo del Sat.
 
:) Non sempre però ;)

Comunque 20 Mbps si parla di 4K. HD al massimo 15 Mbps, mai superiori :) Almeno tra i canali Rai.
Ho controllato comunque le registrazioni fatte ieri e il bitrate si aggirava sugli 11/12/13 Mbps con punte di 14 Mbps e poco più. Quindi quasi 15 Mbps. In linea a mio parere con gli altri anni. Poi i canali sono in VBR, e dipende sempre da cosa trasmettono.

Su Rai Premium HD per dire, il bitrate è molto simile a Rai 1 HD del dtt, infatti prima ho controllato e si aggirava sui 7 Mbps. Gli altri anni era superiore. Ma ora con il 4K, il bitrate massimo di quei canali è più basso rispetto a un anno fa.
 
allungare fino a tarda ora serve per fare aumentare lo share.
gli ascolti buoni della prima serata sono importanti per orientare il trend dei commenti e ptepate3 il terreno per la prossima edizione.
anche quelli che odiano il festival si devono adeguare all'andazzo e parlarne bene o non troppo male.. Se invece gli ascolti fossero stati pessimi allora sarebbero saltati fuori a criticare tutto.
da modesto appassionato (40 edizioni seguite) ho letto commenti entusiastici , ma mi è sembrata una prima serata normale senza picchi memorabili,naturalmente con ritmi dello show da migliorare. Amadeus (brava persona) fu chiamato in Rai tanti anni fa, proprio con la promessa di condurre il festival,. Dopo 20 anni di attesa ce l'ha fatta.Penso possa fare altre edizioni.
Spero stasera venga meglio sfruttata l'orchestra. Con queste canzoni moderne ..è quasi un orpello. Non vorrei si tornasse cantare su basi (come ESC) ,sarebbe un peccato perché fa comunque una bella presenza scenica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso